Buongiorno,
Vengo subito al dunque: su ristrutturazione completa, i raccordi a pressare e a stringere sottotraccia si possono mettere ?
Stiamo rifacendo completamente l'appartamento, includendo rifacimento del magrone, sottofondo isolcap e massetto.
Ora siamo al passo degli impianti e l'idraulico sta montando il tutto, però alcuni raccordi li vuole mettere sottotraccia, ovvero:
1. per andare al collettore del riscaldamento e 'salire facile', ha messo due raccordi a pressare a 90°, quindi il tubo arriva 'dritto' sul magrone, entra nel raccordo a 90° e sale al collettore (altri 20-30cm).
2. Stessa cosa per il collegamento della mandata dell'acqua fredda e calda ai collettori dei singoli bagni, ovvero, arriva con il tubo 'sotto' il collettore, ha messo un raccordo a T di cui un tubo va 'in alto' verso il collettore, e l'altro va verso l'altro collettore di un bagno differente. Questo per entrambe le linee, fredda e calda.
In una delle mandate seguiva un idea "sbagliata" e ha messo un'altra T, dove un pezzo della T ha poi chiuso usando un raccordo filettato a pressione che ha chiuso con un tappo a stringere.
Oltre a questo, anche l'impianto di riscaldamento, sotto il collettore, è stato fatto così.
Prima di far gettare il sottofondo e quindi chiudere definitivamente questa marea di raccordi vorrei sapere se è usuale e certificabile questo tipo di lavoro, essendo un 'tutto nuovo' mi sarei aspettato che fosse sempre un singolo tubo e il tutto ispezionabile, anche i 'passaggi' di mandata, avrei preferito una cassetta più grande che non T sotto il pavimento.
Su quello a stringere (il tappo) invece pare che non sarebbe nemmeno certificabile da UNI, ma non sono riuscito a leggere la norma, solo commenti sulla stessa.
Mi date una mano a capire se è effettivamente fatto bene o no?
Grazie
Opinione su impianto con raccordi sottotraccia
Moderatore: Edilclima
Re: Opinione su impianto con raccordi sottotraccia
c'è chi li mette sotto traccia tanto è uguale e chi li evita come la peste
non mi pare ci sia un divieto esplicito se parliamo di tubi per acqua
non mi pare ci sia un divieto esplicito se parliamo di tubi per acqua