villetta con caldaia e pompa di calore per acs

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2655
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

villetta con caldaia e pompa di calore per acs

Messaggio da christian619 »

In una villetta facciamo:
- cambio caldaia: trainante
- pompa di calore (tipo nuos ariston) per acs trainata

Quanto è il massimale per la pompa di calore per acs trainata?
vinz75
Messaggi: 3149
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: villetta con caldaia e pompa di calore per acs

Messaggio da vinz75 »

Se la caldaia attuale fa anche acs, il massimale è unico.
La pompa di calore per produzione di acs è trainata solo se sostituisce uno scaldacqua tradizionale (a gas o elettrico).
Tom Bishop
Messaggi: 5935
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: villetta con caldaia e pompa di calore per acs

Messaggio da Tom Bishop »

vinz75 ha scritto: gio apr 07, 2022 23:35 Se la caldaia attuale fa anche acs, il massimale è unico.
La pompa di calore per produzione di acs è trainata solo se sostituisce uno scaldacqua tradizionale (a gas o elettrico).
Anche secondo me
Tom Bishop
ponca
Messaggi: 7000
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: villetta con caldaia e pompa di calore per acs

Messaggio da ponca »

Anche secondo me
Però prisinzano all'ultimo corso anit in effetti ha detto così con scaldacqua trainato
vinz75
Messaggi: 3149
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: villetta con caldaia e pompa di calore per acs

Messaggio da vinz75 »

ponca ha scritto: ven apr 08, 2022 08:45 Anche secondo me
Però prisinzano all'ultimo corso anit in effetti ha detto così con scaldacqua trainato
Non ho capito. Cioè ha detto che in caso di cambio caldaia riscaldamento e acs istantanea è ammissibile fare trainante generatore per riscaldamento (caldaia o pdc che sia) e trainato pdc per sola acs?
ponca
Messaggi: 7000
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: villetta con caldaia e pompa di calore per acs

Messaggio da ponca »

vinz75 ha scritto: ven apr 08, 2022 11:57
ponca ha scritto: ven apr 08, 2022 08:45 Anche secondo me
Però prisinzano all'ultimo corso anit in effetti ha detto così con scaldacqua trainato
Non ho capito. Cioè ha detto che in caso di cambio caldaia riscaldamento e acs istantanea è ammissibile fare trainante generatore per riscaldamento (caldaia o pdc che sia) e trainato pdc per sola acs?
si
anche se pure a me sembra più logico inserire entrambe gli interventi come trainanti
se ti interessa è ancora su youtube il video del webinar
Tom Bishop
Messaggi: 5935
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: villetta con caldaia e pompa di calore per acs

Messaggio da Tom Bishop »

ponca ha scritto: ven apr 08, 2022 08:45 Però prisinzano all'ultimo corso anit in effetti ha detto così con scaldacqua trainato
Minkia sei proprio un follower accanito :lol:
Tom Bishop
ponca
Messaggi: 7000
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: villetta con caldaia e pompa di calore per acs

Messaggio da ponca »

Tom Bishop ha scritto: sab apr 09, 2022 06:19
ponca ha scritto: ven apr 08, 2022 08:45 Però prisinzano all'ultimo corso anit in effetti ha detto così con scaldacqua trainato
Minkia sei proprio un follower accanito :lol:
:lol:
bene o male è l'unico che c'ha messo la faccia e prova a dare un contributo
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: villetta con caldaia e pompa di calore per acs

Messaggio da Terminus »

Riapro per un dubbio sull'argomento.
In una unifamiliare sostituisco una caldaia combinata risc+acs, con:
ibrido per riscaldamento (ma può fare anche acs in istantanea) + PDC dedicata per acs
vanno entrambi come trainante e su questo credo che non vi siano dubbi.
Ma devo sempre verificare la condizione della potenza della caldaia dell'ibrido che sia <110% del generatore sostituito, oppure posso derogare poichè l'ibrido può fare anche acs ?
Il dubbio nasce dal fatto che se installo anche la pdc per acs, formalmente il generatore ibrido andrebbe a fare solo riscaldamento, quindi con obbligo della verifica del 110% ?
Il portale non mi sembra che blocchi nulla, anche inserendo potenze eccedenti il 110%.
salvo118
Messaggi: 412
Iscritto il: gio giu 24, 2021 12:59

Re: villetta con caldaia e pompa di calore per acs

Messaggio da salvo118 »

io non derogherei fino a 35kw se di fatto l'ibrida non facesse anche acs, poi..
il fatto che il portale non blocchi è normale perchè avresti un'altra alternativa, cioè quella di fare verifica uni 12831 pur sforando 10%
La Pantomimotecnica: tecnici matusalemme che ancora dopo anni ed anni non hanno preteso chiarezza e dettagli nelle norme e non le hanno chiare. Mah!
vinz75
Messaggi: 3149
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: villetta con caldaia e pompa di calore per acs

Messaggio da vinz75 »

Il DM è molto chiaro la deroga vale solo se il generatore fa anche ACS, quindi non è il tuo caso.
Una curiosità: qual è il motivo per cui installi pdc per acs? Per coprire quota rinnovabile o per scelta?
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: villetta con caldaia e pompa di calore per acs

Messaggio da Terminus »

Grazie dei pareri.
L'ibrida può fare benissimo acs, ma lo fa solo con la caldaia in istantanea.
L'installazione della PDC è quindi una scelta per aumentare lo sfruttamento dell'impianto FV e ridurre l'EPglnren.
Come detto il generatore ibrido è combinato. Come viene visto l'affiancamento con altro generatore dedicato, ai fini della deroga del 110% ?
ponca
Messaggi: 7000
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: villetta con caldaia e pompa di calore per acs

Messaggio da ponca »

L'ibrido fa comunque anche acs se viene collegato. Per cui per me la deroga ci sta. Poi deciderà il cliente (insieme al tecnico) a quale sei 2 generatori per acs dare la priorità.
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: villetta con caldaia e pompa di calore per acs

Messaggio da Terminus »

Si, tecnicamente potrebbe essere così.
Ma il futuro controllore potrebbe obiettare che siccome ho installato e detratto il generatore dedicato, l'ibrido non lo posso più considerare combinato.
Ed in effetti lo scopo sarebbe quello di non usare il gas per l'acs, ma solo la PDC dedicata.
vinz75
Messaggi: 3149
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: villetta con caldaia e pompa di calore per acs

Messaggio da vinz75 »

Il DM06.08.2020 non entra nel merito delle scelte tecniche, ma definisce solo i requisiti tecnici degli interventi per i quali sono richiesti incentivi.
In questa ottica ritengo che sia una forzatura chiedere detrazioni per pdc dedicata e maggior potenza del generatore per fare sempre acs.
faccio un ragionamento ad alta voce. Potresti installare la 35 kW, ma conteggiare nel computo una 24 kW.
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: villetta con caldaia e pompa di calore per acs

Messaggio da Terminus »

Mah, sono giunto alla conclusione che non vale la pena rischiare contestazioni sul trainante.
Siccome la macchina ibrida non si può cambiare, dirò al cliente che la PDC per acs se la metterà l'indomani della fine lavori, al 50%.
E se aspetta un pò di più molto probabilmente la pagherà la metà......
marcoaroma
Messaggi: 3143
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: villetta con caldaia e pompa di calore per acs

Messaggio da marcoaroma »

Meglio, sarebbe sicuramente contestabile la spesa per pdc acs.
vinz75
Messaggi: 3149
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: villetta con caldaia e pompa di calore per acs

Messaggio da vinz75 »

Condivido la scelta.
Rispondi