kW elettrici - kW termici ???? aiuto

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Giulypik
Messaggi: 2
Iscritto il: gio mag 22, 2008 15:22

kW elettrici - kW termici ???? aiuto

Messaggio da Giulypik »

Salve a tutti, scusate la possibile banalità della domanda, ma ho trovo in difficoltà a causa anche della mia breve esperienza.
Devo sostituire dei boiler elettrici aventi una resistenza elettrica di 48 kW e capacità 80 l che accumulano acqua calda a 60 °C.
Questi boiler sono inseriti in un processo industriale a servizio di alcune presse.
Devo sostiuirli con dei boiler a serpentino fisso (Tm : 75 °C ; Tr: 65 °C) e accumulare acqua calda a 60 °C.

Mi chiedo se la potenza del serpentino deve essere sempre di 48 kW oppure se il valore dei kW elettrici è diverso da quelli termici. :twisted:

Grazie a tutti
Giulypik
Messaggi: 2
Iscritto il: gio mag 22, 2008 15:22

Re: kW elettrici - kW termici ???? aiuto

Messaggio da Giulypik »

Giulypik ha scritto:Salve a tutti, scusate la possibile banalità della domanda, ma sono in difficoltà a causa anche della mia breve esperienza.
Devo sostituire dei boiler elettrici ,aventi una resistenza elettrica di 48 kW ed una capacità di 80 l ,che accumulano acqua calda a 60 °C.
Questi boiler sono inseriti in un processo industriale a servizio di alcune presse.
Devo sostiuirli con dei boiler a serpentino fisso (Tm : 75 °C ; Tr: 65 °C) e accumulare acqua calda a 60 °C.

Mi chiedo se la potenza del serpentino deve essere sempre di 48 kW oppure se il valore dei kW elettrici è diverso da quelli termici. :twisted:

Grazie a tutti
c.granata
Messaggi: 189
Iscritto il: mer lug 11, 2007 15:51
Località: avezzano AQ

Re: kW elettrici - kW termici ???? aiuto

Messaggio da c.granata »

la potenza dello scambiatore è la stessa. :wink:
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: kW elettrici - kW termici ???? aiuto

Messaggio da giobibo »

Ho letto il post e volevo fare questa considerazione:
48 kW su un accumulo di 80 lt. più che boiler lo chiamerei scambiatore rapido, ed in secondo luogo mi chiedevo che dimensioni deve avere un accumulo con un serpentino con una potenza resa di 48 kW, sicuramente non le dimensioni di un boiler da 80 lt.

Oppure sbaglio !
Enrico
Messaggi: 204
Iscritto il: ven mar 23, 2007 18:28

Re: kW elettrici - kW termici ???? aiuto

Messaggio da Enrico »

Giulypik ha scritto:Salve a tutti, scusate la possibile banalità della domanda, ma ho trovo in difficoltà a causa anche della mia breve esperienza.
Devo sostituire dei boiler elettrici aventi una resistenza elettrica di 48 kW e capacità 80 l che accumulano acqua calda a 60 °C.
Questi boiler sono inseriti in un processo industriale a servizio di alcune presse.
Devo sostiuirli con dei boiler a serpentino fisso (Tm : 75 °C ; Tr: 65 °C) e accumulare acqua calda a 60 °C.

Mi chiedo se la potenza del serpentino deve essere sempre di 48 kW oppure se il valore dei kW elettrici è diverso da quelli termici. :twisted:

Grazie a tutti

Prova a leggere il quaderno Caleffi "Impianti Idrotermosanitari" forse trovi qualcosa.
Ciao
arkanoid
Messaggi: 4994
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: kW elettrici - kW termici ???? aiuto

Messaggio da arkanoid »

giobibo ha scritto:Ho letto il post e volevo fare questa considerazione:
48 kW su un accumulo di 80 lt. più che boiler lo chiamerei scambiatore rapido, ed in secondo luogo mi chiedevo che dimensioni deve avere un accumulo con un serpentino con una potenza resa di 48 kW, sicuramente non le dimensioni di un boiler da 80 lt.

Oppure sbaglio !

infatti dato il piccolissimo volume, vedrei molto meglio uno scambiatore a piastre anche perchè non immagino che un bollitore da 80 litri abbia il serpentino e la resistenza intercambiabili.
redigere redigere redigere
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: kW elettrici - kW termici ???? aiuto

Messaggio da MAX76 »

Un bollitorino elettrico da 80 lt di solito ha una resistenza di pochi kW (3/5/7 al massimo); mettere un serpentino all'interno di questo accumulatorino per fare 48 kW termici a DT 10°C è da miracolo, o compenetrazione delle masse.
Consiglio accurata verifica dei valori di accumulo e soprattutto di potenza. (resistenze elettriche da 48 kW sono anche loro di notevole ingombro)
Rispondi