La presente per sottoporre un quesito: con quale normativa di riferimento va dimensionato un impianto di spegnimento a diluvio? la nuova UNI EN 12845 indica esplicitamente che non si applica agli impianti a diluvio per cui nasce spontaneo il dubbio. si prende a riferimento la norma UNI 9490 o le varie FM,NFPA, FOC e RINA.
In caso di utilizzo di queste ultime, a vostro avviso, come sono viste in ambito nazionale dai comandi VVF?
			
			
									
						
							IMPIANTI A DILUVIO
Moderatore: Edilclima
IMPIANTI A DILUVIO
Mainap
			
						Re: IMPIANTI A DILUVIO
Esatto, è abrogata. Ma mi è parsa l'unica norma dove si fa riferimento agli impianti a diluvio
			
			
									
						
							Mainap
			
						- Manofthemoon
 - Messaggi: 1581
 - Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
 - Località: Cuneo - provincia
 - Contatta:
 
Re: IMPIANTI A DILUVIO
ho fatto un piccolo corso sulla nuova norma con viking la settimana scorsa.
secondo loro gli impianti a diluvio vanno dimensionati secondo NFPA
			
			
									
						
										
						secondo loro gli impianti a diluvio vanno dimensionati secondo NFPA
Re: IMPIANTI A DILUVIO
Sono senz'altro d'accordo con i signori di Viking. Poi l'impianto a diluvio è un impianto particolare, adatto a protezioni localizzate. Comunque NFPA è senz'altro la migliore delle norme alle quali appoggiarsi.
Nota: la 9490 è stata abrogata e riguarda unicamente le alimentazioni idriche, quindi nulla c'entra.
			
			
									
						
										
						Nota: la 9490 è stata abrogata e riguarda unicamente le alimentazioni idriche, quindi nulla c'entra.