aprendo la Repubblica, è apparso un articolone sul Superbonus e le modifiche ai crediti. Questa frase mi ha colpito:
Ricordo che c'era stata una questione sulla CILA-S da presentare entro il 30 giugno 2022, nata da un articolo di non ricordo quale rivista tecnica, ma poi corretta dallo stesso autore.Giochi chiusi invece al 30 giugno per le villette e gli immobili funzionalmente autonomi. In questo caso, infatti, il Superbonus è riconosciuto fino a fine anno solo con lavori già in corso al 30 giugno e a patto di realizzare almeno il 30% del progetto entro il prossimo 30 settembre.
L'ultima modifica del testo SB110% è la Legge 91/2022 del mese scorso, che all'art. 14 comma 1 dice:
Mi pare che l'unica condizione sia il SAL 30% da raggiungere entro settembrea) all'articolo 119, comma 8-bis, il secondo periodo e' sostituito dal seguente: «Per gli interventi effettuati su unita' immobiliari dalle persone fisiche di cui al comma 9, lettera b), la detrazione del 110 per cento spetta anche per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022, a condizione che alla data del 30 settembre 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 30 per cento dell'intervento complessivo, nel cui computo possono essere compresi anche i lavori non agevolati ai sensi del presente articolo.»