LOCALE POMPE ANTINCENDIO

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
GMP
Messaggi: 653
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

LOCALE POMPE ANTINCENDIO

Messaggio da GMP »

Buonasera a tutti

Dubbio impiantistico e normativo.

Un locale pompe antincendio esistente a norma 9490 con accesso diretto da autorimessa a -10 m è normativamente ammesso? (Prima di arrivare al locale pompe devo scendere di 10 metri ed attraversare tutto il corsello box.) Accesso diretto al locale pompe con semplice porta tagliafuoco.

Le pareti del locale pompe non confinano con spazio scoperto, solo una confina con bocca di lupo di larghezza inferiore a 3,50 m.

Cosa ne pensate?
Tom Bishop
Messaggi: 5962
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: LOCALE POMPE ANTINCENDIO

Messaggio da Tom Bishop »

9490.PNG
9490.PNG (133.46 KiB) Visto 1744 volte
Tom Bishop
stfire
Messaggi: 1582
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: LOCALE POMPE ANTINCENDIO

Messaggio da stfire »

Perfetta la UNI 9490 ma...
a parte le indicazioni contenute in una norma tecnica,
con una valutazione del rischio è mai possibile collocare il locale pompe antincendio come hai descritto ?!
come sostengo da sempre il locale pompe va trattato come una centrale termica per quanto riguarda collocazione e accessibilità
Terminus
Messaggi: 13637
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: LOCALE POMPE ANTINCENDIO

Messaggio da Terminus »

E' una situazione esistente da decenni e magari oggi si cerca di procedere alla SCIA autorizzativa ?
Se è così purtroppo quella situazione oggi non è accettabile.
Se invece si è già in possesso di un CPI regolarmente concesso e rinnovato, allora in assenza di interventi di ristrutturazione dell'impianto non si hanno obblighi di modifiche.
GMP
Messaggi: 653
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

Re: LOCALE POMPE ANTINCENDIO

Messaggio da GMP »

Tom Bishop ha scritto: gio nov 11, 2021 06:29
stfire ha scritto: gio nov 11, 2021 07:42
Terminus ha scritto: gio nov 11, 2021 09:22
Grazie a tutti, Grazie Tom per lo stralcio!

Quindi anche secondo la 9490 non è accettabile una situazione di questo genere, giusto?
con una valutazione del rischio è mai possibile collocare il locale pompe antincendio come hai descritto ?!
Hai ragione, non è possibile, purtroppo è una situazione esistente. Mi chiedono, normativamente, è accettabile?
E' una situazione esistente da decenni e magari oggi si cerca di procedere alla SCIA autorizzativa ?
Se è così purtroppo quella situazione oggi non è accettabile
Esatto Terminus, proprio così. Si vorrebbe procedere con SCIA autorizzativa. Secondo me la situazione va sistemata, secondo altro tecnico no...

I VVF devono per forza accedere al locale pompe giusto?
Terminus
Messaggi: 13637
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: LOCALE POMPE ANTINCENDIO

Messaggio da Terminus »

SCIA attuale= norma attuale, a meno di non avere un parere preventivo già rilasciato con la normativa precedente.
Quindi COPI + 10779 + 12845 + 11292
stfire
Messaggi: 1582
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: LOCALE POMPE ANTINCENDIO

Messaggio da stfire »

i criteri per ubicazione e accesso sono ben precisati nella UNI 11292:2019 al punto 4 - LOCALI PER LE UNITÀ DI POMPAGGIO
"normativamente" per me non è accettabile nelle condizioni in cui ti trovi
gli operatori devono poter accedere "per tutta la durata di funzionamento dello stesso"
fosse esistente ed approvato come dice Terminus OK ...
quello che chiami "altro tecnico" mi pare di averlo conosciuto altre 1000 volte :lol:
Terminus
Messaggi: 13637
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: LOCALE POMPE ANTINCENDIO

Messaggio da Terminus »

stfire ha scritto: gio nov 11, 2021 15:14 quello che chiami "altro tecnico" mi pare di averlo conosciuto altre 1000 volte :lol:
Ah, aspetta si ho capito chi è.... l'ho conosciuto anche io... :lol:
GMP
Messaggi: 653
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

Re: LOCALE POMPE ANTINCENDIO

Messaggio da GMP »

Abbiamo amici in comune :mrgreen:

Il parere preventivo c'è, approvato. Ma penso che sia sbagliato... Anche secondo la norma 9490 mi pare non sia a norma.

Fare ad oggi una scia di una cosa così non mi pare sia il caso
stfire
Messaggi: 1582
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: LOCALE POMPE ANTINCENDIO

Messaggio da stfire »

GMP ha scritto: gio nov 11, 2021 15:27 Il parere preventivo c'è, approvato.
Eh qui dipende come si è abituati a ragionare .. c'è chi se la fa andar bene e via!
io la penso come te, però penso anche che oggi tu non riesca più a rendere il locale conforme nè alla UNI 9490 nè alla UNI 11292
GMP ha scritto: mer nov 10, 2021 21:37 (Prima di arrivare al locale pompe devo scendere di 10 metri ed attraversare tutto il corsello box.
hai proprio un problema costruttivo di difficile adeguamento
riesci a creare un percorso protetto ? non credo se sei dall'altra parte della scala
il problema è a monte ("altro tecnico" pensiero)

ma se fosse stata una centrale termica ?! :shock:
tutti pronti ad adeguarla perchè c'è un D.M. (anche il simpatico "altro tecnico")
GMP
Messaggi: 653
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

Re: LOCALE POMPE ANTINCENDIO

Messaggio da GMP »

Si, verò di difficile adeguamento. Però se il ragionamento è che i VVF devono poter accedere al locale pompe in sicurezza, anche con incendio incendio in corso, progetto approvato o meno, non sarebbe corretto procedere con la SCIA. Contento che la faccia lui, anche se poi agli occhi del cliente si passa come incapaci...

Il percorso protetto è di difficile se non impossibile realizzazione, non tanto per la distanza, ma perchè la sua realizzazione taglierebbe a metà il corsello oppure passerebbe davanti alle basculanti rendendo inutilizzabili i box.

Se fosse una CT non andrebbe ASSOLUTAMENTE bene, ma forse il famoso altro tecnico scierebbe anche quella situazione, se in possesso di PCA...

Oltre l'accesso, pregiudica anche la questione che il locale pompe non ha neanche una parete confinante con spazio scoperto... Solo una parete confina con una bocca di lupo, che chiaramente ha larghezza < a 3,50 m.

Poi se si devono cambiare le pompe, come penso, il problema è amplificato. Bisogna adeguare il locale alla 11292. A quel punto non c'è progetto che tenga.


Chissà l'installatore in fase di presentazione SCIA come redigerà la Conformità
stfire
Messaggi: 1582
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: LOCALE POMPE ANTINCENDIO

Messaggio da stfire »

GMP ha scritto: gio nov 11, 2021 16:11 Però se il ragionamento è che i VVF devono poter accedere al locale pompe in sicurezza, anche con incendio in corso, progetto approvato o meno, non sarebbe corretto procedere con la SCIA.
Questo sicuro, l'accesso deve essere garantito come già richiesto dalla UNI 9490.
GMP ha scritto: gio nov 11, 2021 16:11 Se fosse una CT non andrebbe ASSOLUTAMENTE bene, ma forse il famoso altro tecnico scierebbe anche quella situazione, se in possesso di PCA...
Io ho esperienze diverse. Con centrali termiche, gruppi elettrogeni e compagnia cantante dai vari D.M. (rtv) quei locali li fa adeguare chiunque perchè siamo nell'ambito di applicazione di un Decreto e il VVF "cerca lo spazio scoperto" ecc... Poi l'eccezione c'è sempre e ci sarà per sempre. Purtroppo i funzionari non conoscono le norme tecniche di impianto, sia antincendio, sia gas, sia elettrici. Per questo poi si vedono certe fantasie :idea:
GMP ha scritto: gio nov 11, 2021 16:11 Oltre l'accesso, pregiudica anche la questione che il locale pompe non ha neanche una parete confinante con spazio scoperto... Solo una parete confina con una bocca di lupo, che chiaramente ha larghezza < a 3,50 m.
Questo può essere un problema anche di aerazione nel caso di presenza motori diesel. (Sistema di immissione ed estrazione forzata)
GMP ha scritto: gio nov 11, 2021 16:11 Poi se si devono cambiare le pompe, come penso, il problema è amplificato. Bisogna adeguare il locale alla 11292. A quel punto non c'è progetto che tenga.
Se devi cambiare pompe devi verificare di non ricadere nella modifica sostanziale (App. A UNI 11292)
Se così fosse devi rispettare almeno i punto 4.1 - 5.1 - 6 - 7 della UNI 11292
GMP
Messaggi: 653
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

Re: LOCALE POMPE ANTINCENDIO

Messaggio da GMP »

Grazie stfire, molto gentile e competente.

Io sono per l'idea di non procedere con la SCIA, potrà anche avere un progetto approvato, ma non era conforme all'epoca, non è conforme ora e credo che non sarà conforme mai.
Rispondi