VERIFICA ATEX E VERNICI BASE ACQUA

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
GMP
Messaggi: 646
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

VERIFICA ATEX E VERNICI BASE ACQUA

Messaggio da GMP »

Buongiorno a tutti,

Domanda secca, in un autofficina con cabine di verniciatura, se si utilizzano esclusivamente vernici a base acqua, senza nessuna percentuale di solventi infiammabili si può essere esonerati dalla verifica ATEX?

Grazie
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3828
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: VERIFICA ATEX E VERNICI BASE ACQUA

Messaggio da weareblind »

Se non ci sono infiammabili, non c'è atex. No solvente? Vernici completamente non infiammabili? Non è che hanno solo flash point alto, da punto 9 della scheda?
GMP
Messaggi: 646
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

Re: VERIFICA ATEX E VERNICI BASE ACQUA

Messaggio da GMP »

weareblind ha scritto: mar apr 26, 2022 16:02 Se non ci sono infiammabili, non c'è atex. No solvente? Vernici completamente non infiammabili? Non è che hanno solo flash point alto, da punto 9 della scheda?
No, dicono e sottoscrivono niente solvente. Mi sembra strano sinceramente...

Utilizzano solo vernici a base acqua e vernici in polvere. Quindi dici niente classificazione Atex?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3828
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: VERIFICA ATEX E VERNICI BASE ACQUA

Messaggio da weareblind »

Aspetta, sono comparse le polveri! ATEX sì, con quelle.
Inoltre, come dicevo, ok a base acqua, ma hanno un flash point?
GMP
Messaggi: 646
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

Re: VERIFICA ATEX E VERNICI BASE ACQUA

Messaggio da GMP »

weareblind ha scritto: mar apr 26, 2022 16:24 Aspetta, sono comparse le polveri! ATEX sì, con quelle.
Inoltre, come dicevo, ok a base acqua, ma hanno un flash point?
Purtroppo non ho ancora a disposizione le schede tecniche dei prodotti caspita... non so dirti...

Quindi mi dici che se ho vernici in polvere devo fare l'atex? Perchè dici che le polveri sono combustibili?
gigigalax
Messaggi: 51
Iscritto il: gio apr 14, 2022 09:54

Re: VERIFICA ATEX E VERNICI BASE ACQUA

Messaggio da gigigalax »

Confermo, verniciatura a polvere genera ATEX.
In generale, in tutti i luoghi di lavoro il datore di lavoro deve valutare tutti i rischi, incluso quindi anche il rischio derivante dalla formazione di atmosfere esplosive. Se le cabine sono state acquistate come macchine, nel manuale di uso e manutenzione già dovresti trovare qualche indicazione in merito.
GMP
Messaggi: 646
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

Re: VERIFICA ATEX E VERNICI BASE ACQUA

Messaggio da GMP »

Il dubbio era relativo anche al rispetto della Lettera Circolare P324/4147 del 07 marzo 2003 per le cabine di verniciatura...
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1521
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: VERIFICA ATEX E VERNICI BASE ACQUA

Messaggio da travereticolare »

Che io sappia le vernici base acqua hanno sempre un minimo di solvente all'interno, appoggio quindi il dubbio di weare. Fatti mandare SDS.

La lettera circolare che citi devi rispettarla integralmente solamente se hai cabine combinate di verniciatura-essiccatura, quindi gruppo termoventilante con bruciatore alimentato da combustibile liquido o gassoso.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Tom Bishop
Messaggi: 5880
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: VERIFICA ATEX E VERNICI BASE ACQUA

Messaggio da Tom Bishop »

travereticolare ha scritto: mar apr 26, 2022 21:28 Che io sappia le vernici base acqua hanno sempre un minimo di solvente all'interno, appoggio quindi il dubbio di weare. Fatti mandare SDS.
Anche a me risulta che sia così. Non ci sono vernici ad acqua senza solventi. Seguo eventuali evoluzioni in tal senso, aspettiamo SDS.
Tom Bishop
etec83
Messaggi: 884
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Re: VERIFICA ATEX E VERNICI BASE ACQUA

Messaggio da etec83 »

Quasi tutte le vernici che si utilizzano per le carrozzerie ormai sono acqua e non hanno solventi e hanno una temperatura di infiammabilità a vaso chiuso da scheda tecnica nell'intorno dei 100°C per tutti i colori.

Comunque vengono utilizzati anche alcuni prodotti infiammabili ed esistono alcune vernici colorate con temperatura di infiammabilità più bassa, il massimo che mi è capitato è 27°C, ma comunque anche se fosse le latte sono solitamente chiuse ermeticamente con appositi tappi ermetici e le vernici vengono miscelate nel tintometro che ha ventilatore ATEX. Stante che dubito che qualcuno si metta ad aprire tutte le latte, al massimo ne apre due per la miscelazione e poi le richiude, direi che il rischio di esplosione è quasi sempre alquanto trascurabile o al massimo difficilmente probabile e pertanto facilmente valutabile.

Per quanto riguarda la lettera circolare del 2003 rappresento che sì è l'unico riferimento del ministero ad oggi, ma è una nota vecchia che non ha tenuto conto dell'evoluzione delle cabine; oggi le cabine infatti sono marchiate CE e devono essere conformi alla norma UNI EN 16985. Stante che il costruttore produce le cabine e rilascia la DICO CE di conformità a tale norma, rappresento che tale norma chiede al produttore di valutare anche il rischio di esplosione, pertanto già il costruttore fa tale valutazione.
Pertanto ho sempre scritto che se la cabina viene installata ed utilizzata come da manuale d'uso e manutenzione io come tecnico prendo per buono che non ci sia più la necessità di fare alcuna valutazione del rischio di esplosione; così come avviene ad esempio anche per le caldaie a gas marcate CE.
GMP
Messaggi: 646
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

Re: VERIFICA ATEX E VERNICI BASE ACQUA

Messaggio da GMP »

etec83 ha scritto: lun mag 02, 2022 12:31

Grazie.
Interessante, quindi dici:

Oggi la maggioranza delle verni sono base acqua senza solventi, quindi tutto bene. In più le cabine di verniciatura / essiccatura hanno l'obbligo di marcatura CE e devono essere conformi alla norma UNI EN 16985, tale norma prescrive al produttore di valutare il rischio esplosione, quindi non c'è bisogno di produrre tale documento.

Ora, non sono esperto ma il D.lgs. 81/08 non obbliga il datore di lavoro a valutare il rischio di esplosione? Quindi teoricamente, io faccio tale verifica, se esce positiva tanto meglio. sbaglio?
etec83
Messaggi: 884
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Re: VERIFICA ATEX E VERNICI BASE ACQUA

Messaggio da etec83 »

Per me all'interno delle cabine non ha senso, così come ad esempio la valutazione atex delle caldaie a gas marcate CE non è richiesta, ma la fai al massimo per il locale centrale termica per la tubazione del gas. (anche se poi rispettando la regola tecnica verticale di per sè la valutazione è già soddisfatta)

Per le attività non normate valuta tu in base al tipo di lavorazioni, sostanze e locali.
Rispondi