allegato A cappotto: vuoto x pieno

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

allegato A cappotto: vuoto x pieno

Messaggio da ponca »

mi è venuto un dubbio, se applico l'allegato A per un cappotto
i mq posso conteggiarli vuoto per pieno?

penso di si

secondo voi?
khenry88
Messaggi: 19
Iscritto il: ven ott 14, 2022 08:34

Re: allegato A cappotto: vuoto x pieno

Messaggio da khenry88 »

Secondo me sì, in accordo con quanto contenuto nelle indicazioni di computo del prezzario, che per pareti sopra i 15 cm (se non sbaglio) dice di non considerare i vuoti fino a 4 mq
Par.co
Messaggi: 93
Iscritto il: gio dic 29, 2022 16:05

Re: allegato A cappotto: vuoto x pieno

Messaggio da Par.co »

Se non sbaglio se ne è già parlato. A mio parere (e se non vado errato anche per la maggior parte degli intervenuti), il computo segue le regole del computo, per cui si. Tra l'altro (vado a memoria, l'ultimo l'ho fatto l'anno scorso), dovrebbe anche essere una situazione peggiorativa e dunque cautelativa, dal nostro punto di vista.

Invece, personalmente, in asseverazione ho indicato i mq effettivi al netto dei vuoti, per la verifica del 25 % trainante.
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: allegato A cappotto: vuoto x pieno

Messaggio da ponca »

Par.co ha scritto: ven mag 24, 2024 13:15 Se non sbaglio se ne è già parlato. A mio parere (e se non vado errato anche per la maggior parte degli intervenuti), il computo segue le regole del computo, per cui si. Tra l'altro (vado a memoria, l'ultimo l'ho fatto l'anno scorso), dovrebbe anche essere una situazione peggiorativa e dunque cautelativa, dal nostro punto di vista.

Invece, personalmente, in asseverazione ho indicato i mq effettivi al netto dei vuoti, per la verifica del 25 % trainante.
Concordo
Però non è cautelativo, calcolando vuoto per pieno aumentano i mq e quindi l'importo ammissibile è maggiore
L'Enzo
Messaggi: 792
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:34

Re: allegato A cappotto: vuoto x pieno

Messaggio da L'Enzo »

x le verifiche energetiche e di legge, quindi diciamo anche quella della soglia del 25%, detraggo i serramenti (lo fa anche EC700 con il quale faccio le verifiche)

Per il computo e Allegato A, VPP, coi i criteri delle premesse del prezziario DEI
Par.co
Messaggi: 93
Iscritto il: gio dic 29, 2022 16:05

Re: allegato A cappotto: vuoto x pieno

Messaggio da Par.co »

Vero, ma cautelativo intendevo nel rispetto del massimale e dell'allegato (poiché aumentano i mq). Chiaramente aumenta anche l'importo ammissibile, ma se le indicazioni ufficiali dicono di fare così per le contabilità...

Tant'è vero che, ti dirò, inizialmente io stavo escludendo i vuoti, proprio per diminuire gli importi. Poi l'impresa mi fece notare la cosa è io ribadii la mia posizione, in un primo momento. Sarebbe anche finita lì, ma ragionandoci un po' su, decisi di seguire le regole standard. Proprio perché ben consolidate. Sempre però conteggiando i mq effettivi per i requisiti altri (il 25 % appunto).
marcello60
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: allegato A cappotto: vuoto x pieno

Messaggio da marcello60 »

Nell'allegato A del decreto prezzi non è specificato, quindi a meno che non ci siano chiarimenti ufficiali, ogni interpretazione può essere buona oppure no.
Io, per prudenza, preferisco attenermi alla superficie netta.
antonio
Messaggi: 821
Iscritto il: lun set 17, 2007 11:27

Re: allegato A cappotto: vuoto x pieno

Messaggio da antonio »

marcello60 ha scritto: ven mag 24, 2024 20:21 Nell'allegato A del decreto prezzi non è specificato, quindi a meno che non ci siano chiarimenti ufficiali, ogni interpretazione può essere buona oppure no.
Io, per prudenza, preferisco attenermi alla superficie netta.
Anche io: superficie netta.
La stessa cioè che risulta dalla ex Legge 10 e che dobbiamo asseverare all'ENEA
marcoaroma
Messaggi: 2798
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: allegato A cappotto: vuoto x pieno

Messaggio da marcoaroma »

Il computo è vuoto per pieno, la manodopera è sul vuoto per pieno, i ponteggi anche, alcune finiture no, altre si, ecc.. il calcolo di verifica deve mantenere i valori del computo. Verificare allegato A con S netta è un errore dovuto alla paura di sbagliare.
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: allegato A cappotto: vuoto x pieno

Messaggio da giotisi »

Esco dal mio campo, quindi potrei dire due stupidaggini in una.

Però, per la verifica dei prezzi, io mi atterrei allo stesso criterio usato in fattura; hanno fatturato 'vuoto x pieno' o superficie netta maggiorata calcolando i risvolti?

Nel caso dei serramenti, io mi attengo alla misura DEI SERRAMENTI, come da DoP del produttore, non certo alla luce netta architettonica.
lolloenzo
Messaggi: 125
Iscritto il: dom gen 24, 2021 19:20

Re: allegato A cappotto: vuoto x pieno

Messaggio da lolloenzo »

Concordo con marcoaroma, faccio anche io così
archspf
Messaggi: 1273
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: allegato A cappotto: vuoto x pieno

Messaggio da archspf »

marcoaroma ha scritto: sab mag 25, 2024 10:48 Il computo è vuoto per pieno, la manodopera è sul vuoto per pieno, i ponteggi anche, alcune finiture no, altre si, ecc.. il calcolo di verifica deve mantenere i valori del computo. Verificare allegato A con S netta è un errore dovuto alla paura di sbagliare.
concordo
blog: www.archiparlare.it | giornale di un architecnico
archspf
Messaggi: 1273
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: allegato A cappotto: vuoto x pieno

Messaggio da archspf »

antonio ha scritto: sab mag 25, 2024 08:49
marcello60 ha scritto: ven mag 24, 2024 20:21 Nell'allegato A del decreto prezzi non è specificato, quindi a meno che non ci siano chiarimenti ufficiali, ogni interpretazione può essere buona oppure no.
Io, per prudenza, preferisco attenermi alla superficie netta.
Anche io: superficie netta.
La stessa cioè che risulta dalla ex Legge 10 e che dobbiamo asseverare all'ENEA
la superficie in quel caso è la SLD
blog: www.archiparlare.it | giornale di un architecnico
Rispondi