Ho un officina meccanica con delle presse che contengono il classico olio (in totale 5000 litri), più un po' di pallet, cartoni, senza avere ammassi di materiale combustibile..
Il carico di incendio è di circa 500 Mj/mq < 600 Mj/mq;
se dico al sw edilclima che si sono sostante pericolose ai fini dell'incendio scattano una serie di obbligo tipo l'impianto di rilevazione;
se non fleggo che ci sono sostanze pericolose ai fini dell'incendio gli adempimenti si riducono molto....
Lo trovo un po' soggettivo..... se ho olio carta legna per 500 MJ/mq ha senso dire che non ho sostanze pericolose ai fini dell'incendio?
Bo?... Non potevano collegare tutto al carico di incendio?
COPI e sostanze pericolose
Moderatore: Edilclima
Re: COPI e sostanze pericolose
questo è il classico problema nell'uso di sotware
bisogna contestualizzare sempre la presenza di sostanze pericolose ai fini incendio
appunto con VDR senza uso di sofware
bisogna contestualizzare sempre la presenza di sostanze pericolose ai fini incendio
appunto con VDR senza uso di sofware
- weareblind
- Messaggi: 3908
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: COPI e sostanze pericolose
Mai usati software, ma vade retro proprio.
Re: COPI e sostanze pericolose
Ho provato ad utilizzare un software ma poi proprio per quel tipo di flag non riuscivo a controllare come volevo l'output del programma. Quindi ho deciso che i software li lascio da parte