chiedo per conferma
il ponteggio nel caso di posa di cappotti termici viene generalmente montato a circa 35/40 cm dalla parete, giusto?
in modo da lasciare un po' di spazio una volta montati i pannelli per rasare in corrispondenza dei piani del ponteggio..
ma in questo caso è necessario prevedere sponda e fermapiedi anche sul lato interno?
distanza ponteggio e sponde su cappotto
Moderatore: Edilclima
Re: distanza ponteggio e sponde su cappotto
Ciao è così.
Ma in alternativa si usa prolungare il piano di lavoro verso la facciata con uno stocchetto di tubo innocenti che regga un'asse da ponte da 20. Posato il cappotto la smontano.
Ma in alternativa si usa prolungare il piano di lavoro verso la facciata con uno stocchetto di tubo innocenti che regga un'asse da ponte da 20. Posato il cappotto la smontano.
Corrado
Re: distanza ponteggio e sponde su cappotto
GrazieCorrado ha scritto: mar ago 22, 2023 20:03 Ciao è così.
Ma in alternativa si usa prolungare il piano di lavoro verso la facciata con uno stocchetto di tubo innocenti che regga un'asse da ponte da 20. Posato il cappotto la smontano.
Re: distanza ponteggio e sponde su cappotto
per questioni di sicurezza (81/08) il ponteggio (piani di lavoro) non potrebbe essere distante più di 20 cm, ovvero in caso contrario occorre installare i parapetti anche dal lato "facciata".ponca ha scritto: mar ago 22, 2023 19:11 chiedo per conferma
il ponteggio nel caso di posa di cappotti termici viene generalmente montato a circa 35/40 cm dalla parete, giusto?
in modo da lasciare un po' di spazio una volta montati i pannelli per rasare in corrispondenza dei piani del ponteggio..
ma in questo caso è necessario prevedere sponda e fermapiedi anche sul lato interno?
Re: distanza ponteggio e sponde su cappotto
quando dici "parapetti" intendi sia le sponde che le tavole fermapiedi?archspf ha scritto: gio ago 24, 2023 11:47per questioni di sicurezza (81/08) il ponteggio (piani di lavoro) non potrebbe essere distante più di 20 cm, ovvero in caso contrario occorre installare i parapetti anche dal lato "facciata".ponca ha scritto: mar ago 22, 2023 19:11 chiedo per conferma
il ponteggio nel caso di posa di cappotti termici viene generalmente montato a circa 35/40 cm dalla parete, giusto?
in modo da lasciare un po' di spazio una volta montati i pannelli per rasare in corrispondenza dei piani del ponteggio..
ma in questo caso è necessario prevedere sponda e fermapiedi anche sul lato interno?
Re: distanza ponteggio e sponde su cappotto
siponca ha scritto: gio ago 24, 2023 15:23quando dici "parapetti" intendi sia le sponde che le tavole fermapiedi?archspf ha scritto: gio ago 24, 2023 11:47per questioni di sicurezza (81/08) il ponteggio (piani di lavoro) non potrebbe essere distante più di 20 cm, ovvero in caso contrario occorre installare i parapetti anche dal lato "facciata".ponca ha scritto: mar ago 22, 2023 19:11 chiedo per conferma
il ponteggio nel caso di posa di cappotti termici viene generalmente montato a circa 35/40 cm dalla parete, giusto?
in modo da lasciare un po' di spazio una volta montati i pannelli per rasare in corrispondenza dei piani del ponteggio..
ma in questo caso è necessario prevedere sponda e fermapiedi anche sul lato interno?
Re: distanza ponteggio e sponde su cappotto
archspf ha scritto: gio ago 24, 2023 15:29siponca ha scritto: gio ago 24, 2023 15:23quando dici "parapetti" intendi sia le sponde che le tavole fermapiedi?archspf ha scritto: gio ago 24, 2023 11:47
per questioni di sicurezza (81/08) il ponteggio (piani di lavoro) non potrebbe essere distante più di 20 cm, ovvero in caso contrario occorre installare i parapetti anche dal lato "facciata".
grazie