Un condominio fa il 110% con cappotto ecc...
Un singolo condomino si fa il fv per le sue parti private.... e sarà un intervento trainato....
Il posatore dell'impianto farà fattura al privato o al condominio?
Fattura impianto fotovoltaico privato su condominio; a chi va emessa?
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2655
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Fattura impianto fotovoltaico privato su condominio; a chi va emessa?
a volte viene in mente quella del contadino che deve attraversare il fiume con lupo, cavolo e capra
(direi che fa fattura al privato, non vedo perchè dovrebbe nè come potrebbe pagarlo il condominio)

(direi che fa fattura al privato, non vedo perchè dovrebbe nè come potrebbe pagarlo il condominio)
Re: Fattura impianto fotovoltaico privato su condominio; a chi va emessa?
Qualora seguita la strada dello sconto in fattura, la modalità di pagamento non rappresenta un problema.
Non è materia di mia competenza, dunque non so giudicare se sia o meno corretto.
Ma in due casi pratici di lavori condominiali anche le parti private sono state fatturate al condominio.
Per la ripartizione è stato preso il prospetto del SAL che ho fatto io e che generalmente allego anche al computo che invio ad Enea.
Anche noi professionisti. Banca Intesa, ottenuti i crediti (che sono a candire nel cassetto fiscale...).
In altri lavori con GC a livello nazionale, invece sono richiesti i contratti per singolo condòmino, così come le fatturazioni. Un delirio.
Non è materia di mia competenza, dunque non so giudicare se sia o meno corretto.
Ma in due casi pratici di lavori condominiali anche le parti private sono state fatturate al condominio.
Per la ripartizione è stato preso il prospetto del SAL che ho fatto io e che generalmente allego anche al computo che invio ad Enea.
Anche noi professionisti. Banca Intesa, ottenuti i crediti (che sono a candire nel cassetto fiscale...).
In altri lavori con GC a livello nazionale, invece sono richiesti i contratti per singolo condòmino, così come le fatturazioni. Un delirio.
Re: Fattura impianto fotovoltaico privato su condominio; a chi va emessa?
Nei casi che ho visto finora i trainati delle parti private sono sempre stati fatturati direttamente ai privati (ad es. infissi e fotovoltaico).
Al condominio solo trainanti ed eventuali trainati condominiali.
Persino le spese tecniche sono state fatturate distintamente in base alle rispettive quote.
Non so se sia corretto fatturare tutto al condominio, o meglio forse lo è ma poi a livello contabile bisognerà tenere distinta la ripartizione millesimale, dato che essendo lavori su parti private non vanno suddivise tra tutti i condomini. Mi sembra solo una complicazione in più per il condominio...
Al condominio solo trainanti ed eventuali trainati condominiali.
Persino le spese tecniche sono state fatturate distintamente in base alle rispettive quote.
Non so se sia corretto fatturare tutto al condominio, o meglio forse lo è ma poi a livello contabile bisognerà tenere distinta la ripartizione millesimale, dato che essendo lavori su parti private non vanno suddivise tra tutti i condomini. Mi sembra solo una complicazione in più per il condominio...

Re: Fattura impianto fotovoltaico privato su condominio; a chi va emessa?
Nelle parti private i millesimi non contano.
Contano i contratti, fatti 99/100 assumendo i computi estimativi che facciamo noi, nei quali le spese sono suddivise per ciascun appartamento.
Capita anche che qualcuno non cambia la caldaia oppure le finestre ecc, allora avrà importi pari a zero. I SAL sono fatti sulla base dei computi.
Quando mi è capitato e l'asseveratore fiscale ha dato l'ok, la pratica è stata estremamente più semplice. La banca non ha obiettato, ADE nemmeno.
Contano i contratti, fatti 99/100 assumendo i computi estimativi che facciamo noi, nei quali le spese sono suddivise per ciascun appartamento.
Capita anche che qualcuno non cambia la caldaia oppure le finestre ecc, allora avrà importi pari a zero. I SAL sono fatti sulla base dei computi.
Quando mi è capitato e l'asseveratore fiscale ha dato l'ok, la pratica è stata estremamente più semplice. La banca non ha obiettato, ADE nemmeno.