VRV-VRF Questi sconosciuti

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

VRV-VRF Questi sconosciuti

Messaggio da jugulo »

Ciao a tutti.
Qualcuno conosce una mini guida chiara e sintetica che mi illustri i pregi e i difetti di queste due belle applicazioni impiantistiche? Io nel caso di una piccola palazzina uffici sono indeciso se mettere uno di questi sistemi o delgi split con pompa di calore.

cosa ne pensate?
SuperP
Messaggi: 11495
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VRV-VRF Questi sconosciuti

Messaggio da SuperP »

jugulo ha scritto:cosa ne pensate?
VRV/VRF I love you..

devono però essere installati come si deve..
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
doc_ing
Messaggi: 11
Iscritto il: lun apr 23, 2007 15:25

Re: VRV-VRF Questi sconosciuti

Messaggio da doc_ing »

ma il vrv e vrf, che dir si voglia, sono nient'altro che degli split in pompa di calore...........più evoluti, come tecnologia distributiva del fluido frigorigeno e regolazione! se poi contatti i rappresentanti della tua zona della DAIKIN o MITSUBISHI, loro hanno dei manualetti niente male!!!
arkanoid
Messaggi: 4978
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: VRV-VRF Questi sconosciuti

Messaggio da arkanoid »

doc_ing ha scritto:ma il vrv e vrf, che dir si voglia, sono nient'altro che degli split in pompa di calore...........più evoluti, come tecnologia distributiva del fluido frigorigeno e regolazione! se poi contatti i rappresentanti della tua zona della DAIKIN o MITSUBISHI, loro hanno dei manualetti niente male!!!

quoto! Per il VRF, in particolare, basta avere un minimo di occhio sulla contemporaneità perchè è un sistema più "stupido" del VRV, e meno elastico. Fatto questo, la cosa più importante è avere un installatore che sappia il fatto suo.
redigere redigere redigere
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: VRV-VRF Questi sconosciuti

Messaggio da Manofthemoon »

sono l'optimun per gli uffici..

W i mitsubishi R2...
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: VRV-VRF Questi sconosciuti

Messaggio da MAX76 »

Vi posso solo quotare, pur essendo un profondo estimatore dei sistemi idronici.
SuperP
Messaggi: 11495
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VRV-VRF Questi sconosciuti

Messaggio da SuperP »

arkanoid ha scritto:Per il VRF, in particolare, basta avere un minimo di occhio sulla contemporaneità perchè è un sistema più "stupido" del VRV
Ma VRV non è il VRF marchiato Daikin?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
simcat
Messaggi: 1899
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: VRV-VRF Questi sconosciuti

Messaggio da simcat »

MAX76 ha scritto:Vi posso solo quotare, pur essendo un profondo estimatore dei sistemi idronici.
Caro Max76, il tuo è anche il mio pensiero.
simcat
Messaggi: 1899
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: VRV-VRF Questi sconosciuti

Messaggio da simcat »

SuperP ha scritto:
arkanoid ha scritto:Per il VRF, in particolare, basta avere un minimo di occhio sulla contemporaneità perchè è un sistema più "stupido" del VRV
Ma VRV non è il VRF marchiato Daikin?
VRV - Daikin
VRF - Mitsubischi, Toschiba, etc...
Sono tutti sistemi uguali e con lo stesso criterio "stupido" di dimensionamento.
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

Re: VRV-VRF Questi sconosciuti

Messaggio da jugulo »

vrv CAMBIA IL VOLUME
vrf CAMBIA IL FLUSSO.

Praticamente che differenza c'è?
arkanoid
Messaggi: 4978
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: VRV-VRF Questi sconosciuti

Messaggio da arkanoid »

simcat ha scritto:
SuperP ha scritto:
arkanoid ha scritto:Per il VRF, in particolare, basta avere un minimo di occhio sulla contemporaneità perchè è un sistema più "stupido" del VRV
Ma VRV non è il VRF marchiato Daikin?
VRV - Daikin
VRF - Mitsubischi, Toschiba, etc...
Sono tutti sistemi uguali e con lo stesso criterio "stupido" di dimensionamento.

Sapevo che con il nome VRF fosse indicato il sistema con le linee di gas/liquido alle unità interne separate, mentre con VRV quello con la linea unica e le valvole di espansione remote.
Con il primo tipo le combinazioni unità interna/unità esterna sono più vincolate che nel secondo, dove si possono anche montre unità interne per una potenzialità superiore a quella dell'unità esterna (chiaramente la potenzialità massima è quella dell'unità esterna, ma così si gioca sulla contemporaneità e magari sulla taglia delle u.i.)
redigere redigere redigere
mesone
Messaggi: 35
Iscritto il: ven dic 14, 2007 17:28

Re: VRV-VRF Questi sconosciuti

Messaggio da mesone »

Conosco il sistema VRF T*****a le cui macchine esterne dispongono di n° 2 compressori tutti e due del tipo inverter per cui hanno un resa dal 1% al 135 % massimo del codice di potenza del sistema esterno.
Ogni modulo interno é contraddistinto da un codice di potenza che devono essere sommati e rapporati al n° massimo di unità interne che può montare il sistema ed alla lunghezza massima delle linee.
Occorre prestare attenzione anche alla lunghezza delle delle linee elettriche di alimentazione di potenza ed a quelle dei segnali BUS di gestione.
Presso il fornitore Vi sono dei buoni manuali di progettazione ed installazione.
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: VRV-VRF Questi sconosciuti

Messaggio da Manofthemoon »

per quel che so io le migliori sono mitsubishi e daikin, anzi il meglio è il sistema r2 di mitsubishi che trasferisce permette di fare caldo e freddo contemporaneamente trasferendo il gas/liquido da un'unità all'atra senza farlo passare dalla u.e.
doc_ing
Messaggi: 11
Iscritto il: lun apr 23, 2007 15:25

Re: VRV-VRF Questi sconosciuti

Messaggio da doc_ing »

VRV e VRF sono acronimi dello stesso sistema. Il fluido refrigerante che viene portato fino alle unità periferiche, nelle quali condensa o evapora a seconda delle condizioni di funzionamento.
Tra le case è arrivata la mitsubishi per prima, se non erro, a introdurre questo sistema che è nient'altro che un miltisplit evoluto (sistema di regolazione, distribuzione, ecc).
La differenza sostanziale tra i due sistemi, VRV e VRF è il metodo che si utilizza per la distribuzione del fluido ai terminli (uno ha la distribuzione a collettore, l'altro mediante i cosiddetti REFNET).
I costruttori ovviamente non forniranno mai il metodo per dimensionare il sistema (come si fa per l'idronico), in quanto fa parte del know how....forniscono la black box dimensionata con l'accetta!!!! :)
mizu
Messaggi: 175
Iscritto il: dom mar 16, 2008 12:22

Re: VRV-VRF Questi sconosciuti

Messaggio da mizu »

doc_ing ha scritto:VRV e VRF sono acronimi dello stesso sistema. Il fluido refrigerante che viene portato fino alle unità periferiche, nelle quali condensa o evapora a seconda delle condizioni di funzionamento.
Tra le case è arrivata la mitsubishi per prima, se non erro, a introdurre questo sistema che è nient'altro che un miltisplit evoluto (sistema di regolazione, distribuzione, ecc).
La differenza sostanziale tra i due sistemi, VRV e VRF è il metodo che si utilizza per la distribuzione del fluido ai terminli (uno ha la distribuzione a collettore, l'altro mediante i cosiddetti REFNET).
I costruttori ovviamente non forniranno mai il metodo per dimensionare il sistema (come si fa per l'idronico), in quanto fa parte del know how....forniscono la black box dimensionata con l'accetta!!!! :)
purtroppo questa tecnoliga che si sta tanto sviluppando e' rimasta ancora oscura a molti progettisti in termini di dimensionamento dell'impianto e di funzionamento della macchina.
Credo che un vincolo sia la massiccia elettronica che sta dentro queste macchine
Rispondi