Tubo gas sotto a fabbricato industriale

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tom Bishop
Messaggi: 5392
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Tubo gas sotto a fabbricato industriale

Messaggio da Tom Bishop »

Sto preparando una SCIA a chiusura di una pratica di prevenzione incendi di una officina soggetta da anni, ma mai denunciata e adeguata. Nel verificare la documentazione mi accorgo che mi hanno inviato una DiRi relativa all'impianto del gas esistente a firma di un collega ingegnere. Nella relazione di adeguamento avevo scritto che le tubazioni erano da rifare in quanto passano sotto ai fabbricati per via di ampliamenti fatti nel tempo che hanno coperto zone che prima erano scoperte. Per evitare di rifare l'impianto hanno trovato questo ingegnere che ha firmato questo documento. Che faccio? Io devo firmare la SCIA, prendo atto e archivio o fermo l'istruttoria? Mi date un consiglio?
Tom Bishop
Tom Bishop
Messaggi: 5392
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Tubo gas sotto a fabbricato industriale

Messaggio da Tom Bishop »

Aggiungo un altro dubbio.
Una delle tubazioni incriminate passa sotto ad un fabbricato prefabbricato e lì non ho dubbi che non sia conforme. Un'altra tubazione passa invece sotto ad una tensostruttura mobile (mobile per definizione, ma di fatto fissa).
Magazzino.JPG
Magazzino.JPG (264.8 KiB) Visto 390 volte
Tom Bishop
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Tubo gas sotto a fabbricato industriale

Messaggio da Terminus »

Tu che ti occupi della prevenzione incendi potresti anche non conoscere il percorso delle tubazioni.
Acquisisci la DICO/DIRI e sei coperto, a meno di evidenze troppo evidenti....
Se non ti senti tranquillo, chiedi al collega ragione della sua DIRI e coinvolgilo nel costringere il committente alla modifica impiantistica.
Purtroppo è esperienza comune che qualcuno disposto a firmare senza troppi problemi si trova sempre
Tom Bishop
Messaggi: 5392
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Tubo gas sotto a fabbricato industriale

Messaggio da Tom Bishop »

Terminus ha scritto: gio lug 20, 2023 15:21 Tu che ti occupi della prevenzione incendi potresti anche non conoscere il percorso delle tubazioni.
L'ho già scritto in una relazione di adeguamento consegnata al cliente...
Tom Bishop
GMP
Messaggi: 535
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

Re: Tubo gas sotto a fabbricato industriale

Messaggio da GMP »

Tom Bishop ha scritto: gio lug 20, 2023 09:02 Aggiungo un altro dubbio.
Una delle tubazioni incriminate passa sotto ad un fabbricato prefabbricato e lì non ho dubbi che non sia conforme. Un'altra tubazione passa invece sotto ad una tensostruttura mobile (mobile per definizione, ma di fatto fissa).

Magazzino.JPG

Una curiosità, casi così non me ne capitano molto, di telonati adiacenti al fabbricato principale intendo.

Mi chiedo, in casi così la resistenza al fuoco del fabbricato principale deve essere estesa anche al telonato o c'è un modo per evitarlo? (ovviamente non ricorrendo alla strada di abbassare il qf,d sotto i 200 MJ/mq)

Grazie.
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Tubo gas sotto a fabbricato industriale

Messaggio da Terminus »

Allora ti sei già esposto.
Senti il collega che comunque si sta prendendo la responsabilità della conformità dell'impianto.

Riguardo il telonato, il COPI parla delle strutture vulnerabili.
Un eventuale focolaio comporterebbe il cedimento praticamente immediato del telo di copertura con fuoriuscita in atmosfera e conseguente scarsa sollecitazione del resto della struttura. Insomma è da valutare caso per caso.
GMP
Messaggi: 535
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

Re: Tubo gas sotto a fabbricato industriale

Messaggio da GMP »

Terminus ha scritto: gio lug 20, 2023 15:34 Riguardo il telonato, il COPI parla delle strutture vulnerabili.
Un eventuale focolaio comporterebbe il cedimento praticamente immediato del telo di copertura con fuoriuscita in atmosfera e conseguente scarsa sollecitazione del resto della struttura. Insomma è da valutare caso per caso.
Quindi bisognerebbe effettuare una FSE, dimostrando che l'incendio fonde il telone e che le temperature sugli elementi metallici non siano elevate?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3136
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Tubo gas sotto a fabbricato industriale

Messaggio da weareblind »

Tom Bishop ha scritto: gio lug 20, 2023 08:53 Sto preparando una SCIA a chiusura di una pratica di prevenzione incendi di una officina soggetta da anni, ma mai denunciata e adeguata. Nel verificare la documentazione mi accorgo che mi hanno inviato una DiRi relativa all'impianto del gas esistente a firma di un collega ingegnere. Nella relazione di adeguamento avevo scritto che le tubazioni erano da rifare in quanto passano sotto ai fabbricati per via di ampliamenti fatti nel tempo che hanno coperto zone che prima erano scoperte. Per evitare di rifare l'impianto hanno trovato questo ingegnere che ha firmato questo documento. Che faccio? Io devo firmare la SCIA, prendo atto e archivio o fermo l'istruttoria? Mi date un consiglio?
Io non sono progettista meccanico. Era vietato? E' vietato? Mi pare di sì, essendomi già capitato.
Volendo potresti disinteressarti, ma davanti a macroscopicità io non assevero.
Tom Bishop
Messaggi: 5392
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Tubo gas sotto a fabbricato industriale

Messaggio da Tom Bishop »

GMP ha scritto: gio lug 20, 2023 15:28
Tom Bishop ha scritto: gio lug 20, 2023 09:02 Aggiungo un altro dubbio.
Una delle tubazioni incriminate passa sotto ad un fabbricato prefabbricato e lì non ho dubbi che non sia conforme. Un'altra tubazione passa invece sotto ad una tensostruttura mobile (mobile per definizione, ma di fatto fissa).

Magazzino.JPG

Una curiosità, casi così non me ne capitano molto, di telonati adiacenti al fabbricato principale intendo.

Mi chiedo, in casi così la resistenza al fuoco del fabbricato principale deve essere estesa anche al telonato o c'è un modo per evitarlo? (ovviamente non ricorrendo alla strada di abbassare il qf,d sotto i 200 MJ/mq)

Grazie.
Nel mio caso si tratta di una attività a basso carico di incendio, <200MJ/m². Con carichi superiori penso che l'unica strada sia la compartimentazione.
Tom Bishop
Tom Bishop
Messaggi: 5392
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Tubo gas sotto a fabbricato industriale

Messaggio da Tom Bishop »

weareblind ha scritto: gio lug 20, 2023 20:58
Io non sono progettista meccanico. Era vietato? E' vietato? Mi pare di sì, essendomi già capitato.
Volendo potresti disinteressarti, ma davanti a macroscopicità io non assevero.
Io sono un progettista meccanico, è il mio ambito di competenza. Ho già sentito il collega che ha firmato la dichiarazione che ora di fronte all'evidenza si sta arrampicando sugli specchi. Andrà a finire che il cliente mi toglierà l'incarico e farà firmare la SCIA a questo che gli ha firmato pure al DiRi.
Tom Bishop
stfire
Messaggi: 1148
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Tubo gas sotto a fabbricato industriale

Messaggio da stfire »

Tom Bishop ha scritto: ven lug 21, 2023 06:34 Andrà a finire che il cliente mi toglierà l'incarico e farà firmare la SCIA a questo che gli ha firmato pure al DiRi.
a mio avviso, tolto l'incarico ci avrai solo guadagnato!
la sicurezza di carta va di moda

ma se tu segnalassi all'ordine di competenza questo collega ?!
non sarebbe il punto di partenza ?!
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3136
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Tubo gas sotto a fabbricato industriale

Messaggio da weareblind »

Confermo, se tolgono incarico meglio. Quelli sono costi occulti.
Rispondi