PDC R32 in fossa interrata

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tom Bishop
Messaggi: 6043
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

PDC R32 in fossa interrata

Messaggio da Tom Bishop »

Per ragioni estetiche devo progettare due pompe di calore con gas R32 in fossa interrata a cielo libero, ma con silenziatori soprastanti. Ogni macchina contiene 12 kg di R32 e ho fatto le verifiche di infiammabilità e tossicità della EN378 con risultato negativo. Avrei allora intenzione di prevedere un impianto di rilevazione automatica di R32 collegato a centrale che in caso di perdita tolga l'alimentazione elettrica alle unità in questione. Secondo voi è una strada percorribile?
Tom Bishop
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9794
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: PDC R32 in fossa interrata

Messaggio da NoNickName »

No. La quantità di gas è rilevante, ed una perdita totale, anche se rilevata, è pericolosa. Diventa zona atex al pari di una miniera.
Andrebbe prevista un'estrazione forzata con ventilatori atex non interrompibili.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Tom Bishop
Messaggi: 6043
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: PDC R32 in fossa interrata

Messaggio da Tom Bishop »

Potrei anche mettere degli estrattori atex attivati dalla centrale di rivelazione.
Tom Bishop
marcello60
Messaggi: 3008
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: PDC R32 in fossa interrata

Messaggio da marcello60 »

Sto valutando un caso analogo, nel mio caso 2 unità il cui contenuto totale è simile: 13 kg di R32.
Stesso dubbio...
simcat
Messaggi: 1960
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: PDC R32 in fossa interrata

Messaggio da simcat »

Tom Bishop ha scritto: lun lug 22, 2024 09:41 Potrei anche mettere degli estrattori atex attivati dalla centrale di rivelazione.
marcello60
Messaggi: 3008
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: PDC R32 in fossa interrata

Messaggio da marcello60 »

La portata dei ventilatori si calcola con la EN378?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9794
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: PDC R32 in fossa interrata

Messaggio da NoNickName »

marcello60 ha scritto: lun lug 22, 2024 09:51 La portata dei ventilatori si calcola con la EN378?
Ni, se siamo in zona ATEX
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
marcello60
Messaggi: 3008
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: PDC R32 in fossa interrata

Messaggio da marcello60 »

Intendi che va calcolata come valore massimo fra quanto richiesto dalla EN378 e dalla normativa ATEX?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9794
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: PDC R32 in fossa interrata

Messaggio da NoNickName »

marcello60 ha scritto: lun lug 22, 2024 10:18 Intendi che va calcolata come valore massimo fra quanto richiesto dalla EN378 e dalla normativa ATEX?
La EN378 stabilisce i requisiti di ventilazione per i refrigeranti, non i requisiti per la protezione degli ambienti a potenziale rischio incendio.
Quindi va bene la EN378, ma la ATEX è una direttiva europea, quindi di livello superiore ad una norma tecnica.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
marcello60
Messaggi: 3008
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: PDC R32 in fossa interrata

Messaggio da marcello60 »

ok grazie
Rispondi