conformità urbanistica rispetto a quando ?

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
krism
Messaggi: 162
Iscritto il: lun nov 08, 2021 12:06

conformità urbanistica rispetto a quando ?

Messaggio da krism »

salve,
volendo partire a breve con il SB110 stò ultimando le sanatorie relative per avere piena conformità urbanistica. Oltre a questo farò anche altri bonus, come quello ristrutturazioni agganciandoci il bonus mobili. Sò che per essere in regola con questi ultimi, è condizione necessaria appunto essere in regola con l urbanistica degli edifici coinvolti in tali bonus minori, ma chiedo conformità rispetto a quale fase della procedura del bonus (rispetto a quando)? Mi spiego meglio, che si debba essere il regola prima della presentazione della cilas per il sb mi sembra chiaro, ma se dovessi terminare la procedura di sanatoria tra qlc tempo, credete che si possa "correre il rischio" di effettuare i lavori di bonus casa e mobili con i relativi pagamenti prima della sanatoria generale (ovviamente farla prima sò che evita qls dubbio), o basta essere in regola l anno in cui si inizierà a detrarre (nei 10 anni, niente sconto o cessione)? O ancora conterà non tanto la regolarità del pagamento dei beni (acconto, necessario per l ordine), ma al momento dell effettuazione dei lavori, o successivamente al momento della detrazione, quindi l anno dopo? Il dubbio sorge anche perchè è stato chiarito, che per il bonus mobili, non necessariamente i pagamenti del bonus casa che ne da diritto, deve essere effettuato prima, ma conta la data di inizio lavori (che può essere certificata con atto notorio in caso di controlli) il che mi fa pensare che possa valere la stessa cosa per la conformità (quindi non tanto rispetto a quando si paga ma a quando si effettua il lavoro).
Ricapitolo con uno schemino ordinando cronologicamente il susseguirsi delle tappe, per chiarezza:
1- 2022: pagamento acconto bonus casa / lavori / sanatoria / 2023: detrazioni
2- 2022: pagamento acconto bonus casa / sanatoria / lavori / 2023: detrazioni
3- 2022: pagamento acconto bonus casa / lavori / sanatoria / 2023: detrazioni
4- 2022: sanatoria etc (qui immagino stò tranquillo al 100% ovviamente)
in quale caso sono cmq in regola e non rischio di perdere il bonus casa e mobili (oltre al n.4)?
Grazie
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: conformità urbanistica rispetto a quando ?

Messaggio da ponca »

La sanatoria deve precedere il titolo edilizio.
Non credo neppure si possa presentare un titolo edilizio con una sanatoria in corso.
krism
Messaggi: 162
Iscritto il: lun nov 08, 2021 12:06

Re: conformità urbanistica rispetto a quando ?

Messaggio da krism »

parli del titolo edilizio della cilas per il 110?
oppure eventuali cila per man straordinaria? In caso di ordinaria a livello urbanistico non ci sarebbe.
mi è stato detto che la sanatoria basta depositarla, senza aspettare risposta (per la cilas).
krism
Messaggi: 162
Iscritto il: lun nov 08, 2021 12:06

Re: conformità urbanistica rispetto a quando ?

Messaggio da krism »

qlc mi sa aiutare, può essere utile a molti.
Valerio73
Messaggi: 31
Iscritto il: sab feb 13, 2021 11:45

Re: conformità urbanistica rispetto a quando ?

Messaggio da Valerio73 »

Buongiorno
Devo SANARE un fabbricato ad uso industriale solo per quanto riguarda le opere interne (spostamento tavolati), Vi chiedo al punto 4.1 barrire architettoniche:

posso evidenziare "NON SONO SOGGETTO ALLA NORMATIVA SUL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
o devo evidenziare "SONO SOGGETTO ALLA NORMATIVA SUL SUPERAMENTO DELLE BARRIRE ARCHITETTONICHE"

Grazie
Allegati
bar arch.jpg
bar arch.jpg (109.73 KiB) Visto 322 volte
Rispondi