Buongiorno a tutti, ho un dubbio che mi assilla relativamente al punto del libretto in cui si chiede:
Coibentazione rete di distribuzione ASSENTE/PRESENTE.
La coibentazione di cui si parla fa riferimento a tutto il condominio o solo alla centrale termica? Ho sentito diverse scuole di pensiero, nel senso che alcuni dicono che le vecchie palazzine (fino agli anni 2000 più o meno) non hanno tubazione coibentata e quindi va messo assente anche se la CT ha i tubi coibentati. Altri dicono che si fa sempre riferimento solo alla centrale termica, quindi se questa ha tubi coibentati e poi la colonna no va messo comunque PRESENTE. Che ne pensate?
Libretto impianto - Coibentazione
Moderatore: Edilclima
-
Dubbioso77
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio ago 01, 2024 23:54
Re: Libretto impianto - Coibentazione
Nessuno sa dirmi come va inteso?
-
Mimmo_510859D
- Messaggi: 1757
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Libretto impianto - Coibentazione
L'isolamento fa riferimento a tutta la rete di distribuzione dell'impianto di riscaldamento. Ricordiamoci che il Libretto di Impianto è il libretto di tutto l'impianto termico e non della sola caldaia. E questa è una cosa che molti tecnici/manutentori dimenticano o fanno finta di non sapere.
Re: Libretto impianto - Coibentazione
A me pare strano che palazzine prima del 2000 siano prive di coibentazioni nelle dorsali principali. In genere anche palazzine degli anni 70-80 e persino prima erano già coibentate, anche se non ai livelli odierni, ma comunque un minimo di coibentazione io l'ho sempre vista. 
Dovresti riuscire ad accedere al piano della CT (piano terra o interrato) e vedere si ci sono dei tratti dove le tubazioni passano a vista: li di dovrebbe capire se sono isolate o meno.
Dovresti riuscire ad accedere al piano della CT (piano terra o interrato) e vedere si ci sono dei tratti dove le tubazioni passano a vista: li di dovrebbe capire se sono isolate o meno.