Regolazione per PDC ibrida
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Regolazione per PDC ibrida
Salve, per un'intervento con il 110% dove verrà messa una PDC ibrida è necessario mettere anche le valvole termostatiche e il termostato di zona evoluto ?
Grz
Grz
Re: Regolazione per PDC ibrida
Trainante no.
Trainata si.
Trainata si.
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: Regolazione per PDC ibrida
E' una villetta quindi insieme al cappotto la pdc è un trainante e quindi non servono ne termostatiche ne termostato evoluto ? 

-
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Regolazione per PDC ibrida
Purtroppo non si capisce perché se è trainante non si devono mettere. Dimenticanze del legislatore, secondo me. Io le faccio mettere comunque.
Tom Bishop
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: Regolazione per PDC ibrida
Si è totalmente illogico
Ma dove si legge questa anomalia, sul decreto ?


Ma dove si legge questa anomalia, sul decreto ?
Re: Regolazione per PDC ibrida
Anche io le faccio mettere.
Ma nel DM requisiti hanno indicato distintamente le lettere a cui applicare la prescrizione e chiaramente non sono ricomprese quelle relative all'art.119 comma 1. Tutte escluse, quindi sembra proprio una precisa volontà del normatore.
Ma nel DM requisiti hanno indicato distintamente le lettere a cui applicare la prescrizione e chiaramente non sono ricomprese quelle relative all'art.119 comma 1. Tutte escluse, quindi sembra proprio una precisa volontà del normatore.
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: Regolazione per PDC ibrida
Ok quindi per il DM requisiti no termostatiche no termostati evoluti quindi se uno li mette non sarebbero detraibili al 110%
Ma se uno li mette potrebbero comunque rientrare come BACS o sbaglio ?
Es. che volevo fare tra l'altro per casa mia e cioè, come BACS, prevedere su ogni termosifone una valvola termostatica wi-fi che trasmette al termostato della relativa stanza il quale a sua volta trasmette al temostato c.le, tipo il sistema CALEFFI CODE x intenderci
Questo dovrebbe rientrare nel 110% o sbaglio ?
Ma se uno li mette potrebbero comunque rientrare come BACS o sbaglio ?
Es. che volevo fare tra l'altro per casa mia e cioè, come BACS, prevedere su ogni termosifone una valvola termostatica wi-fi che trasmette al termostato della relativa stanza il quale a sua volta trasmette al temostato c.le, tipo il sistema CALEFFI CODE x intenderci
Questo dovrebbe rientrare nel 110% o sbaglio ?
Re: Regolazione per PDC ibrida
i danni del 110% non finiscono proprio mai...Terminus ha scritto: gio mar 10, 2022 18:14 Tutte escluse, quindi sembra proprio una precisa volontà del normatore.

Re: Regolazione per PDC ibrida
Perchè non detraibile ?
Non obbligatorio ma detraibile, si tratta di adeguamento dell'impianto termico, sia in trainante che trainato.
Non obbligatorio ma detraibile, si tratta di adeguamento dell'impianto termico, sia in trainante che trainato.
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: Regolazione per PDC ibrida
Perchè si ha sempre paura di qualsiasi cosa si faccia con questo 110Terminus ha scritto: gio mar 10, 2022 18:40 Perchè non detraibile ?
Non obbligatorio ma detraibile, si tratta di adeguamento dell'impianto termico, sia in trainante che trainato.

-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: Regolazione per PDC ibrida
A proposito di PDC ibrida su un impianto esistente con radiatori, secondo voi, a fronte del fatto di poter mettere e detrarre le termostatiche e la regolazione evoluta, la schermata di cui sotto è corretta ?
Grz
Grz