Autorimessa mezzi a metano e classificazione aree

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Autorimessa mezzi a metano e classificazione aree

Messaggio da weareblind »

RTV6
V.6.5 Strategia antincendio
3. Nelle autorimesse progettate e gestite secondo la presente RTV è ammesso omettere le valutazioni relative alle aree a rischio per atmosfere esplosive (Capitolo V.2).
Nota Le eventuali perdite non prevedibili di combustibile da veicoli parcati in un'autorimessa possono comportare la formazione di zone in cui si ritiene trascurabile che un'atmosfera esplosiva si presenti (zone NP). Le zone NP, in accordo al Capitolo V.2, sono considerate non pericolose.

Mi pare proprio errato. Ho un deposito SOLO di bus a metano, a 300 bar. Col ciufolo NP. Siccome ne progetto pochissime, ma voi vi fate il problema dei mezzi a metano in autorimessa?
Terminus
Messaggi: 12770
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Autorimessa mezzi a metano e classificazione aree

Messaggio da Terminus »

E' ammesso omettere le ATEX, mica è obbligatorio.
Certo il discorso vale per normali autorimesse dove in ogni caso devono essere parcati veicoli con sistemi di sicurezza omologati ed in regola con le revisioni e dove comunque eventuali emissioni saranno di secondo grado ed originate da un veicolo per volta (difficile supporre guasti contemporanei a meno di non parcare vecchi rottami).
Nel tuo caso, se lo ritieni opportuno, classifica le aree ed agisci di conseguenza.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Autorimessa mezzi a metano e classificazione aree

Messaggio da weareblind »

Sì, io allego a qualsiasi pratica sia classificazione sia DPE, per me sono entrambi obbligatori.
Anche solo "ammesso" mi pare folle. Grazie.
Terminus
Messaggi: 12770
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Autorimessa mezzi a metano e classificazione aree

Messaggio da Terminus »

Nel tuo caso hai sicuramente un ambiente di lavoro, quindi l'ATEX ed il DPE sono obbligatori comunque.
Per un'autorimessa privata non mi pare il caso.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Autorimessa mezzi a metano e classificazione aree

Messaggio da weareblind »

Ma il rischio è lo stesso.
solidsnake
Messaggi: 1
Iscritto il: lun mag 13, 2024 12:24

Re: Autorimessa mezzi a metano e classificazione aree

Messaggio da solidsnake »

Questo aspetto l'ho già discusso più volte con tecnici che si occupano di classificazioni atex. Se qualcuno ha classificato un bus a metano sono curioso: che estensione di aree classificate risultano? Sono compatibili con il motore dello stesso mezzo, che non è certamente classificato atex? O forse le aree sono relative a quando il mezzo è fermo, mentre con mezzo in movimento si considera che la perdita si diluisca e quindi diventa zona NE?
Tempo fa un mio cliente aveva lo stesso dubbio per un'officina di riparazione bus a metano, dove facendo la classificazione risultava necessario installare estrattori forzati e rilevatori di metano per garantire la ventilazione dell'officina che altrimenti non ne aveva molta..
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Autorimessa mezzi a metano e classificazione aree

Messaggio da weareblind »

Mezzo fermo, chiaramente. In caso di perdita per strada, più che abbandonarlo facendo scendere i passeggeri non puoi.
Rispondi