Vetrocemento

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Duracell20
Messaggi: 1439
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Vetrocemento

Messaggio da Duracell20 »

Scusate ma se ho una parte di parete in vetrocemento come la devo considerare, struttura opaca o trasparente ?
Il problema che in entrambi i casi non trovo del vetrocemento in sostituzione dell'esistente che soddisfi i 0,23Wmq/k di una parete ne gli 1,3Wmq/k dei serramenti. :roll: :roll:
Grazie in anticipo
Terminus
Messaggi: 13618
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Vetrocemento

Messaggio da Terminus »

Prova a vedere questi
https://www.sevesglassblock.com/it/tech ... nsulation/
Ma non ho idea delle certificazioni che effettivamente possono fornire.
Tempo fa li ho cercati per un intervento che poi fortunatamente non ho più dovuto fare......
Duracell20
Messaggi: 1439
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Vetrocemento

Messaggio da Duracell20 »

Grazie Terminus, ho dato un'occhiata ma anche questi come il Vitrablock che mi aveva proposto l'architetto danno U=1,8 e quindi non rispetta le trasmittanze richieste.
Ma secondo te è da considerare come sup. opaca o trasparente ?
Grazie
Saluti
giotisi
Messaggi: 4640
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Vetrocemento

Messaggio da giotisi »

Norma armonizzata come vetri (1051-2), quindi direi sup.trasparente
Duracell20
Messaggi: 1439
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Vetrocemento

Messaggio da Duracell20 »

Grazie, certo che non vedo soluzione al discorso della trasmittanza che anzichè 1,3 come da 110% è 1,8
Se lo metto come serramento il software me lo boccia, dovrei escluderlo dai conteggi ma anche li sarebbe sbagliato.
Bho non vedo soluzioni al problema, se non dire al cliente di non metterlo :roll: :roll:
ildubbio
Messaggi: 587
Iscritto il: sab apr 18, 2015 07:59

Re: Vetrocemento

Messaggio da ildubbio »

Qualcuno è poi riuscito a mettere insieme dei dati per i vetromattoni esistenti?
Io sono propenso ad inserirli come superfici trasparenti.
Avete indicazioni circa:
- trasmittanza (credo 2.9/3 sia un dato diffuso)
- emissività? va bene quello del vetro semplice?
- TauD65?
- coefficiente k3?
Rispondi