pdc su balcone vs condominio

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ponca
Messaggi: 7030
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

pdc su balcone vs condominio

Messaggio da ponca »

ma le pdc sul balcone degli appartamenti in condominio come le vedete?
il problema che temo è il rumore

priviligerei pdc splittate in modo da avere un'unità esterna leggermente più piccola e silenziosa
tuttavia qualche dubbio rimane
che esperienze avete?
L'Enzo
Messaggi: 962
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:34

Re: pdc su balcone vs condominio

Messaggio da L'Enzo »

Le poche che ho previsto, tsglie piccole 4-8 kW, per caldo, freddo, acs, su nuove costruzioni quindi muri e serramenti molto performanti , non ho avuto nessun problema.
Le ho messe in angoli, magari vicino a un bagno o locale tecnico.

Alla fine la rumorosità è simile ai climatizzatori ad espansione diretta che spesso si trovano appena fuori dalle camere....
mat
Messaggi: 3237
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: pdc su balcone vs condominio

Messaggio da mat »

ponca ha scritto: ven ott 27, 2023 19:32 priviligerei pdc splittate in modo da avere un'unità esterna leggermente più piccola e silenziosa
Ok sul più piccola, ma più silenziosa perchè? Il rumore delle pdc è dovuto primariamente al compressore e secondariamente al ventilatore; due elementi che stanno comunque nell'unità esterna anche nelle splittate.
L'Enzo ha scritto: ven ott 27, 2023 20:24 Alla fine la rumorosità è simile ai climatizzatori ad espansione diretta che spesso si trovano appena fuori dalle camere....
Per forza, sono lo stesso tipo di oggetti :)
Rispondi