Att.44.1.B + 34.1.B - box ufficio spedizioneri

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tom Bishop
Messaggi: 5962
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Att.44.1.B + 34.1.B - box ufficio spedizioneri

Messaggio da Tom Bishop »

In una attività esistente di deposito di materiale plastico e cartone di imballaggio il cliente vuole posare un box ad uso ufficio per gli spedizionieri. Il posizionamento non altera i percorsi d'esodo e l'affollamento rimane quello ante modifica. Solo devono togliere delle scaffalature per ricavare lo spazio necessario.
Secondo me una modifica del genere comporta un aggiornamento della pratica di prevenzione incendi per via del fatto che per una porzione del deposito vi è, di fatto, un cambio d'uso da deposito a ufficio. Credo configurabile senza aggravio del rischio stante che l'affollamento, i percorsi d'esodo e i carichi di incendio rimangono gli stessi. Me la potrei cavare con una SCIA? Senza passare per una valutazione progetto?
Tom Bishop
stfire
Messaggi: 1583
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Att.44.1.B + 34.1.B - box ufficio spedizioneri

Messaggio da stfire »

Io non farei la valutazione progetto, anche perchè in qualche Comando non me la accetterebbero neanche per una simile variante.
Farei un non aggravio al rinnovo periodico.
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1524
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Att.44.1.B + 34.1.B - box ufficio spedizioneri

Messaggio da travereticolare »

Ciao,

anche secondo me art.4 comma 8 del DPR 151/11.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Terminus
Messaggi: 13643
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Att.44.1.B + 34.1.B - box ufficio spedizioneri

Messaggio da Terminus »

travereticolare ha scritto: mer feb 09, 2022 14:35 anche secondo me art.4 comma 8 del DPR 151/11.
Intendi art.4 c.8 del DM 07/08/12 immagino.
Per me invece è il comma 7, ovvero SCIA+Non aggravio corrispondente al comma 6 dell'art.4 del 151, dove viene citata anche la casistica di nuova destinazione dei locali.

Ho tra le mani un caso analogo, ma dove nel piccolo ufficio ricavato all'interno del volume del deposito troverà sistemazione un addetto di una diversa società con accesso anche della clientela (dall'esterno ovviamente). In questo caso sto riflettendo se necessario richiedere VP.
Tom Bishop
Messaggi: 5962
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Att.44.1.B + 34.1.B - box ufficio spedizioneri

Messaggio da Tom Bishop »

Terminus ha scritto: mer feb 09, 2022 15:20

Intendi art.4 c.8 del DM 07/08/12 immagino.
Per me invece è il comma 7, ovvero SCIA+Non aggravio corrispondente al comma 6 dell'art.4 del 151, dove viene citata anche la casistica di nuova destinazione dei locali.

Ho tra le mani un caso analogo, ma dove nel piccolo ufficio ricavato all'interno del volume del deposito troverà sistemazione un addetto di una diversa società con accesso anche della clientela (dall'esterno ovviamente). In questo caso sto riflettendo se necessario richiedere VP.
La penso anche io così, infatti sto preparando la SCIA senza aggravio. Evito di chiedere la VP perché secondo me eccessiva e non vorrei che mi rimettessero in discussione altri aspetti già consolidati
Tom Bishop
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3913
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Att.44.1.B + 34.1.B - box ufficio spedizioneri

Messaggio da weareblind »

Modifica non rilevante, fai vedere al rinnovo.
Terminus
Messaggi: 13643
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Att.44.1.B + 34.1.B - box ufficio spedizioneri

Messaggio da Terminus »

Era una risposta a TomBishop, a me o ad entrambi ?
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1524
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Att.44.1.B + 34.1.B - box ufficio spedizioneri

Messaggio da travereticolare »

Intendi art.4 c.8 del DM 07/08/12 immagino.
Si esatto, errore di battitura :mrgreen:

Magari nel tuo caso essendoci un dipendente di un altra attività come dici sarebbe meglio procedere con una SCIA+Non aggravio.

Personalmente quando mi capitano casi del genere (inserimento di un piccolo ufficio di reparto all'interno di logistica) e l'attività e già provvista di SCIA/CPI, provvedo a rinnovare il titolo abilitativo, allegando una tavola aggiornata del layout, dimostrando che il nuovo posizionamento del box uffici non altera i percorsi di esodo. Secondo me non è una modifica sostanziale.

Se tale modifica avviene invece prima di presentare la S.C.I.A., quindi c'è una modifica rispetto al progetto ancor prima di presentare la SCIA, allora sistemo la situazione all'atto della presentazione facendo un non aggravio con una relazione allegata e tavola grafica dimostrando il non aggravio del rischio. Pratica non corretta burocraticamente, ma comunemente accettata.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3913
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Att.44.1.B + 34.1.B - box ufficio spedizioneri

Messaggio da weareblind »

Terminus ha scritto: mer feb 09, 2022 20:15 Era una risposta a TomBishop, a me o ad entrambi ?
Scusa, sono stato sintetico, al post iniziale. Per me è modifica non rilevante ai sensi dell'Allegato IV al D.M. 7/8/2012 e pertanto lo notificherei al rinnovo.
Rispondi