Tubazione dall'anello al naspo

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
peppebarone
Messaggi: 30
Iscritto il: gio ott 07, 2010 19:47

Tubazione dall'anello al naspo

Messaggio da peppebarone »

Buon giorno , l'anello di un impianto idrico antincendio sarà interamente realizzato in polietilene , mentre le tubazioni che vanno dall'anello ai terminali (naspi) , possono essere realizzati anche in polietilene e poi mettere un giunto di transizione Polietilene-acciaio , oppure già nell'anello devo mettere il giunto di transizione polietilene - metallo , realizzare il tratto tutto in acciaio zincato proteggendolo con una benda paraffinata?
C'è qualche normativa che indica quale delle due pose è obbligatoria?
C'è un motivo specifico per usare uno o l'altro tipo ?
Grazie
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Tubazione dall'anello al naspo

Messaggio da Terminus »

Puoi fare entrambe le cose, il tutto conforme alla 10779.
Basta che il PE non veda la luce del sole e l'acciaio interrato sia adeguatamente rivestito.
Personalmente preferisco il giunto di transizione appena prima di uscire dal terreno.
mmaarrccoo
Messaggi: 1977
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Tubazione dall'anello al naspo

Messaggio da mmaarrccoo »

Concordo con la modalità descritta da Terminus (che peraltro mi sembra la più usata).
Tom Bishop
Messaggi: 5880
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Tubazione dall'anello al naspo

Messaggio da Tom Bishop »

Anche io faccio la transizione prima di uscire dal terreno, ma la metto almeno 0.80m sotto il piano di calpestio.
Tom Bishop
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Tubazione dall'anello al naspo

Messaggio da Terminus »

Così però hai la necessità di proteggere quei 80cm di acciaio interrato.
Rispondi