CONVERSIONE LAMBDA

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Mattesan
Messaggi: 464
Iscritto il: mer set 19, 2007 15:44

CONVERSIONE LAMBDA

Messaggio da Mattesan »

Devo inserire per una verifica termica un c.l.s alleggerito chiamato FOACEM, sono andato a cercare le sue caratteristiche termiche e ho trovato " Isolamento termico : lambda= 0.085 Kcal/m2h°C "
scusate la mia ingnoranza.. ma per portarlo almeno in W/m°C...? è 0,085x1.163 ?
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: CONVERSIONE LAMBDA

Messaggio da jerryluis »

scusa come fai a convertire due cose che non coincidono neppure come significato fisico? conducibilità termica e trasmittanza immagino?
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
SuperP
Messaggi: 11505
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: CONVERSIONE LAMBDA

Messaggio da SuperP »

Mattesan ha scritto: ma per portarlo almeno in W/m2°C...? è 0,085x1.163 ?
da kcal/h m2 K a W/m2 K moltiplica per 1.163
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
arkanoid
Messaggi: 4993
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: CONVERSIONE LAMBDA

Messaggio da arkanoid »

SuperP ha scritto:
Mattesan ha scritto: ma per portarlo almeno in W/m2°C...? è 0,085x1.163 ?
da kcal/h m2 K a W/m2 K moltiplica per 1.163

perchè W/m2K? Quella è una trasmittanza lineica, non superficiale.
redigere redigere redigere
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Re: CONVERSIONE LAMBDA

Messaggio da tagio »

E' m invece di m2, ma rimane sempre 1.163
simcat
Messaggi: 1900
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: CONVERSIONE LAMBDA

Messaggio da simcat »

va bene come vuoi fare.
Mattesan
Messaggi: 464
Iscritto il: mer set 19, 2007 15:44

Re: CONVERSIONE LAMBDA

Messaggio da Mattesan »

Quindi 0.085 Kcal/m2h°C X 1.163 mi da la conducibilità lienica del materiale?
0,099 W/mK !! Giusto!?!
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: CONVERSIONE LAMBDA

Messaggio da jerryluis »

Mattesan ha scritto:Devo inserire per una verifica termica un c.l.s alleggerito chiamato FOACEM, sono andato a cercare le sue caratteristiche termiche e ho trovato " Isolamento termico : lambda= 0.085 Kcal/m2h°C "
scusate la mia ingnoranza.. ma per portarlo almeno in W/m°C...? è 0,085x1.163 ?
Risposta corretta? --> commento 2 :D

N O N P U O I !!!!! sono due grandezze fisiche diverse !!! :shock:
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Mattesan
Messaggi: 464
Iscritto il: mer set 19, 2007 15:44

Re: CONVERSIONE LAMBDA

Messaggio da Mattesan »

Mi sono accorto che ho detto una grossa cavolata
per non dire peggio!!!
Sarà meglio ripassa qualcosina di teoria!!!!
Rispondi