docfa superbonus

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
maxmar11
Messaggi: 181
Iscritto il: mar set 15, 2020 09:28

docfa superbonus

Messaggio da maxmar11 »

Pratica superbonus 110 è stato demolito un tramezzo per allargare il locale caldaia altrimenti il nuovo impianto non entrava. i tecnici del comune mi hanno fatto fare solo cilas perchè la demolizione si era resa necessaria per l'efficientamento.è stato fatto anche un cappotto esterno su una parete che affaccia su un terrazzo di proprietà.Secondo voi è necessario fare il docfa con la nuova situazione del locale caldaia? va indicato anche lo spessore aumentato della parete con il cappotto?
ClaudioZan
Messaggi: 19
Iscritto il: gio feb 24, 2022 12:39

Re: docfa superbonus

Messaggio da ClaudioZan »

Ti allego la circolare dell'AdE in merito.
Se la parete è stata solo spostata la variazione potrebbe non essere indispensabile.
Invece se sono stati "fusi" due vani scatta l'obbligo.
Sul discorso Cila in aggiunta a Cilas dipende da regione a regione.
Allegati
docfa.jpg
docfa.jpg (147.68 KiB) Visto 226 volte
maxmar11
Messaggi: 181
Iscritto il: mar set 15, 2020 09:28

Re: docfa superbonus

Messaggio da maxmar11 »

ClaudioZan ha scritto: mer apr 20, 2022 15:16 Ti allego la circolare dell'AdE in merito.
Se la parete è stata solo spostata la variazione potrebbe non essere indispensabile.
Invece se sono stati "fusi" due vani scatta l'obbligo.
Sul discorso Cila in aggiunta a Cilas dipende da regione a regione.
Ti ringrazio molto in effetti nn è proprio l’unione di due vani si tratta di una piccola loggia 2x1 quindi con il fronte aperto che aveva un tramezzo a delimitazione del locale caldaia ora avendo installato un ibrido si è resa necessaria la demolizione x farlo entrare e quindi ora tutta la loggia è locale tecnico
Rispondi