DM 02/09/2021
Moderatore: Edilclima
- travereticolare
- Messaggi: 1521
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
DM 02/09/2021
Segnalo: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu ... 237/sg/pdf
DM 02/09/2021: "Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81."
entra in vigore 1 anno dopo dal 04.10.2021
DM 02/09/2021: "Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81."
entra in vigore 1 anno dopo dal 04.10.2021
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Re: DM 02/09/2021
Adesso manca solo il 3° DM (Minicodice)..
Re: DM 02/09/2021
Grazie per la news.
Requiem per il vecchio DM 10/03/98 che ci ha tenuto compagnia per tanti anni.
Lettura veloce: noto con piacere che finalmente è stato stabilito l'aggiornamento quinquennale degli addetti antincendio.
Altra cosuccia importante è la formazione dei docenti: anche i professionisti antincendio per svolgere anche la formazione pratica dovranno fare un corso di formazione di 12 ore con aggioramento quinquennale (che non ho capito bene di quanto sia, visto che abbiamo già gli aggiornamenti teorici obbligatori quinquennali).
E vai....
Requiem per il vecchio DM 10/03/98 che ci ha tenuto compagnia per tanti anni.
Lettura veloce: noto con piacere che finalmente è stato stabilito l'aggiornamento quinquennale degli addetti antincendio.
Altra cosuccia importante è la formazione dei docenti: anche i professionisti antincendio per svolgere anche la formazione pratica dovranno fare un corso di formazione di 12 ore con aggioramento quinquennale (che non ho capito bene di quanto sia, visto che abbiamo già gli aggiornamenti teorici obbligatori quinquennali).
E vai....
-
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: DM 02/09/2021
Scusate ma forse ho perso qualche pezzo.
Ad oggi il DM 10/03/1998 è ancora utilizzabile o no? Ovviamente mi riferisco ai casi dove era ancora possibile usarlo. Immagino che se tutti e 3 i DM (il terzo ancora mancante) entrano in vigore tra 1 anno, fino a tale data il DM 10/03/1998 sarà ancora utilizzabile.
Ad oggi il DM 10/03/1998 è ancora utilizzabile o no? Ovviamente mi riferisco ai casi dove era ancora possibile usarlo. Immagino che se tutti e 3 i DM (il terzo ancora mancante) entrano in vigore tra 1 anno, fino a tale data il DM 10/03/1998 sarà ancora utilizzabile.
Re: DM 02/09/2021
Certo. disposizioni transitorie e finali.
Il Requiem in realtà è tra un annetto
Il Requiem in realtà è tra un annetto

-
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: DM 02/09/2021
Ah ok, eri stato un pò funebre 

- travereticolare
- Messaggi: 1521
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
Re: DM 02/09/2021
Esatto, finalmente ufficialeTerminus ha scritto: mer ott 06, 2021 11:56noto con piacere che finalmente è stato stabilito l'aggiornamento quinquennale degli addetti antincendio.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Re: DM 02/09/2021
sapete quando uscirà all'incirca?
- weareblind
- Messaggi: 3828
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: DM 02/09/2021
Quinquennale è insensato. Io terrò il 3 anni MASSIMO per ogni cliente.Terminus ha scritto: mer ott 06, 2021 11:56 Grazie per la news.
Requiem per il vecchio DM 10/03/98 che ci ha tenuto compagnia per tanti anni.
Lettura veloce: noto con piacere che finalmente è stato stabilito l'aggiornamento quinquennale degli addetti antincendio.
Altra cosuccia importante è la formazione dei docenti: anche i professionisti antincendio per svolgere anche la formazione pratica dovranno fare un corso di formazione di 12 ore con aggioramento quinquennale (che non ho capito bene di quanto sia, visto che abbiamo già gli aggiornamenti teorici obbligatori quinquennali).
E vai....
Rischio basso con prova pratica, meno male.
12 ore per parte pratica del docente, mah... Poca roba, ma sento già fiorire l'inutilità.
Rischio medio hanno tenuto quella cazzzzzata mondiale delle 5 ore. Peccato, speravo 5,5 ore, più mirato.
Re: DM 02/09/2021
precisamente non saprei ma dovrebbe arrivare a breve
visti gli altri due appena usciti in rapida sequenza
perchè dici che 5 anni sono troppi ?weareblind ha scritto: ven ott 08, 2021 16:49 Quinquennale è insensato. Io terrò il 3 anni MASSIMO per ogni cliente.
il tempo vola.. 3 anni sono dopodomani

- weareblind
- Messaggi: 3828
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: DM 02/09/2021
Per il PS il DM 388/03 dice 3, e già mi paiono abbastanza, ma 5... manco si ricordano se l'estintore lo devono buttare dentro intero nelle fiamme.
Re: DM 02/09/2021
Se penso a certe realtà (serie) non sono d'accordo con la tua affermazione.weareblind ha scritto: ven ott 08, 2021 17:52 ma 5... manco si ricordano se l'estintore lo devono buttare dentro intero nelle fiamme.
Se penso alla normalità puoi anche aver ragione.
A mio avviso che conta davvero è la periodicità delle prove interne.
Re: DM 02/09/2021
Sono d'accordo con stfire, il problema principale non sono i 3 o 5 anni dell'aggiornamento formale, quanto il reale svolgimento ed efficacia delle esercitazioni.
Il DM prevede con frequenza almeno annuale, ma almeno nella mia esperienza questo è uno degli adempimenti che più viene malvisto dai datori di lavoro e quindi viene spesso e volentieri bypassato.
Il DM prevede con frequenza almeno annuale, ma almeno nella mia esperienza questo è uno degli adempimenti che più viene malvisto dai datori di lavoro e quindi viene spesso e volentieri bypassato.
-
- Messaggi: 5880
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: DM 02/09/2021
Mi permetto di condividere la prima circolare di chiarimento
Circolare 8 novembre 2021
https://drive.google.com/file/d/1Svt0RY ... sp=sharing
Circolare 8 novembre 2021
https://drive.google.com/file/d/1Svt0RY ... sp=sharing
Tom Bishop
Re: DM 02/09/2021
Grazie Tom.
Re: DM 02/09/2021
pazzesco
ogni DM seguito da circolari di chiarimento
grazie comunque !

ogni DM seguito da circolari di chiarimento
grazie comunque !
Re: DM 02/09/2021
Dai stanno migliorando, ora le circolari di chiarimento le emanano subito dopo la pubblicazione in GU.
Quindi le pecche le conoscono già da prima.......
Quindi le pecche le conoscono già da prima.......

- weareblind
- Messaggi: 3828
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: DM 02/09/2021
Che non chiariscono nulla, eh, ridicono la stessa roba.stfire ha scritto: mar nov 09, 2021 18:11 pazzesco![]()
ogni DM seguito da circolari di chiarimento
grazie comunque !
Re: DM 02/09/2021
Ciao a tutti, ho un dubbio sull'art.6 che fissa i requisiti dei docenti dei corsi per addetti antincendio:
il comma 3 dice che i docenti della sola parte teorica, oltre al diploma superiore, devono avere almeno uno dei seguenti requisiti (che sintetizzo):
Grazie in anticipo.
il comma 3 dice che i docenti della sola parte teorica, oltre al diploma superiore, devono avere almeno uno dei seguenti requisiti (che sintetizzo):
- 90 ore di docenza di teoria antincendio dall'entrata in vigore del decreto
- avere frequentato un corso di tipo B per docenti teorici presso i VVF
- iscrizione negli elenchi del Min. Interno (Dlgs 139/2006)
- essere ex VVF con 10 anni di servizio operativo eccetera
La mia domanda è: con la sola iscrizione negli elenchi del Min.Interno e senza i 5 anni di docenza indicati nel comma 4, potrei o no fare il docente nei corsi teorici per addetti?Alla data di entrata in vigore del presente decreto, si ritengono qualificati i docenti che possiedono una documentata esperienza come formatori in materia teorica antincendio di almeno cinque anni con un minimo di quattrocento ore all’anno di docenza.
Grazie in anticipo.
-
- Messaggi: 5880
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: DM 02/09/2021
Ti ringrazio.