Grazie
finanziaria
Moderatore: Edilclima
finanziaria
Chi è che mi dice brevemente, che incentivi ci sono e come procedere, per sostituire un vecchio generatore da 200.000 Kcal/h con uno a condensazione della medesima potenza? Basta la sostituzione o c'è qualche allegato, comma, articolo ecc. ecc. che rende impossibile la cosa?
Grazie
  
  
			
			
									
						
										
						Grazie
- Manofthemoon
 - Messaggi: 1581
 - Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
 - Località: Cuneo - provincia
 - Contatta:
 
Senza farmi arrabbiare 
 guarda il mio blog in calce. 
Puoi farlo già da adesso, con le procedure identiche della ristrutturazione al 36% e la caldaia deve essere a condensazione
			
			
									
						
							Puoi farlo già da adesso, con le procedure identiche della ristrutturazione al 36% e la caldaia deve essere a condensazione
Per_Corsi  Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
			
						Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: finanziaria
Dorianoz ha scritto:Chi è che mi dice brevemente, che incentivi ci sono e come procedere, per sostituire un vecchio generatore da 200.000 Kcal/h con uno a condensazione della medesima potenza? Basta la sostituzione o c'è qualche allegato, comma, articolo ecc. ecc. che rende impossibile la cosa?
Grazie![]()
![]()
Ti consiglio vivamente il blog di SuperP.....ottime considerazione e strumento utile per fare chiarezza
...comunque mi sembra che non sia sufficiente la sostituzione del vecchio generatore con uno a condensazione per godere degli sgravi fiscali previsti dalla Finanziaria 2007, deve essere migliorato contestualmente anche l'impianto di distribuzione, quindi valvole termostatiche in ogni zona.
La cosa poi non è ancora chiarissima perché se per godere di tali incentivi si deve presentare il certificato energetico, non si conoscono ancora le modalità per redigerlo, quindi conviene aspettare (mal che vada) sino al 27 Febbraio, data ultima per la pubblicazione degli ultimi decreti attuativi.
Però se per rilasciare un certificato energetico per la sostituzione di generatore si dovranno garantire le condizioni prescritte (per tale intervento) dal 192/05 e dal 311/06 allora oltre alle due condizione sopra citate dovrà anche essere garantita:
- temperatura acqua < 60°C
- centralino di regolazione con sonda su Temp. esterna e su Temp. interna
è il mio primo post...un saluto a tutti...spero di non aver fatto del bordello
- Manofthemoon
 - Messaggi: 1581
 - Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
 - Località: Cuneo - provincia
 - Contatta:
 
- 
				nicorovoletto
 - Messaggi: 2032
 - Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
 
Re: finanziaria
Grazie a tutti, anche a SuperP, sempre puntuali. Aspettiamo i decreti allora, e che Dio ce la mandi buona 
  
  
			
			
									
						
										
						Devo redarre la pratica per un impianto termico di un appartamento con D.I.A prima dell'ottobre 2005, quindi potrei fare la "vecchia legge 10"; il cliente, però, vuole accedere alle detrazioni finanziaria 2007 in quanto comunque vuole installare una caldaia a condensazione e coibentare varie strutture (coperture ed alcune pareti); inoltre ha presntato una variante in data 06/02/2007??
Che faccio....presento una legge 10 conforme alla DIA originale e poi il D.L. 311 per la variante? oppure faccio direttamente il 311 sulla variante lasciando fare la vecchia DIA?
Grazie e buon lavoro a tutti
			
			
									
						
							Che faccio....presento una legge 10 conforme alla DIA originale e poi il D.L. 311 per la variante? oppure faccio direttamente il 311 sulla variante lasciando fare la vecchia DIA?
Grazie e buon lavoro a tutti
stimp