
Scarsità idrica, impianto antincendio allacciati all'acquedotto
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 5962
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Scarsità idrica, impianto antincendio allacciati all'acquedotto
Questa estate è un disastro. Tutte le attività che seguo e che hanno l'impianto idrico antincendio allacciato all'acquedotto si trovano ad avere sempre gli impianti con prestazioni inferiori di quelle certificate 5 anni fa. Un bel problema... L'allaccio diretto all'acquedotto andrebbe vietato. Anche fare andare 2 idranti in livello 1 è diventata oramai pura utopia, anche dove prima (anche solo l'anno scoro) si riusciva tranquillamente. Sugli impianti esistenti in fase di rinnovo non so che fare 

Tom Bishop
-
- Messaggi: 342
- Iscritto il: mar set 15, 2020 16:45
- Località: Lazio/Calabria
Re: Scarsità idrica, impianto antincendio allacciati all'acquedotto
E' capitato in sede di rinnovo al sottoscritto. Pressione residua al bocchello per degli idranti di un supermercato non sufficiente col solo allaccio all'acquedotto. Non ho potuto fare altro insieme al titolare del capannone e alla ditta che esegue manutenzione periodica/installazione dei presidi se non quello di inserire un'elettropompa ausiliaria per l'aumento di pressione necessaria a garantire il baraggio richiesto. Con tanto di foto allegate sul manometro durante l'esecuzione delle due prove. Sono venuti anche i funzionari a ricontrollare e fortunatamente è andata.Tom Bishop ha scritto: mar lug 12, 2022 11:54 Questa estate è un disastro. Tutte le attività che seguo e che hanno l'impianto idrico antincendio allacciato all'acquedotto si trovano ad avere sempre gli impianti con prestazioni inferiori di quelle certificate 5 anni fa. Un bel problema... L'allaccio diretto all'acquedotto andrebbe vietato. Anche fare andare 2 idranti in livello 1 è diventata oramai pura utopia, anche dove prima (anche solo l'anno scoro) si riusciva tranquillamente. Sugli impianti esistenti in fase di rinnovo non so che fare![]()
-
- Messaggi: 5962
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Scarsità idrica, impianto antincendio allacciati all'acquedotto
Fosse così semplice. Devi rispettare le modalità di alimentazione previste dalla UNI12845 e devi farti almeno un serbatoio, mica puoi aspirare dall'acquedotto.
Tom Bishop
-
- Messaggi: 342
- Iscritto il: mar set 15, 2020 16:45
- Località: Lazio/Calabria
Re: Scarsità idrica, impianto antincendio allacciati all'acquedotto
Nel mio optammo per il classico Box esterno REI60 (per la 12845) e conforme UNI 11292 per il gruppo. E un serbatoio da garantire i 21,6 m3 per l'accumulo. Ovviamente con no poche spese. Ma non vi era alternativa visti i tempi stringenti.Tom Bishop ha scritto: mar lug 12, 2022 12:11 Fosse così semplice. Devi rispettare le modalità di alimentazione previste dalla UNI12845 e devi farti almeno un serbatoio, mica puoi aspirare dall'acquedotto.
-
- Messaggi: 5962
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Scarsità idrica, impianto antincendio allacciati all'acquedotto
Tutto si può fare, ma se ti chiamano a rinnovare una settimana prima dalla scadenza e hanno zero budget...
Tom Bishop
-
- Messaggi: 5962
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Scarsità idrica, impianto antincendio allacciati all'acquedotto
Altro caso anche oggi. Rinnovo fatto 5 anni fa senza problemi, oggi mi mancano 0.5 bar.
Tom Bishop
- weareblind
- Messaggi: 3913
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Scarsità idrica, impianto antincendio allacciati all'acquedotto
La pompa di surpressione va però autorizzata dall'ente gestore.ing.caruso ha scritto: mar lug 12, 2022 12:02E' capitato in sede di rinnovo al sottoscritto. Pressione residua al bocchello per degli idranti di un supermercato non sufficiente col solo allaccio all'acquedotto. Non ho potuto fare altro insieme al titolare del capannone e alla ditta che esegue manutenzione periodica/installazione dei presidi se non quello di inserire un'elettropompa ausiliaria per l'aumento di pressione necessaria a garantire il baraggio richiesto. Con tanto di foto allegate sul manometro durante l'esecuzione delle due prove. Sono venuti anche i funzionari a ricontrollare e fortunatamente è andata.Tom Bishop ha scritto: mar lug 12, 2022 11:54 Questa estate è un disastro. Tutte le attività che seguo e che hanno l'impianto idrico antincendio allacciato all'acquedotto si trovano ad avere sempre gli impianti con prestazioni inferiori di quelle certificate 5 anni fa. Un bel problema... L'allaccio diretto all'acquedotto andrebbe vietato. Anche fare andare 2 idranti in livello 1 è diventata oramai pura utopia, anche dove prima (anche solo l'anno scoro) si riusciva tranquillamente. Sugli impianti esistenti in fase di rinnovo non so che fare![]()
-
- Messaggi: 5962
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Scarsità idrica, impianto antincendio allacciati all'acquedotto
Non mi sembra, ha scritto che ha messo il serbatoio di riserva idrica.weareblind ha scritto: mar lug 12, 2022 18:35
La pompa di surpressione va però autorizzata dall'ente gestore.
Tom Bishop
- weareblind
- Messaggi: 3913
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Scarsità idrica, impianto antincendio allacciati all'acquedotto
Allora uso io il termine surpressione SOLO per attacco diretto ad acquedotto?
Re: Scarsità idrica, impianto antincendio allacciati all'acquedotto
La cosiddetta pompa di surpressione, come da definizione, lavora con l'acquedotto o con un serbatoio a gravità.
Se si utilizza l'acquedotto serve un serbatoio di disgiunzione.
Se si utilizza l'acquedotto serve un serbatoio di disgiunzione.
Re: Scarsità idrica, impianto antincendio allacciati all'acquedotto
il serbatoio di disgiunzione non esiste più in UNI EN 12845
quindi o capacità ridotta o presa diretta da acquedotto (se ammesso ed autorizzato da gestore)
il problema oggi è la quantità di acque in termini di volume
in che località ci troviamo ?
quindi o capacità ridotta o presa diretta da acquedotto (se ammesso ed autorizzato da gestore)
comuque rispetto all'oggetto del post, quale è nel caso specifico la correlazione tra scarsità idrica e prestazioni della rete ?Tom Bishop ha scritto: mar lug 12, 2022 11:54 Tutte le attività che seguo e che hanno l'impianto idrico antincendio allacciato all'acquedotto si trovano ad avere sempre gli impianti con prestazioni inferiori di quelle certificate 5 anni fa. Un bel problema...
il problema oggi è la quantità di acque in termini di volume
in che località ci troviamo ?
-
- Messaggi: 5962
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Scarsità idrica, impianto antincendio allacciati all'acquedotto
Ci troviamo in Lombardia, pianura padana provincia di Cremona.
Impianti allacciati direttamente all'acquedotto da anni.
Sempre fatto io i rinnovi con prove di prestazione fatte da me.
Sempre avuto esiti favorevoli, al limite dell'accettazione, ma favorevoli. Quest'anno è un disastro.
Ho sentito anche i funzionari del Comando con cui ho una certa confidenza e mi hanno confermato che è un problema conosciuto e diffuso.
L'allaccio diretto da acquedotto in vista dei prossimi anni che saranno sempre peggio, sarà sempre più complicato.
Impianti allacciati direttamente all'acquedotto da anni.
Sempre fatto io i rinnovi con prove di prestazione fatte da me.
Sempre avuto esiti favorevoli, al limite dell'accettazione, ma favorevoli. Quest'anno è un disastro.
Ho sentito anche i funzionari del Comando con cui ho una certa confidenza e mi hanno confermato che è un problema conosciuto e diffuso.
L'allaccio diretto da acquedotto in vista dei prossimi anni che saranno sempre peggio, sarà sempre più complicato.
Tom Bishop
- weareblind
- Messaggi: 3913
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Scarsità idrica, impianto antincendio allacciati all'acquedotto
Pompa di surpressione con allaccio diretto Ho provato a chiederla 4 volte e assolutamente non ho mai ottenuto parere favorevole da parte del gestore, il quale ha facoltà di dirti di no senza spiegazioni.
-
- Messaggi: 5962
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Scarsità idrica, impianto antincendio allacciati all'acquedotto
Idem, mai successo di avere l'autorizzazione.weareblind ha scritto: mer lug 13, 2022 07:52 Pompa di surpressione con allaccio diretto Ho provato a chiederla 4 volte e assolutamente non ho mai ottenuto parere favorevole da parte del gestore, il quale ha facoltà di dirti di no senza spiegazioni.
Ho però visionato impianti a Milano allacciati direttamente.
Tom Bishop
Re: Scarsità idrica, impianto antincendio allacciati all'acquedotto
La 12845 parla di acquedotto + pompa di surpressione.
Ma anche se non parla di serbatoio di disgiunzione, questo potrebbe essere l'unico modo per realizzare questo tipo di alimentazione, appunto perchè l'ente non consente aspirazioni dirette.
Ma anche se non parla di serbatoio di disgiunzione, questo potrebbe essere l'unico modo per realizzare questo tipo di alimentazione, appunto perchè l'ente non consente aspirazioni dirette.
Re: Scarsità idrica, impianto antincendio allacciati all'acquedotto
certo hai ragione, ognuno può ingegnerizzare il sistema come meglio credeTerminus ha scritto: mer lug 13, 2022 10:13 Ma anche se non parla di serbatoio di disgiunzione, questo potrebbe essere l'unico modo per realizzare questo tipo di alimentazione, appunto perchè l'ente non consente aspirazioni dirette.
sotto propria responsabilità
dipende dal Gestore e dal tipo di acquedotto
io negli anni ne ho ottenute almeno 2 direttamente e viste altrettante (autorizzate ?)
questo non capisco, oggi il problema lo si imputa alla scarsità idrica (siccità) ?Tom Bishop ha scritto: mer lug 13, 2022 07:46 Ci troviamo in Lombardia, pianura padana provincia di Cremona.
Impianti allacciati direttamente all'acquedotto da anni.
senza entrare in tecnicismi, per me non è questo il problema nello specifico
il problema è il tempo che passa e gli acquedotti che restano come erano
-
- Messaggi: 5962
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Scarsità idrica, impianto antincendio allacciati all'acquedotto
Certo, ma quest'anno ho notato un importante decadimento delle prestazioni.stfire ha scritto: mer lug 13, 2022 12:01
il problema è il tempo che passa e gli acquedotti che restano come erano
Tom Bishop
Re: Scarsità idrica, impianto antincendio allacciati all'acquedotto
immagino che tengano una pressione più bassa, per ridurre le perdite di rete, vista la scarsità d'acqua
-
- Messaggi: 5962
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Scarsità idrica, impianto antincendio allacciati all'acquedotto
Anche secondo meRonin ha scritto: mer lug 13, 2022 12:09 immagino che tengano una pressione più bassa, per ridurre le perdite di rete, vista la scarsità d'acqua
Tom Bishop
Re: Scarsità idrica, impianto antincendio allacciati all'acquedotto
gli acquedotti normalmente hanno settaggi tirati per le utenze servite
può essere come dite comunque
può essere come dite comunque