Usb cassonetto calcolata secondo DIN 6946

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tom Bishop
Messaggi: 5935
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Usb cassonetto calcolata secondo DIN 6946

Messaggio da Tom Bishop »

Mi è stata sottoposta questa certificazione. Visto che non è stata calcolata secondo UNI10077-2, ma con DIN EN ISO 6946 va bene uguale?

https://drive.google.com/file/d/1xRKEX9 ... sp=sharing
Tom Bishop
giotisi
Messaggi: 4644
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Usb cassonetto calcolata secondo DIN 6946

Messaggio da giotisi »

Per la verità la 6946 pare utilizzata nel calcolo solo per le pareti estese; per il cassonetto e per i nodi di interfaccia vedo usata la 10077-2 con Therm utilizzando come riferimento il particolare 61 dell'atlante dell'equivalente tedesco delle TR11300.
Tom Bishop
Messaggi: 5935
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Usb cassonetto calcolata secondo DIN 6946

Messaggio da Tom Bishop »

Ok, ma per ogni cassonetto mi devono rilasciare un calcolo specifico o ne basta uno tipico?
Tom Bishop
giotisi
Messaggi: 4644
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Usb cassonetto calcolata secondo DIN 6946

Messaggio da giotisi »

X come è schematizzato, uno x tutti
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Usb cassonetto calcolata secondo DIN 6946

Messaggio da Terminus »

In mancanzs di certificazione di terzi non possiamo calcolarla noi la Usb ?
giotisi
Messaggi: 4644
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Usb cassonetto calcolata secondo DIN 6946

Messaggio da giotisi »

Si. Non è soggetto a marcatura ce, ergo non vi sono obblighi riguardo a chi fa i calcoli
marcoaroma
Messaggi: 3143
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Usb cassonetto calcolata secondo DIN 6946

Messaggio da marcoaroma »

Prendendo il valore di quella certificazione Usb = 0,77, se si stesse in zona climatica D con limite infissi 0,67 W/m2K, il cassonetto sarebbe fuori norma?
SuperP
Messaggi: 11528
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Usb cassonetto calcolata secondo DIN 6946

Messaggio da SuperP »

Tom Bishop ha scritto: mer apr 20, 2022 20:28 Mi è stata sottoposta questa certificazione. Visto che non è stata calcolata secondo UNI10077-2, ma con DIN EN ISO 6946 va bene uguale?

https://drive.google.com/file/d/1xRKEX9 ... sp=sharing
Non mi sembra sia calcolato con la 6946... con quella ci calcola u del muro e della porta di legno da 70mm usando tra l'altro il PHPP

Vedi infatti che è stato calcolato il valore con Therm di L2D e poi usano quel foglio di calcolo per calcolare Usb
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Tom Bishop
Messaggi: 5935
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Usb cassonetto calcolata secondo DIN 6946

Messaggio da Tom Bishop »

marcoaroma ha scritto: dom apr 24, 2022 21:43 Prendendo il valore di quella certificazione Usb = 0,77, se si stesse in zona climatica D con limite infissi 0,67 W/m2K, il cassonetto sarebbe fuori norma?
Limite infissi a 0,67W/m²K? forse hai dimenticato un 1.
Tom Bishop
Tom Bishop
Messaggi: 5935
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Usb cassonetto calcolata secondo DIN 6946

Messaggio da Tom Bishop »

SuperP ha scritto: dom apr 24, 2022 21:54
Tom Bishop ha scritto: mer apr 20, 2022 20:28 Mi è stata sottoposta questa certificazione. Visto che non è stata calcolata secondo UNI10077-2, ma con DIN EN ISO 6946 va bene uguale?

https://drive.google.com/file/d/1xRKEX9 ... sp=sharing
Non mi sembra sia calcolato con la 6946... con quella ci calcola u del muro e della porta di legno da 70mm usando tra l'altro il PHPP

Vedi infatti che è stato calcolato il valore con Therm di L2D e poi usano quel foglio di calcolo per calcolare Usb
Si, hai ragione. Me l'ha fatto notare anche giotisi
Tom Bishop
Tom Bishop
Messaggi: 5935
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Usb cassonetto calcolata secondo DIN 6946

Messaggio da Tom Bishop »

giotisi ha scritto: dom apr 24, 2022 21:13 Si. Non è soggetto a marcatura ce, ergo non vi sono obblighi riguardo a chi fa i calcoli
Sì, certo, ma devi disporre delle specifiche di ogni materiale che lo compone e, allora, tanto vale chiederlo al fornitore.
Tom Bishop
Rispondi