isolanti elevato spessore..

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

isolanti elevato spessore..

Messaggio da Manofthemoon »

Oggi è arrivato l'isolante per la coibenazione !controterra!! di casa mia..

16 cm di XPS, fa paura a guardarlo..

e non vi dico che problemi ho avuto a farmelo arrivare.,..
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: isolanti elevato spessore..

Messaggio da MAX76 »

Consolati, ho visto 3 settimane fa le bestemie tirate da 2 coppie di muratori che montavano pannelli isolanti da 12 cm all'interno di una parete esterna con all'esterno un cappotto da 8 cm (soluzione voluta dall'ing. Edile per salvare il salvabile e mettere a 311 secondo parametri 2008 l'edificio).
Concordo sul fatto che nel forum si è parlato sempre degli isolamenti per avere gli U minimi e di quanto posso convenire isolare meglio gli edifici; vedendo il tutto dal vivo lo spavento è notevole.

Credo proprio che i nuovi isolamenti determinino una rivoluzione mentale delle imprese e dei progettisti.

Rispettare gli U, come già detto, credo che sia un bel inizio per riavere il petrolio sotto i 70 $ al barile.
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: isolanti elevato spessore..

Messaggio da Manofthemoon »

scusa ma non ho capito la motivazione di isolamento ad intercapedine + cappotto..
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: isolanti elevato spessore..

Messaggio da MAX76 »

Perchè il progetto iniziale è del 2003 e i K erano quelli che erano.
In fase esecutiva c'è stata una illuminazione dall'alto e il desiderio di avere gli U del 2010 (con il 30% di maggiorazione in quanto ampliamento oltre il 20%) solo che le pareti esterne sono state già realizzate con cappottino ino ino ino.

Quindi si è provveduto ad ottenere gli U con una controparete interna...

Sai i ripieghi sono sempre delle brutte cose.
Rispondi