Buongiorno a tutti,
scrivo in quanto vorrei un parere esperto. Sto ristrutturando casa (circa 95 m2) e sostituendo i radiatori. Ho optato per l'acquisto di nuovi radiatori tubolari in acciaio. L'idraulico però ha sollevato una perplessità, in quanto secondo il suo parere, considerando che nel medio periodo é probabile che anche la vecchia caldaia debba essere sostituita con una più recente a condensazione, i radiatori in acciaio possono creare problemi con le caldaie a condensazione, con fenomeni di corrosione che potrebbe rovinare lo scambiatore di calore. Sempre secondo il suo parere, i radiatori in alluminio sono la scelta migliore. Potreste darmi un opinione a riguardo, anche sulla base di esperienze vissute? Grazie.
Caldaia a condensazione e tipologia radiatori
Moderatore: Edilclima
Re: Caldaia a condensazione e tipologia radiatori
Sapevo anch'io che i radiatori in acciaio potrebber rilasciare residui ferrosi, ma ora direi che è d'obbligo installare un filtro sul ritorno dell'impianto quando metti una nuova caldaia, perciò questo problema non dovrebbe più esserci. Il 99% degli impianti a radiatori che vedo io hanno i tubolari in acciaio, anche con caldaie a condensazione.
-
- Messaggi: 386
- Iscritto il: lun ago 06, 2012 18:57
Re: Caldaia a condensazione e tipologia radiatori
A mio avviso l’installatore ha ragione…
Opterei per radiatori in alluminio!
Opterei per radiatori in alluminio!
-
- Messaggi: 5828
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Caldaia a condensazione e tipologia radiatori
Basta lavare i radiatori prima di montarli, soprattutto quelli di una azienda da inizia per I e finisce per P. Altre aziende te li danno già lavati e non c'è alcun problema.
L'alluminio è il prodotto più economico e non va tanto d'accordo con il rame che solitamente è presente nell'impianto. A me non piace.
L'alluminio è il prodotto più economico e non va tanto d'accordo con il rame che solitamente è presente nell'impianto. A me non piace.
Tom Bishop
-
- Messaggi: 386
- Iscritto il: lun ago 06, 2012 18:57
Re: Caldaia a condensazione e tipologia radiatori
Questa è lo stato di uno scambiatore dopo neanche 1 anno di funzionamento della caldaia a condensazione.Tom Bishop ha scritto: mer feb 01, 2023 06:21 Basta lavare i radiatori prima di montarli, soprattutto quelli di una azienda da inizia per I e finisce per P. Altre aziende te li danno già lavati e non c'è alcun problema.
L'alluminio è il prodotto più economico e non va tanto d'accordo con il rame che solitamente è presente nell'impianto. A me non piace.
Impianto con tubi multistrato, radiatori in alluminio, tranne 1 bel termoarredo in acciaio in bagno.
Che problemi hai avuto con rame e alluminio? Sapevo che si potevano generare fenomeni di formazione di gas/aria, ma non ho mai approfondito...
comunque per i nuovi impianti con tubi multistrato e radiatori in alluminio problemi non ce ne sono
- Allegati
-
- foto.jpg (123.1 KiB) Visto 2507 volte
Re: Caldaia a condensazione e tipologia radiatori
Per curiosità c'era un defangatore sul ritorno dall'impianto?
-
- Messaggi: 386
- Iscritto il: lun ago 06, 2012 18:57
Re: Caldaia a condensazione e tipologia radiatori
Si sì c’era… ed era anche stato fatto il lavaggio dell’impianto attaccando la pompa sotto gli allacci della caldaiavinz75 ha scritto: mer feb 01, 2023 11:13 Per curiosità c'era un defangatore sul ritorno dall'impianto?
Comunque la vecchia caldaia aveva funzionato per oltre 10 anni senza alcun problema, invece la nuova a condensazione ha avuto subito problemi allo scambiatore