Termoregolazione radiatori per anziani...

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Termoregolazione radiatori per anziani...

Messaggio da SuperP »

Ciao,
in qualche intervento di riqualificazione di edifici con radiatori sono sempre alle prese con la termoregolazione "migliore" per il cliente.
Immaginiamo impianti centralizzati, piccoli condomini, 2-4 unità, dove attualmente si va di sola climatica (lasciamo perdere se ORA non sono contabilizzati, nei 2/3 casi che mi capitano ora si tratta di edifici di unica proprietà).
Che termoregolazione usare?
Io uso spesso i Caleffi Code, anche se mi stanno facendo impazzire quando le teste termostatiche sono messe sulla mandata in basso (rilevano 3-4 °C in mento in un cantiere...)
Per un pensionato possono essere difficili.
Volevo fare qualcosa che permettesse di fare sia fasce orarie sia termoregolazione ambiente in maniera indipendente.
Potrei usare banali cronotermostati wifi, da mettere in parallelo e valvole termostatiche normali sui radiatori.
Alternative?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
MarcoFu
Messaggi: 221
Iscritto il: gio dic 23, 2021 16:56

Re: Termoregolazione radiatori per anziani...

Messaggio da MarcoFu »

Dal mio punto di vista dipende da quanto il committente sia avvezzo alla tecnologia e, se spiegato l'intervento, si disponibile a farlo.
Se sono tanto anziani la tua soluzione per me è l'ideale, oltre che generalemente più economica.
Rispondi