RSA realizzazione cappotto

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
n.vignali
Messaggi: 35
Iscritto il: lun mar 22, 2021 08:27

RSA realizzazione cappotto

Messaggio da n.vignali »

Salve,
chiedo a voi un aiuto

Ho una RSA realizzata secondo il DM 18 settembre 2002,e hanno previsto l’avvio di lavori di efficientamento energetico della struttura ovviamente i materiali dovranno avere una determinata caratteristica di reazione al fuoco. pertanto secondo voi devo seguire la circolare dei VVF in cui per le facciate viene indicata una caratteristica B_S3_d0 oppure rifarmi alla RTV 13 in cui si prevede per Strutture SC cappotti termici in kit applicati a parete con caratteristiche B_S1_d0 e fasce in Euroclasse A1 o Euroclasse A2-s1,d0

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto

Un Saluto
Terminus
Messaggi: 12790
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: RSA realizzazione cappotto

Messaggio da Terminus »

Veramente la RTV15 prevede GM1 per i cappotti in kit oppure per i materiali di isolamento (se non kit ETICS).
il GM1 per i materiali di isolamento a vista prevede almeno A2-S1,d0
n.vignali
Messaggi: 35
Iscritto il: lun mar 22, 2021 08:27

Re: RSA realizzazione cappotto

Messaggio da n.vignali »

La tabella s-16 considera A2-S1,d0 per controsoffitti, pannelli di copertura e lastre di copertura , mentre B-S1,d0 per rivestimenti a parete, nel caso di cappotti in KIT.
La tabella S-17 per gli isolamenti a vista considera A2-S1,d0
quest'ultima non devo considerarla solo se ho cappotti non in KIT?
Terminus
Messaggi: 12790
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: RSA realizzazione cappotto

Messaggio da Terminus »

Forse mi sfugge qualcosa, ma dove leggi che nel caso di cappotti in kit si deve applicare la S-1.6 ?
Rispondi