Piano o sottovuoto?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Piano o sottovuoto?

Messaggio da Manofthemoon »

Cosa consigliate ?
Conosco bene la differenza tra i due, le ridotte dispersioni del secondo a basse T esterne etc..

Ma vale la pena ?

secondo me no, infatti installo al 99% pannelli piani, i sotto vuoto di qualità hanno dei prezzi irraggiungibili e sono pure brutti.
L'unico caso in cui li utilizzo sono installazioni particolari, vercicali, o su tetti male esposti, ruotando i collettori solari..

che ne pensate ?
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Piano o sottovuoto?

Messaggio da MAX76 »

Quoto tutto quel che dici.
L'unica cosa che aggiungerei in più è la valutazione sugli ingombri effettivi di impianto e gli spazi a disposizione
SuperP
Messaggi: 11501
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Piano o sottovuoto?

Messaggio da SuperP »

MAX76 ha scritto:Quoto tutto quel che dici.
Anch'io che poco conto sull'impiantistica quoto..
Il "maggior rendimento" (solo per temp. esterne basse) non compensa il maggior costo
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
arkanoid
Messaggi: 4990
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Piano o sottovuoto?

Messaggio da arkanoid »

Manofthemoon ha scritto:Cosa consigliate ?
Conosco bene la differenza tra i due, le ridotte dispersioni del secondo a basse T esterne etc..

Ma vale la pena ?

secondo me no, infatti installo al 99% pannelli piani, i sotto vuoto di qualità hanno dei prezzi irraggiungibili e sono pure brutti.
L'unico caso in cui li utilizzo sono installazioni particolari, vercicali, o su tetti male esposti, ruotando i collettori solari..

che ne pensate ?

Concordo con te, il vero unico vantaggio è quello di poter ruotare i tubi quando li devi posizionare in posti un po' sfigati.
redigere redigere redigere
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Piano o sottovuoto?

Messaggio da Manofthemoon »

vedete che i tecnici la pensano come me..
su altri forum invece la pensano esattamente al contrario...
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Piano o sottovuoto?

Messaggio da ilverga »

Manofthemoon ha scritto:vedete che i tecnici la pensano come me..
su altri forum invece la pensano esattamente al contrario...
...'sti forum commerciali... :mrgreen: :mrgreen:
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Piano o sottovuoto?

Messaggio da MAX76 »

Ma sugli altri forum ci sono di quei autostoppisti della rete che meriterebbere di essere schiacciati come un vaso di coccio (o di terra cotta) tra vasi di ferro [la citazione dotta deve essere un po' adattata ma mi sa che Man è contento lo stesso] :lol:
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: Piano o sottovuoto?

Messaggio da giobibo »

Manofthemoon ha scritto:Cosa consigliate ?
Conosco bene la differenza tra i due, le ridotte dispersioni del secondo a basse T esterne etc..

Ma vale la pena ?

secondo me no, infatti installo al 99% pannelli piani, i sotto vuoto di qualità hanno dei prezzi irraggiungibili e sono pure brutti.
L'unico caso in cui li utilizzo sono installazioni particolari, vercicali, o su tetti male esposti, ruotando i collettori solari..

che ne pensate ?

Quoto in toto, manca ancora il rapporto prezzo/prestazione,
Rispondi