Vorrei montare una botte da 1000 litri perchè nel mio comune spesso manca l'acqua.
Il mio idraulico mi monterebbe una botte con acqua a ciclo continuo, ciè l'acqua non starebbe mai ferma a lungo perchè io pescherei sempre da quella botte .
Egli consiglia di mettere l'addolcitore dopo la autoclave.
Altri mi consigliano di metterlo a monte dell'autoclave perchè aiuterebbe ad abbassare la carica batterica dell'acqua che rimane nella botte.
Voi cosa consigliate? Và messo un cloratore? oppure altri sistemi di igienizzazione tipo raggi UV?
grazie
autoclave
Moderatore: Edilclima
Re: autoclave
Mettine due da 500 e ogni 2-3 mesi ne stacchi una e la lavi bene. No luoghi caldi, no sole. Se l'acqua dell'acquedotto è clorata e sta in vasca 1-2 giorni per me non c'è bisogno di fare niente di particolare, magari una UV male non fa. Gli addolcitori se non manutenuti bene e se non dotati degli elettrodi per la produzione di cloro durante la rigenerazione sono un ricettacolo di batteri, altro che abbattitori. Lo metterei certamente dopo.
redigere redigere redigere
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: mar mag 16, 2017 13:51
Re: autoclave
io non ho nessuna voglia di mettermi a pulire l'autoclave, e non saprei nemmeno come fare a pulirla.
la terrei in garage al fresco a al riparo.
a monte ci metterei un filtro metallico.
la terrei in garage al fresco a al riparo.
a monte ci metterei un filtro metallico.
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: mar mag 16, 2017 13:51
Re: autoclave
Io avrei pensato ad un impianto di questo tipo :
1 filtro inox 50 micron prima della autoclave
1 autoclave inox da 500 litri ad inverter e doppio girante per ridurre il rumore , appoggiata su supporti antivibranti
1 filtro 10 micron a valle della autoclave
1 addolcitore
1 lampada UV o altro sistema sterilizzatore.
1 dosatore polifosfati
oltre a :
1 valvola colpo di ariete
1 valvola bypasso
1 valvola di non ritorno
valvole di sfiato
l'acqua fredda del rubinetto cucina, e possibilmente anche del rubinetto in taverna, non dovrà venire trattata con dosatore di polifosfati.
I filtri saranno di dimensioni adeguate ed abbondanti in modo da limitare la perdita di pressione e gli intervalli di manutenzione.
I polifosfati annullano il loro effetto se si superano i 60° , quindi immagino che la PDC non superi tali valori.
Per la lavatrice vi sarà un collegamento idraulico bitermico.
1 filtro inox 50 micron prima della autoclave
1 autoclave inox da 500 litri ad inverter e doppio girante per ridurre il rumore , appoggiata su supporti antivibranti
1 filtro 10 micron a valle della autoclave
1 addolcitore
1 lampada UV o altro sistema sterilizzatore.
1 dosatore polifosfati
oltre a :
1 valvola colpo di ariete
1 valvola bypasso
1 valvola di non ritorno
valvole di sfiato
l'acqua fredda del rubinetto cucina, e possibilmente anche del rubinetto in taverna, non dovrà venire trattata con dosatore di polifosfati.
I filtri saranno di dimensioni adeguate ed abbondanti in modo da limitare la perdita di pressione e gli intervalli di manutenzione.
I polifosfati annullano il loro effetto se si superano i 60° , quindi immagino che la PDC non superi tali valori.
Per la lavatrice vi sarà un collegamento idraulico bitermico.