muffa da infiltrazione
Moderatore: Edilclima
muffa da infiltrazione
Ho un'infiltrazione sui muri che mi porta muffa in casa. Stiamo cercando di risolvere l'infiltrazione e sto pulendo i muri con l'acqua ossigenata a 10volumi (che rimuove anche le spore), nel frattempo mi sta venendo una irritazione alla congiuntiva per la muffa. Tra qualche mese dovremo riverniciare, il tempo di risolvere l'infiltrazione e che si asciughi bene il muro. Il problema è che la pittura idrorepellente si è sollevata dal muro e sta crescendo la muffa sotto la vernice. Visto che pulire la superficie è inutile, stavo pensando di rimuovere la vernice con una spatolina, così da rimuovere la muffa sotto con l'acqua ossigenata. Voi cosa mi consigliate di fare?
Re: muffa da infiltrazione
Parti da una affermazione sbagliata.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- NoNickName
- Messaggi: 9532
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: muffa da infiltrazione
Ipoclorito di sodio, altrimenti nota come candeggina, in soluzione acquosa e spruzzare sui muri ripetutamente prima di verniciare, e lasciare asciugare.
Non comprare la candeggina delicata per il bucato. Vai in un negozio specializzato, in particolare quella che si usa per la disinfezione negli impianti enologici, industriali et similia. Oppure quella che mette nelle piscine che è già diluita al 15%.
Occhio che l'ipoclorito puro è corrosivo per la pelle, tossico, e irritante per le mucose, asfissiante, quindi l'operazione va fatta con autorespiratore, se ti trovi in un locale chiuso.
Non comprare la candeggina delicata per il bucato. Vai in un negozio specializzato, in particolare quella che si usa per la disinfezione negli impianti enologici, industriali et similia. Oppure quella che mette nelle piscine che è già diluita al 15%.
Occhio che l'ipoclorito puro è corrosivo per la pelle, tossico, e irritante per le mucose, asfissiante, quindi l'operazione va fatta con autorespiratore, se ti trovi in un locale chiuso.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: muffa da infiltrazione
devi procedere in questo ordine
- eliminare l'infiltrazione
- spruzzare un prodotto per togliere la muffa tipo muffaway o simili
- raschiare e imbiancare con vernice antimuffa
se per eliminare l'infiltrazione serve tempo nel frattempo togli vernice e muffa
- eliminare l'infiltrazione
- spruzzare un prodotto per togliere la muffa tipo muffaway o simili
- raschiare e imbiancare con vernice antimuffa
se per eliminare l'infiltrazione serve tempo nel frattempo togli vernice e muffa
Ultima modifica di ponca il mer giu 26, 2024 11:32, modificato 1 volta in totale.
Re: muffa da infiltrazione
Non so a che ti riferisci esattamente. Nel mio caso: ha piovuto, è filtrata l'acqua dal muro, si è allagato il salone, adesso sta fiorendo la muffa. Non è condensa. Però se hai altro da aggiungere, prego, non si finisce mai di imparare
Re: muffa da infiltrazione
Grazie, volevo sapere appunto se era il caso di raschiare tutto anche se non dipingeremo subito
ponca ha scritto: mer giu 26, 2024 09:54 devi procedere in questo ordine
- eliminare l'infiltrazione
- spruzzare un prodotto per togliere la muffa tipo muffaway o simili
- raschiare e imbiancare con vernice antimuffa
se per eliminare l'infiltrazione serve tempo nel frattempo togli vernice e muffa
Re: muffa da infiltrazione
a me hanno consigliato l'acqua ossigenata perché rimuove anche le spore, so che l'ipoclorito di sodio non rimuove le spore
NoNickName ha scritto: mer giu 26, 2024 08:53 Ipoclorito di sodio, altrimenti nota come candeggina, in soluzione acquosa e spruzzare sui muri ripetutamente prima di verniciare, e lasciare asciugare.
Non comprare la candeggina delicata per il bucato. Vai in un negozio specializzato, in particolare quella che si usa per la disinfezione negli impianti enologici, industriali et similia. Oppure quella che mette nelle piscine che è già diluita al 15%.
Occhio che l'ipoclorito puro è corrosivo per la pelle, tossico, e irritante per le mucose, asfissiante, quindi l'operazione va fatta con autorespiratore, se ti trovi in un locale chiuso.
Re: muffa da infiltrazione
Se hai una infiltrazione NON puoi avere muffa (l'infiltrazione crea un ambiente con sali disciolti)
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- NoNickName
- Messaggi: 9532
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: muffa da infiltrazione
Il NaClO è fungicida, sporicida e virucida.azalea ha scritto: mer giu 26, 2024 16:46 a me hanno consigliato l'acqua ossigenata perché rimuove anche le spore, so che l'ipoclorito di sodio non rimuove le spore
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: muffa da infiltrazione
Questo che dici è interessante, infatti ho la muffa sul muro dove c'è l'infiltrazione, però in alto vicino al soffitto e sui bordi delle finestre, sotto dove è passata l'acqua è rimasta una efflorescenza salina.
Re: muffa da infiltrazione
in effetti sul sito dell'ISS dice così, non so perché mi hanno detto il contrario
NoNickName ha scritto: mer giu 26, 2024 18:00Il NaClO è fungicida, sporicida e virucida.azalea ha scritto: mer giu 26, 2024 16:46 a me hanno consigliato l'acqua ossigenata perché rimuove anche le spore, so che l'ipoclorito di sodio non rimuove le spore
Re: muffa da infiltrazione
Perchè dovrebbe esserci per forza NaCl? 

- NoNickName
- Messaggi: 9532
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: muffa da infiltrazione
NaClO non NaCl, ipoclorito non cloruro.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”