ma le PDC di potenza inferiore a 15 kW ?
Moderatore: Edilclima
ma le PDC di potenza inferiore a 15 kW ?
Sono da considerarsi impianto termico?
Re: ma le PDC di potenza inferiore a 15 kW ?
Certamente si; sia il D.Lgs. 192 che la DGR Lombardia nella definizione di impianto termico dicono:
"non sono considerati impianti termici apparecchi quali: stufe, caminetti, apparecchi per il riscaldamento localizzato ad energia radiante, scaldacqua unifamiliari; tali apparecchi, se fissi, sono tuttavia assimilati agli impianti termici quando la somma delle potenze nominali del focolare degli apparecchi al servizio della singola unità immobiliare è maggiore o uguale a 15 kW".
Tra gli apparecchi citati (che non costituiscono impianto termico se la somma delle loro potenze è inferiore a 15 kW), la PDC non c'è, quindi è sempre impianto termico (lo stesso vale per la caldaia da 10 kW).
Ciao
"non sono considerati impianti termici apparecchi quali: stufe, caminetti, apparecchi per il riscaldamento localizzato ad energia radiante, scaldacqua unifamiliari; tali apparecchi, se fissi, sono tuttavia assimilati agli impianti termici quando la somma delle potenze nominali del focolare degli apparecchi al servizio della singola unità immobiliare è maggiore o uguale a 15 kW".
Tra gli apparecchi citati (che non costituiscono impianto termico se la somma delle loro potenze è inferiore a 15 kW), la PDC non c'è, quindi è sempre impianto termico (lo stesso vale per la caldaia da 10 kW).
Ciao