Distacco forzato da centralizzato: DIA e Legge 10?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Lomby
Messaggi: 272
Iscritto il: mer giu 06, 2007 15:38

Distacco forzato da centralizzato: DIA e Legge 10?

Messaggio da Lomby »

Buongiorno,
ho già letto altri messaggi relativi all'opportunità o meno di predisporre la DIA per la sostituzione della caldaia murale e relativo impianto di distribuzione interna; fatto salvo che è necessario parlare con l'ufficio tecnico del comune di appartenenza, il mio caso è un pò diverso:

si tratta di un distacco unilaterale (forzato- perizia di supporto già conclusa) in occasione del quale il mio cliente dismetterà le diramazioni dell'impianto centralizzato per realizzare un nuovo impianto termico individuale quindi nuova caldaia murale a gas al posto dell'attuale scaldaacqua a gas e nuova distribuzione interna per alimentare i corpi scaldanti (probabilmente nuovi anch'essi).

La rete adduzione gas è esistente e probabilmente (va verificato meglio) rimarrà tale in quanto in grado di "sopportare" anche la potenza termica complessiva della nuova caldaia murale; per l'evacuazione dei fumi potrebbe utilizzare l'attuale condotto di esalazione della cappa (che verrebbe dismessa - oggi scaldaacqua a gas e cappa sono convogliate insieme!!!!)

A senso logico (se ancora se ne può avere....) a me verrebbe da dire che serve sicuramente la Legge 10 (cambia il sistema edificio-impianto) e quasi quasi anche la DIA, però trattandosi di opere interne di manutenzione straordinaria (almeno credo) forse potrebbe bastare una comunicazione al comune....
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Distacco forzato da centralizzato: DIA e Legge 10?

Messaggio da gfrank »

SE è manutenzione straordinaria, la DIA è d'obbligo DPR 380/01

gfrank
Lomby
Messaggi: 272
Iscritto il: mer giu 06, 2007 15:38

Re: Distacco forzato da centralizzato: DIA e Legge 10?

Messaggio da Lomby »

gfrank ha scritto:SE è manutenzione straordinaria, la DIA è d'obbligo DPR 380/01

gfrank

Hai ragione, ho appena letto il DPR e l'unico dubbio che nasce è che il cliente voglia farlo passare come un intervetno di manutenzione ORDINARIA (art. 6) anche se ame sembra un pò forzato!

Per la Legge 10 confermi?

Grazie
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Distacco forzato da centralizzato: DIA e Legge 10?

Messaggio da Kalz »

x Legge 10 si
Rispondi