VRV vs idronico

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

VRV vs idronico

Messaggio da christian619 »

Deve decidere se fare uno studio dentistico con un impianto o con un altro:

1) VRV
- mobiletti tipo ventilo a pavimento come unità interne
- VMC separata

2) Pompa di calore ad acqua
- fan coil canalizzati
- VMC separata

A naso andrei di VRV poi mi spaventa anche fare una rete di gas refrigerante
che un domani potrebbe poi essere messo al bando...
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: VRV vs idronico

Messaggio da christian619 »

Nessun parere?

Posso intendere che sono sostanzialmente equivalenti?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9791
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: VRV vs idronico

Messaggio da NoNickName »

christian619 ha scritto: sab giu 29, 2024 11:36 che un domani potrebbe poi essere messo al bando...
Per vent'anni sei tranquillo. Occhio a non usare il R410 che ha raggiunto oramai i 90 euro/kg al dettaglio, e in caso di manutenzione potrebbe rivelarsi un salasso.
Per me la distribuzione ad acqua è ancora la più flessibile. E in caso di sostituzione del generatore, manterresti tutta la distribuzione esistente.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SuperP
Messaggi: 11662
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VRV vs idronico

Messaggio da SuperP »

NoNickName ha scritto: lun lug 01, 2024 15:56 Per me la distribuzione ad acqua è ancora la più flessibile. E in caso di sostituzione del generatore, manterresti tutta la distribuzione esistente.
Già

Nei VRV/F hai meno casini sulle linee, meno problemi di condensa, più semplicità. Ma se poi arrivi che ti si rompe qualche prodotto che non è + in commercio iniziano i guai.

Non parliamo se resti nel campo dei mono/multi split, si rompe una unità interna o esterna, devi buttare tutto. Con l'idronico, zero pensieri da questo punto di vista.

Per chi vuole un lavoro del futuro: aggiustare le schede elettroniche :P
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
gianlun
Messaggi: 638
Iscritto il: mer feb 04, 2015 10:09

Re: VRV vs idronico

Messaggio da gianlun »

e dei vrv/f con R32 cosa ne pensate?
Rispondi