Impianto gas metano in condominio

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Impianto gas metano in condominio

Messaggio da Davidedada905 »

Buongiorno a tutti...

mi trovo a dover dichiarare la corretta o non corretta posa di un impianto a gas metano < 35 kW. La situazione è questa: contatore all'esterno, tubazioni in rame in vano scale con raccordi a pinzare, piano scala al primo piano areato con griglia, le tubazioni salgono a vista all'interno del vano fino al 3° piano, il 2° ed il 3° piano non hanno areazione fissa.
Caldaia tipo C montata in sottotetto. La presa d'aria dellla caldaia è lasciata all'interno perchè il sotttetto non è areato con una griglia, ma ci sono spifferi dalle tegole.
Secondo voi, a parte il fatto che l'idraulico è un imbecille, la 7129 o altro può dire che l'impianto non è a norme? Forse mi aggrappo al fatto che i raccordi sono a pinzare?
Ciao a tutti e grazie
megaing
Messaggi: 430
Iscritto il: mer giu 06, 2007 16:09

Re: Impianto gas metano in condominio

Messaggio da megaing »

Per quano riguarda la caldaia, che in questo caso diventa di tipo "B", l'aria filtrante dalle tegole non può essere presa in considerzione; occorre sempre l'apertura di ventilazione correttamente dimensionata.
ubaldo pelux
Messaggi: 47
Iscritto il: sab ott 14, 2006 16:27
Località: Taranto

Re: Impianto gas metano in condominio

Messaggio da ubaldo pelux »

Sono dalla parte dell' idraulico "imbecille" , offendere le persone che lavorano ( come il povero idraulico ) magari da quando l'autore del topic ancora stava a poppare il latte dal biberon non va' bene .
Fai la tua bella dichiarazione se la puoi fare , fatti pagare il giusto e non giudicare il lavoro degli altri perche' potrai essere giudicato tu un giorno .
Scusate lo sfogo .
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Impianto gas metano in condominio

Messaggio da Kalz »

Sono dalla parte dell' idraulico "imbecille" , offendere le persone che lavorano ( come il povero idraulico )

Effettivamente condivido il rispetto in generale delle persone, poi perchè tutti possiamo sempre sbagliare, in particolar modo quando si lavora insieme questo deve venire sia dagli installatori che dai professionisti...è la mia opinione.
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: Impianto gas metano in condominio

Messaggio da Davidedada905 »

Kalz ha scritto:Sono dalla parte dell' idraulico "imbecille" , offendere le persone che lavorano ( come il povero idraulico )

Effettivamente condivido il rispetto in generale delle persone, poi perchè tutti possiamo sempre sbagliare, in particolar modo quando si lavora insieme questo deve venire sia dagli installatori che dai professionisti...è la mia opinione.
Avete perfettamente ragione.. mi dò dell'imbecille da solo... anche il mio era uno sfogo e non volevo offendere la categoria.. in effetti immagino che le condizioni idi lavoro non siano sempre ideali... il fatto è che in questo caso l'idraulico non solo non vuole rilasciare la dichiarazione di conformità, ma nemmeno sistemare l'impianto... questo mi sembra scorretto
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Impianto gas metano in condominio

Messaggio da MAX76 »

Domandina ina ina: ma l'idraulico l'hanno pagato?

Di solito il 99% dei problemi nascono da questo piccolo, trascurabile fatto.
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: Impianto gas metano in condominio

Messaggio da Davidedada905 »

MAX76 ha scritto:Domandina ina ina: ma l'idraulico l'hanno pagato?

Di solito il 99% dei problemi nascono da questo piccolo, trascurabile fatto.

Sì l'draulico è stato pagato.. il fatto è, come ovvio, ora gli altri condomini puntano a dichiarare che l'impianto è fuori norma per fare spostare le tubazioni dal vano scale (in effetti stanno proprio male in un edificio "storico") . Il proprietario dice che invece è a norma.. però la dichiarazione di conformità è sparita o non si trova...
L'amministratore sembra che abbia pochi poteri se non pagare un tecnico che rediga una dichiarazione di non conformità... PS ovviamente il proprietario dell'impianto è un avvocato percui vi lascio immaginare
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Impianto gas metano in condominio

Messaggio da MAX76 »

Stante la situazione conviene decisamente rinunciare all'incarico.
Per pochi Euro non conviene entrare in un vespaio del genere.
Sicuramente, da come hai descritto l'ambiente sociale in cui si svolge la controversia, si arriverà ai CTU e CTP con denunce e controdenunce.
Rispondi