<Ciao,
mi chiama un cliente che ha un mobilificio e vuole destinare una parte seminterrata da 1400m2 a sala mostra ma dice che non gli serve riscaldamento e raffrescamento, la temperatura è accettabile, ma solo un qualcosa perché sente l'effetto cantina con alta umidità.
Nonostante assenza di muffe (non ha produzione di vapore) non ha infiltrazioni di acqua.
Pensavo a un sistema di VMC da 2-3000m3/h con eventuale possibilità di integrazione poi per deumidifica estiva.
Fare solo estrazione poi peggiorerebbe la situazione a mio avviso.
Avete mai avuto situazioni simili?
La VMC permetterebbe anche poi di smaltire un po' i VOC dell'ambiente e gli odori relativi del mobilio.
Sala mostra interrata con effetto "cantina"
Moderatore: Edilclima
Sala mostra interrata con effetto "cantina"
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Sala mostra interrata con effetto "cantina"
Io farei solo ventilazione con controllo entalpico. Occhio all'evapotraspirazione dei visitatori quando aprirà la mostra.
Deumidificare significa solo favorire l'osmosi, e non ha effetto a meno di applicare rivestimenti impermeabili o idrofobizzante.
Deumidificare significa solo favorire l'osmosi, e non ha effetto a meno di applicare rivestimenti impermeabili o idrofobizzante.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Sala mostra interrata con effetto "cantina"
Secondo me devi mettere una UTA da almeno 5-6000m³/h dotata di doppia batteria e recuperatore.
Tom Bishop
Re: Sala mostra interrata con effetto "cantina"
Questo ai fini di riscaldarla e poi raffrescarla anche?Tom Bishop ha scritto: sab giu 08, 2024 06:20 Secondo me devi mettere una UTA da almeno 5-6000m³/h dotata di doppia batteria e recuperatore.
Non è la sala mostra importante, quella è al piano primo. Questa è una estensione.
Per un apporto o riduzione di calore pensavo di far predisporre due o tre split a colonna.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Sala mostra interrata con effetto "cantina"
Intendi questo schema?Tom Bishop ha scritto: sab giu 08, 2024 06:20 Secondo me devi mettere una UTA da almeno 5-6000m³/h dotata di doppia batteria e recuperatore.
- Allegati
-
- UTA cantina.jpg (40.13 KiB) Visto 1127 volte
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Sala mostra interrata con effetto "cantina"
Sì, confermo. Questo, è quello che farei io.
Tom Bishop
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Sala mostra interrata con effetto "cantina"
Ai fini del ricambio igienico dell'aria per consentire un confortevole accesso ai visitatori.SuperP ha scritto: sab giu 08, 2024 08:48Questo ai fini di riscaldarla e poi raffrescarla anche?Tom Bishop ha scritto: sab giu 08, 2024 06:20 Secondo me devi mettere una UTA da almeno 5-6000m³/h dotata di doppia batteria e recuperatore.
Tom Bishop