Diagnosi pre/post

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Duracell20
Messaggi: 1439
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Diagnosi pre/post

Messaggio da Duracell20 »

Scusate, mi confermate che nel calcolare la classe energetica pre e quella post si deve far riferimento al metodo nazionale e che bisogna inserire i ponti termici, ma non considerarli per la U media ?
Grazie
Saluti
Tom Bishop
Messaggi: 5935
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Diagnosi pre/post

Messaggio da Tom Bishop »

confermo
Tom Bishop
boba74
Messaggi: 4835
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Diagnosi pre/post

Messaggio da boba74 »

In che senso "non considerarli per la U media"?
Parli di APE ante e post, quindi che c'entra la U media?
Forse intendi nelle verifiche dei valori di trasmittanza per poter applicare il bonus sull'involucro, allora sì, va verificata la U senza i PT, ma il calcolo della classe energetica negli APE ante e post tiene conto anche dei PT, i quali tra l'altro vanno considerati anche per le verifiche dei valori limite di trasmittanza di legge.
Cioè, non è che si fa una diagnosi pre-post senza considerare i PT e poi magicamente questi compaiono dopo.
cri_15
Messaggi: 901
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: Diagnosi pre/post

Messaggio da cri_15 »

e devi comunque verificare la U media nei calcoli di legge 10 se richiesta dal tipo di intervento
r.marcazzan
Messaggi: 156
Iscritto il: gio giu 24, 2021 10:09

Re: Diagnosi pre/post

Messaggio da r.marcazzan »

boba74 ha scritto: mar apr 12, 2022 09:08 In che senso "non considerarli per la U media"?
Parli di APE ante e post, quindi che c'entra la U media?
Forse intendi nelle verifiche dei valori di trasmittanza per poter applicare il bonus sull'involucro, allora sì, va verificata la U senza i PT, ma il calcolo della classe energetica negli APE ante e post tiene conto anche dei PT, i quali tra l'altro vanno considerati anche per le verifiche dei valori limite di trasmittanza di legge.
Cioè, non è che si fa una diagnosi pre-post senza considerare i PT e poi magicamente questi compaiono dopo.
Esatto.
In sostanza il mio modello energetico POST - utile per l'APE convenzionale POST - mi è utile anche per la L10.
Duracell20
Messaggi: 1439
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Diagnosi pre/post

Messaggio da Duracell20 »

Si mi sono decisamente spiegato male, intendevo pre/post nazionale con p.t. inseriti e valuto il salto di classe, poi per la trasmittanza media posso escluderli, ovvio poi che la L10 deve essere verificata con p.t. :wink:
Grazie
r.marcazzan
Messaggi: 156
Iscritto il: gio giu 24, 2021 10:09

Re: Diagnosi pre/post

Messaggio da r.marcazzan »

Duracell20 ha scritto: mar apr 12, 2022 18:54 Si mi sono decisamente spiegato male, intendevo pre/post nazionale con p.t. inseriti e valuto il salto di classe, poi per la trasmittanza media posso escluderli, ovvio poi che la L10 deve essere verificata con p.t. :wink:
Grazie
trasmittanza media io la intendo la verifica di L10...
Ma forse tu ti intendi la trasmittanza da inserire per l'asseverazione ENEA?
Duracell20
Messaggi: 1439
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Diagnosi pre/post

Messaggio da Duracell20 »

Intendo la trasmittanza da inserire per l'asseverazione ENEA :wink:
r.marcazzan
Messaggi: 156
Iscritto il: gio giu 24, 2021 10:09

Re: Diagnosi pre/post

Messaggio da r.marcazzan »

si, allora ci siamo capiti. Concordo.
Nell'applicativo "incentivi fiscali" di edilclima io in fase di esportazione dell'asseverazione ENEA imposto "per confine". Così ho un unico muro perimetrale. Già di suo edilclima lì non considera i ponti termici.
Rispondi