Serramenti e oscuranti: non sono ancora convinto

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2318
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Serramenti e oscuranti: non sono ancora convinto

Messaggio da christian619 »

Se in una villetta cambio i serramenti e le persiane quanto
è sto cavolo di massimale di spesa? 60.000/1,1?
Tom Bishop
Messaggi: 5390
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Serramenti e oscuranti: non sono ancora convinto

Messaggio da Tom Bishop »

Per cambio contestuale il massimale è 54545
Tom Bishop
christian619
Messaggi: 2318
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Serramenti e oscuranti: non sono ancora convinto

Messaggio da christian619 »

Tom Bishop ha scritto: sab apr 09, 2022 06:14 Per cambio contestuale il massimale è 54545
grazie anche io la penso così... il cliente rompino vuole però vedere il riferimento normativo...
christian619
Messaggi: 2318
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Serramenti e oscuranti: non sono ancora convinto

Messaggio da christian619 »

Tra l’altro non capisco perchè sul sito ENEA ci sia la possibilità di mettere i serramenti e poi flaggare che ci sono gli oscuranti
Oppure mettere gli oscuranti a parte....

Qualcuno dice che se cambio 1 serramento e 1 oscurante che non è di quel serramento ho 2 massimali:

- uno per il serramento
- uno per l’oscurante che è stato installato sul serramento vecchio
giotisi
Messaggi: 4281
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Serramenti e oscuranti: non sono ancora convinto

Messaggio da giotisi »

christian619 ha scritto: sab apr 09, 2022 07:56 Tra l’altro non capisco perchè sul sito ENEA ci sia la possibilità di mettere i serramenti e poi flaggare che ci sono gli oscuranti
Oppure mettere gli oscuranti a parte....

Qualcuno dice che se cambio 1 serramento e 1 oscurante che non è di quel serramento ho 2 massimali:

- uno per il serramento
- uno per l’oscurante che è stato installato sul serramento vecchio
..e lasciami celiare che UN serramento da 54mila euro deve proprio essere d'oro :D
christian619
Messaggi: 2318
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Serramenti e oscuranti: non sono ancora convinto

Messaggio da christian619 »

giotisi ha scritto: sab apr 09, 2022 08:29
christian619 ha scritto: sab apr 09, 2022 07:56 Tra l’altro non capisco perchè sul sito ENEA ci sia la possibilità di mettere i serramenti e poi flaggare che ci sono gli oscuranti
Oppure mettere gli oscuranti a parte....

Qualcuno dice che se cambio 1 serramento e 1 oscurante che non è di quel serramento ho 2 massimali:

- uno per il serramento
- uno per l’oscurante che è stato installato sul serramento vecchio
..e lasciami celiare che UN serramento da 54mila euro deve proprio essere d'oro :D
spero che si è capito che era un esempio....
ma alla fine se cambio un serramento e la sua relativa persina
quale è il massimale di detrazione 60000 € o 60000€ x2??
giotisi
Messaggi: 4281
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Serramenti e oscuranti: non sono ancora convinto

Messaggio da giotisi »

60000 a 780 o 900 e/mq
christian619
Messaggi: 2318
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Serramenti e oscuranti: non sono ancora convinto

Messaggio da christian619 »

come mai ci sono dei tecnici che dicono 60000 per i serramenti e 60000 per gli oscuranti?
Forse si confondono: 60000 per i serramenti e 60000 per le svhermature...
giotisi
Messaggi: 4281
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Serramenti e oscuranti: non sono ancora convinto

Messaggio da giotisi »

Perchè gli piace giocare a Babbo Natale con i soldi tuoi.
Coin Mattia
Messaggi: 383
Iscritto il: ven apr 23, 2021 16:01

Re: Serramenti e oscuranti: non sono ancora convinto

Messaggio da Coin Mattia »

Se cambio serramenti + relativo oscurante allora va tutto in serramenti IT;
se sostituisco solo gli oscuranti allora vanno nella voce schermature solari SS;

per altro ho visto di recente che alcuni le tende oscuranti esterne (quelle a singolo serramento, non quelle a braccio o altro), anche se contestuali al cambio serramenti, non le considerano come "contestuali" in quanto non chiusure oscuranti, ma sempre e comunque come schermature solari
christian619
Messaggi: 2318
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Serramenti e oscuranti: non sono ancora convinto

Messaggio da christian619 »

Coin Mattia ha scritto: lun apr 11, 2022 11:28 Se cambio serramenti + relativo oscurante allora va tutto in serramenti IT;
se sostituisco solo gli oscuranti allora vanno nella voce schermature solari SS;

per altro ho visto di recente che alcuni le tende oscuranti esterne (quelle a singolo serramento, non quelle a braccio o altro), anche se contestuali al cambio serramenti, non le considerano come "contestuali" in quanto non chiusure oscuranti, ma sempre e comunque come schermature solari
Sono d'accordo con te... quindi

Se spendo 30.000 € di serramenti
e 30.000 di persiane (cambiate contestualmente ai serramenti)
arrivo a 60.000 di spesa a fronte di 54545 di massimale.... giusto?
girondone
Messaggi: 12843
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Serramenti e oscuranti: non sono ancora convinto

Messaggio da girondone »

A07.7 - Si chiede se, qualora con la sola sostituzione dei serramenti siano rispettati i valori di trasmittanza necessari ai fini dell'accesso al Superbonus, la sostituzione della chiusura "oscurante" (tapparella, persiana, scuro) possa ritenersi intervento "autonomo" rispetto alla sostituzione del serramento.
Come si evince dall'Allegato I al decreto interministeriale 6 agosto 2020, nel caso in cui le chiusure oscuranti siano installate congiuntamente alla sostituzione del serramento l'intervento è da considerarsi in maniera unitaria. La sostituzione delle chiusure oscuranti, disgiunta dalla sostituzione dei serramenti, e l'installazione delle schermature solari costituiscono, invece, interventi autonomi a fronte dei quali è possibile fruire dell'ecobonus di cui all'articolo 14 del decreto legge n. 63 del 2013. Pertanto, in base al richiamo contenuto nel comma 2 dell'articolo 119 del decreto Rilancio al citato articolo 14, i predetti interventi sono ammessi al Superbonus, quali interventi trainati nel rispetto delle condizioni e dei limiti stabiliti nel comma 3 del medesimo articolo 119, se eseguiti congiuntamente agli interventi trainanti e sempreché assicurino il miglioramento di almeno due classi energetiche o, ove non possibile il conseguimento della classe energetica più alta.
Rispondi