Isolamento interno ed esterno
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Isolamento interno ed esterno
In una casa bifamiliare, con scala di distribuzione comune e con unico proprietario, che si configura quindi come edificio pluri alloggio di unico proprietario, assimilabile — de facto — al condominio minimo, l'isolamento viene fatto in parte con contro parete interna e in parte all'esterno con cappotto a spessore limitato con la sola funzione di attenuare i ponti termici dei solai. Il cappotto esterno l'ho pensato con un intonaco isolante tipo la Diathonite Thermactive 0.037. All'interno ho previsto un primo stato di isolante polyiso applicato al muro e poi una lana minerale tra le guide della contro parete in cartongesso. Ho quindi una componente isolante sul lato esterno, assimilabile alle parti comuni, e una sul lato interno da ascrivere alle parti assimilabili alle private. Posso quindi usare i massimali previsti per l'involucro trainante (isolamento esterno) e trainato (isolamento interno)? insieme? Va da sé che il solo isolante esterno non è sufficiente a raggiungere la trasmittanza prevista dal decreto requisiti e qualche dubbio mi viene.
Tom Bishop
-
- Messaggi: 3143
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Isolamento interno ed esterno
Data l'assurdità che l'isolamento interno è trainato, è difficile rispondere. Potrebbe essere che ai fini della trasmittanza non puoi sommare le resistenze termiche interne ed esterne. Abbastanza certo è che non sommi i massimali, anche perché i singoli isolamenti non soddisfano la trasmittanza massima e poi sulla stessa parete staresti applicando 2 volte lo stesso incentivo.
-
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Isolamento interno ed esterno
Su questo aspetto sono abbastanza certo che si possa fare in quanto il salto di classe si deve valutare con trainanti e trainati.marcoaroma ha scritto: lun mar 21, 2022 07:52 Potrebbe essere che ai fini della trasmittanza non puoi sommare le resistenze termiche interne ed esterne.
Tom Bishop
-
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Isolamento interno ed esterno
Sono interventi diversi, contabilizzati separatamente. Quello che non metto fuori lo metto dentro. Sei abbastanza certo su qualche riscontro concreto o è un tuo pensiero?marcoaroma ha scritto: lun mar 21, 2022 07:52 Abbastanza certo è che non sommi i massimali, anche perché i singoli isolamenti non soddisfano la trasmittanza massima e poi sulla stessa parete staresti applicando 2 volte lo stesso incentivo.
Tom Bishop
Re: Isolamento interno ed esterno
sbaglio o c è un altro post dove si diceva che il portale enea non consente la cosa?
forse sbaglio io
forse sbaglio io
-
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Isolamento interno ed esterno
Ho provato a fare una simulazione. Posso inserire sia l'intervento trainante (parti comuni) che trainato (parti private) su parete esterna.
Tom Bishop
-
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Isolamento interno ed esterno
Quelle che non si può fare è avere trainante e trainato su pareti verticali contemporaneamente per le parti comuni.
Tom Bishop
-
- Messaggi: 3143
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Isolamento interno ed esterno
Per chiarire meglio, intendo dire che su una stessa parete non si può fare isolamento interno ed esterno, per esempio 5 cm dentro e 7 cm fuori per stare sotto la U massima, ripartendo la spesa dell'isolamento interno sui 54.545 € del trainato e di quello esterno sui 40.000/30.000 del trainante.
-
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Isolamento interno ed esterno
Ok, nel mio caso l'isolamento interno trainato mi porta a 0.23. L'isolamento esterno ho deciso di metterlo in bonus facciate.marcoaroma ha scritto: lun mar 21, 2022 15:42 Per chiarire meglio, intendo dire che su una stessa parete non si può fare isolamento interno ed esterno, per esempio 5 cm dentro e 7 cm fuori per stare sotto la U massima, ripartendo la spesa dell'isolamento interno sui 54.545 € del trainato e di quello esterno sui 40.000/30.000 del trainante.
Tom Bishop
Re: Isolamento interno ed esterno
boh, secondo me l'intervento è uno solo ed è trainante. l'isolamento è sia interno che esterno, quindi metterei coibentazione diffusa.
-
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Isolamento interno ed esterno
Mi piace questa interpretazione. La basi sul fatto che si tratta di unico proprietario?boba74 ha scritto: lun mar 21, 2022 22:26 boh, secondo me l'intervento è uno solo ed è trainante. l'isolamento è sia interno che esterno, quindi metterei coibentazione diffusa.
Tom Bishop
Re: Isolamento interno ed esterno
mi pare che Prisinzano all'ultimo webinar anit-enea abbia risposto ad una domanda su questo