Dimensionamento tubazioni impianto PDC
Moderatore: Edilclima
Dimensionamento tubazioni impianto PDC
Buonasera, sono il committente di un'impianto di climatizzazione invernale ed estiva in PDC. Secondo i calcoli di legge 10 l'abitazione disperde 7.5 kW quindi si è optato per PdC da 9 kW... fin qua tutto ok. L'impianto, dimensionato dalla ditta installatrice con distribuzione ad anello, è composto da 3 FC Ducto Multi e 2 SLI di Innova. La PDC è una monoblocco LG R32 da 9 kW.
La ditta però vuole usare dall'unità esterna alla centrale termica e poi nell'anello di distribuzione una tubazione in multistrato da 32 mm, quindi 26 di diametro interno. A me sembra insufficiente o comunque proprio al limite, sbaglio? Loro dicono che va bene perché usano una tubazione aquatechnik con raccordi a passaggio totale. A parer mio serve il 40 mm, che mi metterebbero senza problemi facendomi però pagare la differenza, sia sul tubo e raccordi che sui componenti in CT diversi. Secondo voi è necessario?
Grazie a tutti!
La ditta però vuole usare dall'unità esterna alla centrale termica e poi nell'anello di distribuzione una tubazione in multistrato da 32 mm, quindi 26 di diametro interno. A me sembra insufficiente o comunque proprio al limite, sbaglio? Loro dicono che va bene perché usano una tubazione aquatechnik con raccordi a passaggio totale. A parer mio serve il 40 mm, che mi metterebbero senza problemi facendomi però pagare la differenza, sia sul tubo e raccordi che sui componenti in CT diversi. Secondo voi è necessario?
Grazie a tutti!
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Dimensionamento tubazioni impianto PDC
Devi far redigere i calcoli da un progettista, altrimenti si compiono errori.
Re: Dimensionamento tubazioni impianto PDC
dipende dalla portata del circolatore e dalla lunghezza delle tubazioni
ad occhio con il 32 siamo un po' al limite
ad occhio con il 32 siamo un po' al limite
Re: Dimensionamento tubazioni impianto PDC
Sono d'accordo e, inoltre, ad occhio, con un tubo da 32 consumi il doppio di energia elettrica.
- NoNickName
- Messaggi: 9564
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Dimensionamento tubazioni impianto PDC
Guarda il manuale della macchina.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Dimensionamento tubazioni impianto PDC
Anello? Giunti multistrato nel sottofondo?
Ma quando ma, fai un collettore e risolvi anche il problema dei diametri
Ma quando ma, fai un collettore e risolvi anche il problema dei diametri
Re: Dimensionamento tubazioni impianto PDC
Sono d'accordo, il titolare della ditta d'installazione è ingegnere e progetta personalmente impianti industriali e commerciali, ho però l'impressione che deleghi a non so chi la progettazione del residenziale.marcoaroma ha scritto: ven ago 02, 2024 17:29 Devi far redigere i calcoli da un progettista, altrimenti si compiono errori.
ponca ha scritto: ven ago 02, 2024 17:46 dipende dalla portata del circolatore e dalla lunghezza delle tubazioni
ad occhio con il 32 siamo un po' al limite
Grazie, il FC più lontano dovrebbe essere a 15 metri dalla pdc quindi 30 di tubo. Non ho le competenze per dimensionare tubazioni, ma leggendo e facendo due calcoli molto semplici era anche la mia impressione.Esa ha scritto: ven ago 02, 2024 19:53 Sono d'accordo e, inoltre, ad occhio, con un tubo da 32 consumi il doppio di energia elettrica.
La macchina ha raccordi da 1". Il manuale riporta solo questi dati relativi al circolatore.

Questa soluzione l'ho richiesta io per rompere meno possibile visto che la casa rimane abitata durante le lavorazioni. Con solo una coppia di tubi posso sfruttare varie canne dismesse/inutilizzate minimizzando le opere murarie. Un fascio di tubazioni che parte da un collettore non ci passa. I raccordi sarebbero tutti in velette/controsoffitti di cartongesso, in caso di perdita si vede subito la macchia e non è molto invasiva la riparazione.L'Enzo ha scritto: ven ago 02, 2024 20:40 Anello? Giunti multistrato nel sottofondo?
Ma quando ma, fai un collettore e risolvi anche il problema dei diametri
Re: Dimensionamento tubazioni impianto PDC
Se riesci, fai anello compensato (Tichelmann) da 40.
Non guardare gli attacchi della macchina: sono sempre troppo piccoli. Se li segui, consumi un sacco di corrente elettrica per far funzionare la pompa.
Non guardare gli attacchi della macchina: sono sempre troppo piccoli. Se li segui, consumi un sacco di corrente elettrica per far funzionare la pompa.
-
- Messaggi: 1737
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Dimensionamento tubazioni impianto PDC
Per la portata associata alla potenza richiesta dal tuo edificio (7,5 kW) il tubo multistrato da 32 va bene. Certo, molto fa l'estensione della rete
Re: Dimensionamento tubazioni impianto PDC
Il 32x3 è tirato se ci sono tante curve e la rete è lunga, meglio 40x4 magari il 32 passati i primi due fancoil.
Meglio FC con dispositivo/kit che bilanci dinamicamente la portata o in alternativa ritorno inverso sull'anello.
PdC meglio da 7 kW (ma dipende anche dal carico estivo calcolato) con inerziale da 50 l in classe energetica A e dispositivi vari previsti dalla UNI8065:2019
Non ci possiamo sbilanciare di più non avendo ulteriori informazioni.
Saluti
Meglio FC con dispositivo/kit che bilanci dinamicamente la portata o in alternativa ritorno inverso sull'anello.
PdC meglio da 7 kW (ma dipende anche dal carico estivo calcolato) con inerziale da 50 l in classe energetica A e dispositivi vari previsti dalla UNI8065:2019
Non ci possiamo sbilanciare di più non avendo ulteriori informazioni.
Saluti