Ripartitori e contabilizzatori in Ecobonus

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Ripartitori e contabilizzatori in Ecobonus

Messaggio da SuperP »

Ripartitori e contabilizzatori in Ecobonus (e quindi anche in Superbonus)? Io li avevo esclusi in quanto non erano, a mio avviso, funzionali all'intervento (l'impianto funziona anche senza)

https://www.casaeclima.com/italia/fisco ... e7bd9b33bd

Per fortuna faccio in tempo a modificare :)
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Ripartitori e contabilizzatori in Ecobonus

Messaggio da ilverga »

SuperP ha scritto: mer nov 23, 2022 17:10 Ripartitori e contabilizzatori in Ecobonus (e quindi anche in Superbonus)? Io li avevo esclusi in quanto non erano, a mio avviso, funzionali all'intervento (l'impianto funziona anche senza)

https://www.casaeclima.com/italia/fisco ... e7bd9b33bd

Per fortuna faccio in tempo a modificare :)
FiscoOggi tralascia un piccolo particolare: i sistemi di termoregolazione e contabilizzazione sono obbligatori da mo'. Non mi risulta che l'installazione di tali dispositivi, seppur in concomitanza di un intervento di efficientamento energetico Ecobonus (o SB), sia incentivabile; corretta, al contrario, la possibilità di accedere al Bonus Casa in caso di installazione senza opere di efficientamento...
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
marcello60
Messaggi: 3009
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Ripartitori e contabilizzatori in Ecobonus

Messaggio da marcello60 »

A suo tempo avevo inviato un quesito ad Enea (relativo al rifacimento del sistema di contabilizzazione):

D:

Buongiorno, un condominio intende usufruire del superbonus con intervento trainante la sostituzione del generatore di calore: l'attuale impianto termico è dotato di contabilizzazione del calore con ripartitori su ciascun corpo scaldante. Tali ripartitori di calore, alimentati a batteria, sono in fase di esaurimento e richiedono la sostituzione degli stessi. Chiedo se l'intervento di sostituzione dei ripartitori di calore, nel contesto dell'intervento trainante di sostituzione del generatore, possa considerarsi inclusa nelle spese detraibili. Grazie, cordiali saluti.​ ​​

R:

Buongiorno,

si ritiene che tale intervento rientri nelle spese ammissibili
relative alla sostituzione del generatore di calore centralizzato.

Cordiali saluti

ENEA - Task force Detrazioni fiscali e normativa per l'efficienza
energetica
Via Anguillarese 301 - 00123 Roma
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9798
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Ripartitori e contabilizzatori in Ecobonus

Messaggio da NoNickName »

Se ne era parlato anche gli scorsi anni con il 50 e con il 65%.
Qualcuno diceva di sì, qualcuno di no.
Io mi limito a ripetere quanto dissi 2 anni fa: i ripartitori non sono contatori per misurare l'effettivo consumo di calore. Sono apparecchi che integrano una differenza di temperatura per un tempo.
Quindi la domanda dell'interpellante è anche mal posta. E peggio ancora la risposta.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
marcello60
Messaggi: 3009
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Ripartitori e contabilizzatori in Ecobonus

Messaggio da marcello60 »

Chiedo venia se il quesito era mal posto. Ma a prescindere dalla corretta definizione di contabilizzazione o ripartizione, lo scopo della domanda era di sapere se fosse detraibile o meno. A me bastava sapere questo ...
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9798
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Ripartitori e contabilizzatori in Ecobonus

Messaggio da NoNickName »

marcello60 ha scritto: mer nov 23, 2022 18:50 Chiedo venia se il quesito era mal posto. Ma a prescindere dalla corretta definizione di contabilizzazione o ripartizione, lo scopo della domanda era di sapere se fosse detraibile o meno. A me bastava sapere questo ...
Certo, ma bisogna intendersi su cosa è contabilizzazione del calore. Un integratore di energia è un contatore di calore, un ripartitore no.
Quindi se è detraibile "il dispositivo di contabilizzazione di calore", allora il ripartitore non è detraibile.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
marcoaroma
Messaggi: 3178
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Ripartitori e contabilizzatori in Ecobonus

Messaggio da marcoaroma »

A parte il fatto che un sistema di contabilizzazione, qualunque sia, non fa risparmiare energia, ma poi l'articolo parla di 65% quando per centralizzati la detrazione è 50%. Ma chi scrive queste cose.
Tom Bishop
Messaggi: 6043
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Ripartitori e contabilizzatori in Ecobonus

Messaggio da Tom Bishop »

marcoaroma ha scritto: gio nov 24, 2022 00:29 non fa risparmiare energia
Per me lo fa risparmiare, eccome. In maniera indiretta è il maggior deterrente nel controllo del riscaldamento negli alloggi condominiali.
Tom Bishop
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9798
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Ripartitori e contabilizzatori in Ecobonus

Messaggio da NoNickName »

Tom Bishop ha scritto: gio nov 24, 2022 06:02 Per me lo fa risparmiare, eccome. In maniera indiretta è il maggior deterrente nel controllo del riscaldamento negli alloggi condominiali.
Sì, è un'opinione diffusa, ma si tratta di un luogo comune, e in ogni caso la sua efficacia, ammettendo che ve ne sia, non è stimabile a priori, contrariamente a quanto è prassi considerare nei calcoli di convenienza ai sensi della EN15459.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Ripartitori e contabilizzatori in Ecobonus

Messaggio da ilverga »

marcello60 ha scritto: mer nov 23, 2022 18:18 A suo tempo avevo inviato un quesito ad Enea (relativo al rifacimento del sistema di contabilizzazione):

D:

Buongiorno, un condominio intende usufruire del superbonus con intervento trainante la sostituzione del generatore di calore: l'attuale impianto termico è dotato di contabilizzazione del calore con ripartitori su ciascun corpo scaldante. Tali ripartitori di calore, alimentati a batteria, sono in fase di esaurimento e richiedono la sostituzione degli stessi. Chiedo se l'intervento di sostituzione dei ripartitori di calore, nel contesto dell'intervento trainante di sostituzione del generatore, possa considerarsi inclusa nelle spese detraibili. Grazie, cordiali saluti.​ ​​

R:

Buongiorno,

si ritiene che tale intervento rientri nelle spese ammissibili
relative alla sostituzione del generatore di calore centralizzato.

Cordiali saluti

ENEA - Task force Detrazioni fiscali e normativa per l'efficienza
energetica
Via Anguillarese 301 - 00123 Roma
Concordo con l'interpretazione di ENEA. Sostituzione si, installazione (ex novo) no
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
ponca
Messaggi: 7030
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Ripartitori e contabilizzatori in Ecobonus

Messaggio da ponca »

L'articolo di fisco oggi (che comunque come fonte è attendibile a mio parere, essendo collegato ad ade) dice che va al 65 anche l'installazione della contabilizzazione se contestuale alla sostituzione del generatore.
Penso si possa estendere il principio anche al 110 a questo punto, no?
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Ripartitori e contabilizzatori in Ecobonus

Messaggio da ilverga »

ponca ha scritto: gio nov 24, 2022 10:41 L'articolo di fisco oggi (che comunque come fonte è attendibile a mio parere, essendo collegato ad ade) dice che va al 65 anche l'installazione della contabilizzazione se contestuale alla sostituzione del generatore.
Penso si possa estendere il principio anche al 110 a questo punto, no?
Si. Se si ritiene valida la cosa...
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
umstudio
Messaggi: 777
Iscritto il: ven set 23, 2016 14:43

Re: Ripartitori e contabilizzatori in Ecobonus

Messaggio da umstudio »

Riprendo questo post perchè mi viene chiesto di detrarre in ristrutturazione art. 16 bis tuir il cambio di contabilizzatori (ripartitori) su un condominio.

Che sappia io i contabilizzatori possono essere detratti se abbinati ad un sistema di building automation o sbaglio?
I soli contabilizzatori invece sono detraibili?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9798
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Ripartitori e contabilizzatori in Ecobonus

Messaggio da NoNickName »

L'installazione di contabilizzatori può essere detratta in ristrutturazione, ma la percentuale e il tipo di bonus dipendono dal contesto dell’intervento.
Invece la sostituzione dei contabilizzatori rientra tra gli interventi di manutenzione ordinaria/straordinaria sulle parti comuni condominiali (sempre che siano di proprietà condominiale, e non di proprietà privata).
Ultima modifica di NoNickName il mer nov 12, 2025 16:47, modificato 1 volta in totale.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
umstudio
Messaggi: 777
Iscritto il: ven set 23, 2016 14:43

Re: Ripartitori e contabilizzatori in Ecobonus

Messaggio da umstudio »

NoNickName ha scritto: mer nov 12, 2025 16:42 L'installazione di contabilizzatori può essere detratta in ristrutturazione, ma la percentuale e il tipo di bonus dipendono dal contesto dell’intervento.
Invece la sostituzione dei contabilizzatori rientra tra gli interventi di manutenzione ordinaria/straordinaria sulle parti comuni condominiali.
Quindi concordi con me che in assenza di intervento di sostituzione del generatore o altro intervento abilitante alla "ristrutturazione" non sarebbe detraibile la mera sostituzione dei ripartitori e contabilizzatori?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9798
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Ripartitori e contabilizzatori in Ecobonus

Messaggio da NoNickName »

umstudio ha scritto: mer nov 12, 2025 16:45 Quindi concordi con me che in assenza di intervento di sostituzione del generatore o altro intervento abilitante alla "ristrutturazione" non sarebbe detraibile la mera sostituzione dei ripartitori e contabilizzatori?
No.
La sostituzione di contabilizzatori e ripartitori, se effettuata come intervento di manutenzione ordinaria/straordinaria sulle parti comuni condominiali, è detraibile al 50%, anche nel 2025 (se sono parti comuni, con limite di reddito).
Questo vale anche se si tratta di semplice sostituzione di apparecchi obsoleti o guasti, senza modifiche sostanziali all’impianto.
Quindi no Ecobonus.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
umstudio
Messaggi: 777
Iscritto il: ven set 23, 2016 14:43

Re: Ripartitori e contabilizzatori in Ecobonus

Messaggio da umstudio »

NoNickName ha scritto: mer nov 12, 2025 16:51
umstudio ha scritto: mer nov 12, 2025 16:45 Quindi concordi con me che in assenza di intervento di sostituzione del generatore o altro intervento abilitante alla "ristrutturazione" non sarebbe detraibile la mera sostituzione dei ripartitori e contabilizzatori?
No.
La sostituzione di contabilizzatori e ripartitori, se effettuata come intervento di manutenzione ordinaria/straordinaria sulle parti comuni condominiali, è detraibile al 50%, anche nel 2025 (se sono parti comuni, con limite di reddito).
Questo vale anche se si tratta di semplice sostituzione di apparecchi obsoleti o guasti, senza modifiche sostanziali all’impianto.
Quindi no Ecobonus.
Ti ringrazio del chiarimento
Rispondi