voce prezzario antifurto ponteggio

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
marcello60
Messaggi: 2979
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

voce prezzario antifurto ponteggio

Messaggio da marcello60 »

Come da titolo: esiste una voce di prezzario Dei o regione ER per la voce dell'allarme antifurto del ponteggio?
In alternativa, come avete impostato l'analisi prezzo?

Credo che sia una voce necessaria e non trascurabile per un ponteggio in ambito Superbonus, in particolare condominiale.
Grazie
marcello60
Messaggi: 2979
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: voce prezzario antifurto ponteggio

Messaggio da marcello60 »

Nessuno?
Io pensavo di usare il criterio dei tre preventivi.
ponca
Messaggi: 7000
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: voce prezzario antifurto ponteggio

Messaggio da ponca »

qualche mese fa avevo lo stesso dubbio
su prezzario DEI e Toscana non ho trovato niente ed ho deciso di lasciar perdere

considerata l'aria che tira non so neppure se sia il caso di inserire la spesa come NP, l'allarme in effetti non è necessario alla realizzazione dell'opera rappresenta un'opera accessoria che potrebbe anche essere vista come un extra a carico del cliente.
Detto questo non so, come tante altre cose si va un po' secondo la "sensibilità" dell'asseveratore.
marcello60
Messaggi: 2979
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: voce prezzario antifurto ponteggio

Messaggio da marcello60 »

Comprendo il tuo dubbio...
Nessun altro lo ha inserito nel 110 in ambito condominiale?
Avatar utente
archspf
Messaggi: 1475
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: voce prezzario antifurto ponteggio

Messaggio da archspf »

ponca ha scritto: mar set 06, 2022 10:24 qualche mese fa avevo lo stesso dubbio
su prezzario DEI e Toscana non ho trovato niente ed ho deciso di lasciar perdere

considerata l'aria che tira non so neppure se sia il caso di inserire la spesa come NP, l'allarme in effetti non è necessario alla realizzazione dell'opera rappresenta un'opera accessoria che potrebbe anche essere vista come un extra a carico del cliente.
Detto questo non so, come tante altre cose si va un po' secondo la "sensibilità" dell'asseveratore.
Concordo e di fatti anche se presente realmente (ma non nel computo) si è sempre riusciti a farlo assorbire nel costo complessivo.
Rispondi