Edificio con 6 abitazioni di due proprietari anche comproprietari

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
marcoaroma
Messaggi: 3143
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Edificio con 6 abitazioni di due proprietari anche comproprietari

Messaggio da marcoaroma »

Ho un edificio con 6 abitazioni e varie pertinenze, nonché 2 unità commerciali. Le proprietà sono divise equamente tra 2 persone, alcune sono di entrambi al 50% e altre sono solo di uno dei due, ugualmente tutto il resto. Posso considerarlo edificio plurifamiliare, cioè non di stessi comproprietari, e quindi incentivabile al 110?
boba74
Messaggi: 4835
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Edificio con 6 abitazioni di due proprietari anche comproprietari

Messaggio da boba74 »

Sì. Le proprietà sono diverse.
Avatar utente
archspf
Messaggi: 1475
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Edificio con 6 abitazioni di due proprietari anche comproprietari

Messaggio da archspf »

marcoaroma ha scritto: gio nov 03, 2022 10:11 Ho un edificio con 6 abitazioni e varie pertinenze, nonché 2 unità commerciali. Le proprietà sono divise equamente tra 2 persone, alcune sono di entrambi al 50% e altre sono solo di uno dei due, ugualmente tutto il resto. Posso considerarlo edificio plurifamiliare, cioè non di stessi comproprietari, e quindi incentivabile al 110?
Certamente. E' sufficiente che ci sia 1 solo proprietario diverso.
marcoaroma
Messaggi: 3143
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Edificio con 6 abitazioni di due proprietari anche comproprietari

Messaggio da marcoaroma »

Se invece avessero tutte le unità immobiliari in comproprietà non sarebbe incentivabile essendo più di 4, giusto?
Avatar utente
archspf
Messaggi: 1475
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Edificio con 6 abitazioni di due proprietari anche comproprietari

Messaggio da archspf »

marcoaroma ha scritto: gio nov 03, 2022 12:44 Se invece avessero tutte le unità immobiliari in comproprietà non sarebbe incentivabile essendo più di 4, giusto?
Giusto, con la precisazione che le unità da considerare nelle "da 2 a 4" sono solo le residenziali.
marcoaroma
Messaggi: 3143
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Edificio con 6 abitazioni di due proprietari anche comproprietari

Messaggio da marcoaroma »

archspf ha scritto: gio nov 03, 2022 12:55
marcoaroma ha scritto: gio nov 03, 2022 12:44 Se invece avessero tutte le unità immobiliari in comproprietà non sarebbe incentivabile essendo più di 4, giusto?
Giusto
Assurdo se ci si pensa bene.
boba74
Messaggi: 4835
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Edificio con 6 abitazioni di due proprietari anche comproprietari

Messaggio da boba74 »

marcoaroma ha scritto: ven nov 04, 2022 10:08
archspf ha scritto: gio nov 03, 2022 12:55
marcoaroma ha scritto: gio nov 03, 2022 12:44 Se invece avessero tutte le unità immobiliari in comproprietà non sarebbe incentivabile essendo più di 4, giusto?
Giusto
Assurdo se ci si pensa bene.
Beh, forse è assurdo il vincolo delle 4 UI in sè (potevano mettere 6 o 10... o nessun limite), ma la comproprietà e la proprietà distinta da parte di più soggetti sono due cose diverse anche se per assurdo i soggetti sono gli stessi.
Se non vi è una sola proprietà (o comproprietà), l'edificio diventa a tutti gli effetti un condominio, e il fatto che i 2 o più proprietari siano "comproprietari" di alcune UI ma non di tutte cambia le cose.
Certo, il vincolo delle 4 UI di unica proprietà è facilmente "aggirabile", in caso di comproprietari: basta intestare diversamente almeno 1 UI mantenendo di fatto gli stessi soggetti titolari dell'edificio, ma del resto non credo che sarebbe stato possibile introdurre un ulteriore vincolo per evitare questa cosa.
Rispondi