Dimensionamento collettori per acque meteoriche

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mik
Messaggi: 128
Iscritto il: gio ago 31, 2006 12:35

Dimensionamento collettori per acque meteoriche

Messaggio da mik »

Devo dimensionare dei collettori per lo smaltimento di acque meteoriche posti all'interrato di un edificio di grosse dimensioni.
Uso come riferimento la norma UNI 12056/3. Tale norma consiglia di usare un indice di piovosità che va da 0,01 a 0,06 litri/secondo per ogni metro quadrato di superficie captante.
Nel mio caso devo obbligatoriamente usare i dati di piovosità della zona.
Qual'è secondo voi il modo corretto di trasformare il dato di piovosità media in un dato di portata?
A mio avviso ciò che conta nel dimensionamento del collettore non è tanto la piovosità media ma quella istantanea, o meglio i mm caduti in un certo lasso di tempo, generalmente abbastanza breve.
Che ne pensate?

Saluti
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Dimensionamento collettori per acque meteoriche

Messaggio da MAX76 »

Concordo che il dimensionamento dovrebbe essere fatto, con opportuni fattori correttivi, sulla piovosità istantanea massima della zona.
Vi sono vari software per il calcolo delle piogge secolari di ogni area d'Italia.
Per il dimensionamento del collettore comunque valgono, secondo me, i buoni propositi e le sagge indicazioni del vecchio Gallizio (che sarà stato anche scritto 50 anni fa ma che non sbaglia di molto)...più delle norme UNI ed EN che fanno allagare spesso e volentieri case, condomini e città intere :twisted:
simcat
Messaggi: 1900
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Dimensionamento collettori per acque meteoriche

Messaggio da simcat »

Dai un'occhiata anche alle dispense tecniche tipo Geberit e/o Wavin.
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Dimensionamento collettori per acque meteoriche

Messaggio da gfrank »

Vedi anche il sito della Redi:
http://www.redi.it/italiano.html

gfrank
Rispondi