Chiusure d'ambito e fv su industria

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2317
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Chiusure d'ambito e fv su industria

Messaggio da christian619 »

Ennesima questione per mettere un fv su un capannone nuovo.

Ci saranno i copponi in cemento prefabbricato e sopra un impermeabilizzazione Broof T2;

In teoria per l'industria le chiusure d'ambito V13 sono solo un utile riferimento in quanto non è un edificio civile.

Quindi va sempre bene l'accoppiata Broof T2 + pannello classe di reazione 1?
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1301
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Chiusure d'ambito e fv su industria

Messaggio da travereticolare »

Ciao,

riporto i paragrafi della V.13 per semplicità di ragionamento:

V.13.4.3 "Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio"
Qualora sulla chiusura d’ambito o in adiacenza ad essa siano installati impianti di produzione o trasformazione d’energia (es. impianti fotovoltaici, impianti di produzione calore, impianti di condizionamento, …) la porzione di chiusura d’ambito interessata deve essere protetta con le caratteristiche descritte nel paragrafo V.13.5 e circoscritta da fasce di separazione delle medesime caratteristiche.

V.13.5 "Realizzazione delle fasce di separazione" comma 2:
In copertura, le fasce di separazione ed eventuali altre protezioni devono avere classe di comportamento al fuoco esterno BROOF (t2), BROOF (t3), BROOF (t4) oppure essere di classe di resistenza al fuoco EI 30.

La Nota 07/02/2012, n° 0001324/282 e il chiarimento 04/05/2012, n° 6334 ammettono l'uso di un pannello in classe 1 su qualsiasi tipo di copertura.
christian619 ha scritto: mar mag 21, 2024 12:02 Quindi va sempre bene l'accoppiata Broof T2 + pannello classe di reazione 1?
In definitiva per me è come dici Broof T2 + pannello classe di reazione 1 va sempre bene qualora l'FV sia installato in copertura. Sia per nota VVF sia per RTV 13.


Una curiosità, la certificazione Broof T2 è relativa a tutto il pacchetto copertura o alla sola guaina?
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
christian619
Messaggi: 2317
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Chiusure d'ambito e fv su industria

Messaggio da christian619 »

travereticolare ha scritto: mar mag 21, 2024 12:31 Ciao,

riporto i paragrafi della V.13 per semplicità di ragionamento:

V.13.4.3 "Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio"
Qualora sulla chiusura d’ambito o in adiacenza ad essa siano installati impianti di produzione o trasformazione d’energia (es. impianti fotovoltaici, impianti di produzione calore, impianti di condizionamento, …) la porzione di chiusura d’ambito interessata deve essere protetta con le caratteristiche descritte nel paragrafo V.13.5 e circoscritta da fasce di separazione delle medesime caratteristiche.

V.13.5 "Realizzazione delle fasce di separazione" comma 2:
In copertura, le fasce di separazione ed eventuali altre protezioni devono avere classe di comportamento al fuoco esterno BROOF (t2), BROOF (t3), BROOF (t4) oppure essere di classe di resistenza al fuoco EI 30.

La Nota 07/02/2012, n° 0001324/282 e il chiarimento 04/05/2012, n° 6334 ammettono l'uso di un pannello in classe 1 su qualsiasi tipo di copertura.
christian619 ha scritto: mar mag 21, 2024 12:02 Quindi va sempre bene l'accoppiata Broof T2 + pannello classe di reazione 1?
In definitiva per me è come dici Broof T2 + pannello classe di reazione 1 va sempre bene qualora l'FV sia installato in copertura. Sia per nota VVF sia per RTV 13.


Una curiosità, la certificazione Broof T2 è relativa a tutto il pacchetto copertura o alla sola guaina?
In questo caso ho un soggetto indipendente dal prefabbricatore che farà l'impermeabilizzazione...la certificazione è della sola impermeabilizzazione che è il seguente prodotto

MAPEPLAN
T M BroofT2 FPO/TPO
(spessori 1,8 mm e 2,0 mm)
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1301
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Chiusure d'ambito e fv su industria

Messaggio da travereticolare »

Bene, grazie.

Mi chiedo a volte se sei maggiormente corretto chiedere la certificazione di tutto il pacchetto copertura o limitarsi al solo ultimo strato (guaina).
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
christian619
Messaggi: 2317
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Chiusure d'ambito e fv su industria

Messaggio da christian619 »

travereticolare ha scritto: mar mag 21, 2024 12:53 Bene, grazie.

Mi chiedo a volte se sei maggiormente corretto chiedere la certificazione di tutto il pacchetto copertura o limitarsi al solo ultimo strato (guaina).
bellissima domanda.... non ho certezze purtroppo...
Rispondi