Caldaia provvisoria ammessa al 110%?
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2979
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Caldaia provvisoria ammessa al 110%?
Buongiorno a tutti.
Come da titolo, nell'ambito di un Superbonus 110 in condominio, l'intervento trainante è la sostituzione della caldaia centralizzata che fa riscaldamento e acs.
Con lo scopo di non interrompere il servizio di produzione di acs durante i lavori, si vorrebbe utilizzare una caldaia provvisoria.
In sostanza si tratterebbe di una sorta di opera provvisionale di tipo impiantistico, consistente appunto nel nolo della caldaia e relativa manodopera e materiali per l'allacciamento.
Non si tratta quindi di un'opera strettamente necessaria per la realizzazione dei lavori, ma comunque utile per non interrompere un servizio in ambito condominiale.
Secondo voi c'è la possibilità che questi oneri possano essere inseriti fra le spese ammissibili del Superbonus?
Avete notizia di qualche parere di Enea o di Ade sull'argomento?
Grazie
Come da titolo, nell'ambito di un Superbonus 110 in condominio, l'intervento trainante è la sostituzione della caldaia centralizzata che fa riscaldamento e acs.
Con lo scopo di non interrompere il servizio di produzione di acs durante i lavori, si vorrebbe utilizzare una caldaia provvisoria.
In sostanza si tratterebbe di una sorta di opera provvisionale di tipo impiantistico, consistente appunto nel nolo della caldaia e relativa manodopera e materiali per l'allacciamento.
Non si tratta quindi di un'opera strettamente necessaria per la realizzazione dei lavori, ma comunque utile per non interrompere un servizio in ambito condominiale.
Secondo voi c'è la possibilità che questi oneri possano essere inseriti fra le spese ammissibili del Superbonus?
Avete notizia di qualche parere di Enea o di Ade sull'argomento?
Grazie
Re: Caldaia provvisoria ammessa al 110%?
non ho riferimenti da indicarti
personalmente posso dirti che io non inserirei la spesa in quanto non è direttamente riconducibile all'intervento
personalmente posso dirti che io non inserirei la spesa in quanto non è direttamente riconducibile all'intervento
Re: Caldaia provvisoria ammessa al 110%?
A mio giudizio no poichè come già correttamente evidenziato "Non si tratta quindi di un'opera strettamente necessaria per la realizzazione dei lavori". Non ricordo interpelli specifici in tal senso.marcello60 ha scritto: mar ago 23, 2022 14:49 Buongiorno a tutti.
Come da titolo, nell'ambito di un Superbonus 110 in condominio, l'intervento trainante è la sostituzione della caldaia centralizzata che fa riscaldamento e acs.
Con lo scopo di non interrompere il servizio di produzione di acs durante i lavori, si vorrebbe utilizzare una caldaia provvisoria.
In sostanza si tratterebbe di una sorta di opera provvisionale di tipo impiantistico, consistente appunto nel nolo della caldaia e relativa manodopera e materiali per l'allacciamento.
Non si tratta quindi di un'opera strettamente necessaria per la realizzazione dei lavori, ma comunque utile per non interrompere un servizio in ambito condominiale.
Secondo voi c'è la possibilità che questi oneri possano essere inseriti fra le spese ammissibili del Superbonus?
Avete notizia di qualche parere di Enea o di Ade sull'argomento?
Grazie
-
- Messaggi: 2979
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Caldaia provvisoria ammessa al 110%?
Grazie ad entrambi.
Condivido il vostro parere.
Condivido il vostro parere.
- NoNickName
- Messaggi: 9644
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Caldaia provvisoria ammessa al 110%?
C'è questa: https://parlamento18.openpolis.it/atto/ ... /id/243382
Non so se ti può essere utile
Al riguardo, il competente Ministero della transizione ecologica, con riferimento alle FAQ pubblicate il 12 aprile 2022 sul sito di ENEA, conferma che i costi di cui all'Allegato A non contengono i costi delle opere provvisionali (compresi i ponteggi) e delle opere connesse ai costi della sicurezza.
Ai fini della corretta determinazione della spesa massima ammissibile, tutti i costi non compresi nell'Allegato A devono essere sempre esplicitati nel computo metrico, distinguendo i costi di installazione (manodopera) da quelli di mera fornitura dei beni, nonché da quelli delle opere provvisionali e di sicurezza.
Non so se ti può essere utile
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
- Messaggi: 2979
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Caldaia provvisoria ammessa al 110%?
Grazie anche a te.
In effetti il punto è capire se la caldaia provvisoria può essere intesa come opera provvisionale necessaria alla realizzazione dell'intervento (e in questo caso certamente incentivabile) o se invece si tratta solo di una "comodità" per il comfort dei condomini durante i lavori.
In assenza di indicazioni ufficiali anche io propenderei per la seconda.
In effetti il punto è capire se la caldaia provvisoria può essere intesa come opera provvisionale necessaria alla realizzazione dell'intervento (e in questo caso certamente incentivabile) o se invece si tratta solo di una "comodità" per il comfort dei condomini durante i lavori.
In assenza di indicazioni ufficiali anche io propenderei per la seconda.
- NoNickName
- Messaggi: 9644
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Caldaia provvisoria ammessa al 110%?
Il riscaldamento è obbligatorio per l'abitabilità... ma solo se l'intervento si protrae oltre la data di accensione del servizio di riscaldamento...
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Caldaia provvisoria ammessa al 110%?
io evitereimarcello60 ha scritto: mer ago 24, 2022 09:15 Grazie anche a te.
In effetti il punto è capire se la caldaia provvisoria può essere intesa come opera provvisionale necessaria alla realizzazione dell'intervento (e in questo caso certamente incentivabile) o se invece si tratta solo di una "comodità" per il comfort dei condomini durante i lavori.
In assenza di indicazioni ufficiali anche io propenderei per la seconda.
estremizzando il concetto, è un po' come se qualcuno inserisse le spese per i traslochi o magari l'albergo perchè la propria abitazione risulta inagibile durante i lavori
Re: Caldaia provvisoria ammessa al 110%?
Concordoponca ha scritto: mer ago 24, 2022 13:20io evitereimarcello60 ha scritto: mer ago 24, 2022 09:15 Grazie anche a te.
In effetti il punto è capire se la caldaia provvisoria può essere intesa come opera provvisionale necessaria alla realizzazione dell'intervento (e in questo caso certamente incentivabile) o se invece si tratta solo di una "comodità" per il comfort dei condomini durante i lavori.
In assenza di indicazioni ufficiali anche io propenderei per la seconda.
estremizzando il concetto, è un po' come se qualcuno inserisse le spese per i traslochi o magari l'albergo perchè la propria abitazione risulta inagibile durante i lavori
Re: Caldaia provvisoria ammessa al 110%?
Nei condomini che seguo abbiamo inserito i noli di gru e camion per spostamento materiali e apparecchiature, ma non le caldaie provvisorie, che in certi casi non vengono neppure previste (si comunica al condominio l'interruzione del servizio dal... al...). Del resto l'intervento è stato deliberato e i possibile disagi sono stati ampiamente sottoposti all'assemblea dei condomini prima di accettare i lavori.
Questo per dire che non sono opere strettamente necessarie, qualora si decida di aggiungerle dovrebbero essere a carico del condominio.
Questo per dire che non sono opere strettamente necessarie, qualora si decida di aggiungerle dovrebbero essere a carico del condominio.
-
- Messaggi: 2979
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Caldaia provvisoria ammessa al 110%?
Concordo.
Farò anch'io così.
Farò anch'io così.
Re: Caldaia provvisoria ammessa al 110%?
eviterei rischi